Avete in programma un viaggio ad Edimburgo?
Volete sapere come arrivare dall’aeroporto in centro città?
Tranquilli. In questo articolo daremo uno sguardo ai diversi mezzi di trasporto che è possibile utilizzare per raggiungere il centro della capitale scozzese dall’aeroporto di Edimburgo.
Voi non dovrete far altro che scegliere quello che preferite.
Come raggiungere la città di Edimburgo dall’aeroporto
Edimburgo è una delle capitali europee il cui centro è davvero ben collegato all’aeroporto, da cui peraltro non dista nemmeno molto.
L’aeroporto internazionale di Edimburgo (EDI) è il principale punto di arrivo in Scozia ed il sesto aeroporto più grande del Regno Unito.
Situato a circa 12 chilometri dalla capitale scozzese, ha un solo terminal, ma attira più di 10 milioni di viaggiatori all’anno.
E’ servito da diverse compagnie aeree.
Tra queste ci sono le gettonate compagnie low cost Ryanair e EasyJet, che ogni giorno volano da diverse città d’Europa verso la capitale scozzese.
Leggi anche: Edimburgo in 2 giorni, itinerario ideale per un wekend
E’ ovvio, dunque, che una volta sbarcati, una delle prime domande che si pongono i viaggiatori e alle quali molto probabilmente si sarà cercato di dare una risposta già in fase di organizzazione del viaggio, è proprio questa.
Come raggiungere il centro di Edimburgo dall’aeroporto ?
E’ un classico. E allora, bando alle ciance, vediamo di rispondere.
Airlink 100
Ci sono diverse possibilità da e per l’aeroporto di Edimburgo.
Iniziamo subito da quella che è l‘opzione che preferiamo e che utilizziamo sempre anche noi.
L’Airlink 100 è quell’autobus-navetta, che normalmente si trova negli aeroporti di tutto il mondo, e che vi porta comodamente dall’aeroporto al centro città, facendo poche fermate lungo il percorso.
La linea Airlink 100, infatti, collega l’aeroporto di Edimburgo con la stazione di Waverley Bridge, in pienissimo centro, in soli circa 25-30 minuti a seconda del traffico.
Tra le varie fermate, l’autobus ferma a West End, Haymarket Station, Wester Coates, Murrayfield, Western Corner, Zoo di Edimburgo, Drum Brae, Maybury, Airport Hotel.
Per vedere il percorso esatto potete controllare qui.
Gli autobus, che sono a due piani, dispongono di servizi confortevoli come connessione Wi-Fi gratuita, ricarica USB, telecamere di sicurezza e ampio spazio per i bagagli.
Sono, inoltre, completamente accessibili in sedia a rotelle.
Il servizio è attivo tutti i giorni 24 ore su 24, con una frequenza compresa tra 8-10 minuti durante il giorno e ogni 15 minuti durante la notte (tra 01.00 – 04.30).
Con una sola eccezione. Gli autobus notturni Airlink non sono disponibili dal 25 al 26 dicembre o dal 1 al 2 gennaio.
Troverete la fermata dell’Airlink 100 alla fermata D dell’aeroporto, di fronte alla hall degli arrivi.
Anche se non balbettate una parola di inglese, vi assicuriamo che basterà seguire il flusso dei viaggiatori che escono dal terminal, impazienti solo di arrivare in città e lasciare i bagagli in hotel.
Per il percorso inverso, ovviamente, dipenderà da dove alloggerete.
In ogni caso, sappiate sin d’ora che per raggiungere l’aeroporto dal centro città, potete prendere l’Airlink alla fermata che si trova proprio di fronte alla stazione di Waverley.
E’ la principale stazione ferroviaria di Edimburgo, situata su Princes Street, una strada parallela al Royal Mile. Cartina della città alla mano, è la zona con le migliori attrazioni turistiche e, di conseguenza, dove si trovano gli hotel e gli ostelli più famosi di Edimburgo. Cioè, il turista ha la possibilità di prendere l’Airlink quasi alla porta dell’hotel .
Un biglietto dell’Airlink 100 per un adulto di sola andata costa £ 4,50 (circa € 5,20), mentre il costo di un viaggio andata e ritorno (return ticket) è di £ 7,50.
Il biglietto di andata e ritono è da intendersi aperto, per cui può essere utilizzato per il viaggio di ritorno verso l’aeroporto quando si vuole.
I biglietti per i bambini sono ridotti, così come i family ticket.
In ogni caso, vi consigliamo di contollare sempre sul sito Web Airlink per ulteriori informazioni e conferma di orari e prezzi.
Per quanto rigurda l’acquisto, i biglietti dell’Airlink 100 possono essere acquistati presso il chiosco della biglietteria accanto alla fermata fuori dall’aeroporto, nell’area arrivi nazionali.
Se il chiosco è chiuso, possono essere acquistati direttamente dall’autista che, se pagate in contati, su questo autobus restituisce il resto.
Oppure potete utilizzare un metodo di pagamento contacless come Apple o Google Pay o una carta di debito o di credito contactless.
In alternativa, se non volete perdere tempo, potete acquistare online i biglietti per l’autobus Airlink 100 per Edimburgo in anticipo qui.
