Avete mai pensato di stipulare un’assicurazione per il vostro viaggio in Scozia?
Sul mercato ci sono davvero tantissime proposte e formule, ma fra le tante, da qualche anno, noi abbiamo scelto di affidarci a Columbus Assicurazioni.
In questo articolo vi racconteremo perché, quando organizziamo uno dei nostri viaggi in Scozia, non partiamo mai senza assicurazione e perché la nostra scelta è caduta proprio su Columbus.
Assicurazione di viaggio Columbus
Columbus è una compagnia specializzata in assicurazioni di viaggio.
Presente in più di cinquanta paesi e operativa nel mercato italiano dal 2010 offe un’ampia offerta di assicurazioni viaggio vendute direttamente al cliente.
Grazie alla vendita esclusivamente on line, o per telefono, riesce a garantire delle tariffe estremamente vantaggiose.
Perché viaggiamo assicurati Columbus per andare in Scozia?
Chi è già stato in Scozia sa benissimo che si tratta di una meta tanto bella, ma non propriamente low cost.
L’esperienza, però, ci ha insegnato che anche la Scozia può diventare se non economica, quanto meno abbordabile, anche per una famiglia di quattro persone come la nostra.
Il segreto per contenere i costi è soltanto uno: prenotare con largo anticipo.
A maggior ragione se, come noi, si hanno le ferie ad agosto, il mese mediamente più caro ed affollato.
Questo vale non soltanto per i voli, ma anche, e soprattutto, per gli alloggi.
Per questi ultimi, non sempre, si riescono a trovare sistemazioni che siano economiche e, pure, a cancellazione gratuita.
Cosa significa tutto ciò?
Significa dover prenotare e pagare almeno con sei/otto mesi di anticipo.
Il motivo per cui prenotiamo serenamente, anticipando buona parte della spesa del viaggio, è che siamo assicurati.
Semmai ci dovesse essere all’ultimo un imprevisto e, ad esempio, qualcuno della famiglia dovesse sfortunatamente ammalarsi, essendo assicurati, le spese anticipate ci verrebbero rimborsate.
Questo, per noi, è il motivo principale per cui sottoscriviamo sempre un’assicurazione di viaggio: la copertura per l’annullamento del viaggio.
Ma non solo.
Se si viaggia in Scozia gli accordi internazionali reciproci con il Regno Unito consentono ai cittadini italiani che si recano in Scozia di ricevere cure mediche convenzionate tramite il National Health Service.
Per i viaggiatori italiani è sufficiente portare con sé la propria Tessera sanitaria Europea di Assistenza e Malattia (TEAM).
E’ la tessera che ha sostituito il vecchio modello E111 e che viene inviata a tutti i cittadini italiani assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale.
Occorre tuttavia ricordare che la tessera europea di assistenza e malattia non è un’alternativa all’assicurazione di viaggio.
Non copre, infatti, l’assistenza sanitaria privata né costi come quelli del volo di ritorno al proprio paese di provenienza in caso di necessità o relativi a beni persi o rubati.
Si può dunque contare su tutta l’assistenza necessaria in ogni caso.
E questo è un ulteriore motivo per cui preferiamo stipulare un’ottima polizza che ci tuteli sia prima che durante il nostro tanto sospirato viaggio in Scozia.
Leggi anche: Scozia in 14 giorni, il nostro itinerario di viaggio
La nostra scelta: l’Assicurazione Annuale Multiviaggio
Columbus offre la possibilità di scegliere di assicurare il viaggio singolo oppure di acquistare la polizza annuale multiviaggi.
Facendo mediamente dai due ai tre ai viaggi in Scozia all’anno, più qualche altro giretto qui in Italia, noi abbiamo scelto la multi-viaggio annuale perché questo tipo di polizza copre tutti i viaggi effettuati nel corso dell’anno.
E’ una soluzione che offre la comodità di non dover doverne stipulare una ogni volta, ma soprattutto, se fate bene i conti, offre un risparmio non indifferente in termini economici.
L’importante è che la durata di ogni singolo viaggio non superi i 31 giorni.
Tra l’altro, questa polizza ci assicura anche i weekend fuori porta qui in Italia, purché si trascorra una notte fuori ad almeno 150 km da casa.
Inoltre è la soluzione per noi ideale, perché comprende tutto ciò che ci interessa ovvero l’assistenza medica, l’assicurazione sul bagaglio e la cancellazione del viaggio.
Il prodotto è disponibile in “versione” individuale, coppia, famiglia o gruppo, ed è acquistabile per persone fino ai 69 anni di età.
Naturalmente bisogna portare la polizza con sé e, in caso di bisogno, chiamare subito la centrale operativa, attiva 24 ore su 24, in Italia.
Sul sito di Columbus, ad ogni modo, potrete trovare davvero molte formule pensate anche in base ai diversi stili di viaggio e scegliere quella più adatta al vostro caso.
Cosa comprende l’Assicurazione Annuale Multi-viaggio
Ma vediamo ora, nel dettaglio, che cosa copre esattamente l’Assicurazione Annuale Multi-viaggio di Columbus.
Con questo tipo di polizza si è coperti in qualunque viaggio effettuato durante l’anno, anche di un solo giorno, (che comprenda un pernottamento fuori casa) ad almeno 150 km da casa.
Cosa importantissima è il massimale per le spese mediche che è illimitato sia per chi viaggia in Europa che nel resto del mondo. In Italia, invece, la soglia è di 10.000 euro.
Il limite massimo di degenza ospedaliera, nel corso del viaggio, è pari a 120 giorni complessivi.
Per quanto riguarda il bagaglio, il risarcimento per smarrimento, furto o danneggiamento è fino a 2.000 euro.
Mentre, in caso di ritardo superiore alle 12 ore nella riconsegna del bagaglio durante il viaggio di andata, è previsto un rimborso fino a 150 Euro per l’acquisto di beni di prima necessità.
Tale rimborso può salire a 300 euro complessivi nel caso il ritardo per recuperare il bagaglio superi le 24 ore.
Da notare, per quanto più ci interessa, che la polizza annuale multi-viaggio è l’unica polizza che comprende la copertura assicurativa su annullamento o rientro anticipato.
Arriva fino a 2.000,00 Euro a persona.
Semmai si dovesse essere costretti a rinunciare alla vacanza, ma si ha una polizza annuale di questo tipo, sarà possibile richiedere il rimborso delle spese di viaggio come ad esempio i biglietti aerei comprensivi di tasse aeroportuali.
E così anche i costi di hotel e appartamenti sono inclusi nelle spese di viaggio, purché prepagati dall’Italia.
La polizza annuale offre copertura anche per tutela legale fino a 10.000 euro nel caso in cui l’assicurato ritenga di avere subito danni fisici (malattia, infortunio o decesso) a opera di terzi e voglia procedere tramite vie legali.
Columbus Assicurazioni garantisce, inoltre, copertura per danni non intenzionali causati a terzi.
Queste sono in buona sostanza le caratteristiche principali della polizza Columbus annuale multi-viaggio che ci hanno convinto a sceglierla per i nostri viaggi in Scozia.
Ulteriori Informazioni
In ogni caso, prima di stipulare una polizza assicurativa annuale multi-viaggio per tutta la famiglia, occorre tenere presenti alcuni fattori.
In particolare, verificare sempre qual’è la franchigia prevista, tenendo presente che in alcuni casi si può aggiungere l’opzione Zero franchigia, e quali siano i massimali di rimborso a persona.
E’ utile ricordare che se si hanno patologie mediche pregresse, queste non saranno incluse nella polizza.
Per ricevere informazioni dettagliate su tutti i servizi della compagnia assicurativa potete chiamare il numero 800 986 782 o visitare il sito www.columbusassicurazioni.it
La cosa importante quindi è leggere con attenzione tutte le clausole e le condizioni della polizza disponibili sul sito e accertarsi che siano in linea con le vostre necessità.
Come fare un preventivo con Columbus Assicurazioni
Con Columbus Assicurazioni fare un preventivo è semplicissimo e, cosa ancora più importante, non costa nulla.
Potete utilizzare il preventivatore automatico, che trovate in calce a questa pagina.
A nostro avviso si tratta di una Compagnia assicurativa che ha davvero un buon rapporto qualità/prezzo e rappresenta un’ottima soluzione per partire tranquilli e protetti.
Ovviamente vi, e ci, auguriamo di non averne mai bisogno, ma la serenità non ha prezzo, soprattutto quando si viaggia con bambini.
E tu hai mai pensato di sottoscrivere un’assicurazione per i tuoi viaggi Scozia? Hai avuto occasione di utilizzarla? Raccontaci qui sotto nei commenti la tua esperienza.
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)