I biglietti sono validi un anno dalla data di acquisto.
Riceverete una mail da stampare e da mostrare poi al botteghino o sull’autobus.
E’ facile e sicuro. In più, eviterete così di pagare le spese bancarie o preoccuparvi del cambio quando arriverete in Scozia.
Altri Autobus by Lothian Buses
Un’alternativa ad Airlink 100, se la vostra destinazione non è esattamente il centro, ma una zona più periferica della città, è lo Skylink della compagnia Lothian Buses.
Per questo autobus, ci sono tre diverse linee: lo Skylink 200, lo Skylink 300 e lo Skylink 400.
Il servizio autobus Skylink 200 copre la zona nord di Edimburgo e collega l’aeroporto all’Ocean Terminal, nel quartiere di Leith. Con partenze ogni 30 minuti, dalle 4.10 alla mezzanotte, ferma a Ingliston Park & Ride, Maybury e Newhahem. Per orari e fermate clicca qui.
Lo Skylink 300 dall’aeroporto a Cameron Toll, passando per South Gyle Broadway, Sighthill, Slateford, Fountainbridge, Surgeon’s Hall e Newington. Le partenze sono ogni 20 minuti durante il giorno dal lunedì al venerdi, e ogni mezz’ora alla sera e il sabato e la domenica. Per orari e fermate clicca qui.
Il percorso dello Skylink 400 va dall’aeroporto di Edimburgo fino a Fort Kinnair. Parte ogni 30 minuti e passa per Edinburgh Park, Westside Plaza, Fairmilehead e Royal Infirmary. Per orari e fermate clicca qui.
Le tariffe dello Skylink sono analoghe a quelle dell’Airlink.
A differenza dell’Airlink 100, però, le varie linee Skylink non funzionano 24 ore su 24.
Operano più o meno dall’alba, dalle 4:10 – 5:00 del mattino, fino alle 22:00 circa, massimo mezzanotte (Skylink 200).
Se avete necessità di viaggiare di notte, dovrete prendere l’autobus notturno di cui parleremo tra poco.
Autobus Notturno (N. 22)
Se arrivate di notte o il vostro volo è il primo della giornata, l’autobus notturno è un’altra valida opzione per arrivare dall’aeroporto al centro di Edimburgo, e viceversa.
L’autobus N. 22 passa tutti i giorni, dalle 00:10 alle 4:30 a seconda del giorno della settimana e, naturalmente, da dove parte l’autobus (aeroporto o centro città).
All’aeroporto parte dalla fermata D, la stessa dell’Airlink.
Fa diverse fermate. Fondamentalmente ricorda lo Skylink 200, con una rotta diversa.
Di fatto parte da Ocean Terminal, sale a Leith Walk e si dirige verso l’aeroporto di Edimburgo.
Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti e la frequenza è ogni 30 minuti
Il prezzo del biglietto è quello di un autobus notturno, ovvero £ 3,50.
E’ dunque un pò più economico e copre alcune zone a nord della città dove l’Airlink non passa, ma è indubbiamente anche più lento. Fate voi.
Edinburgh Trams
Un’altra possibilità per raggiungere la città di Edimburgo, provenendo dall’aeroporto, è il tram.
Passa con una frequenza compresa tra 8 e 10 minuti durante la settimana e 12 e 15 minuti nei week-end.
È un mezzo di trasporto che è entrato a far parte della routine della capitale scozzese a partire dal 2014.
Il tram di Edimburgo collega l’aeroporto con il centro città, fino a York Place, in circa 45-50 minuti ed è un’opzione veloce e sicura, soprattutto se soggiornate nel West End o nel centro storico.
La fermata del tram si trova sul lato est del terminal; basta seguire la passerella pedonale coperta.
Ci sono 15 fermate tra cui Edinburgh Gateway, Murrayfield Stadium, Edinburgh Park, Haymarket, St Andrew Square (per la stazione di Waverley) e Princes Street.
Potete dare un’occhiata alla mappa del percorso qui.
Di fatto, il viaggio è abbastanza simile a quello dell’Airlink 100, ma un pò più lento e pure un pò più costoso.
Un biglietto costa £ 6,00 (andata e ritorno £ 8,50) per gli adulti e £ 3,00 (andata e ritorno £ 4,50) per i bambini dai 5 ai 15 anni. Nel caso di acquisto di biglietto di andata e ritorno, la data di ritorno è aperta e la si può usare quando si vuole.
I biglietti possono essere acquistati online o presso i distributori automatici che si trovano ad ogni fermata del tram.
I distributori accettano monete da 5p, 10p, 20p, 50p, £ 1 e £ 2, ma attenzione non danno il resto.
Quindi, se pagate in contanti, fate in modo di avere con voi l’importo esatto.
Le carte di credito/debito (Mastercard, Maestro, Visa e Visa Electron) sono accettate con una spesa minima di £ 3. Inoltre, potete pagare tramite contactless, Apple Pay o Android pay.
Mi raccomando. Fate in modo di conservare il biglietto quando salite sul tram, perché se vi viene chiesto di mostrarlo e non lo avete, vi verranno addebitati £ 10.
I tram sono moderni e puliti, oltre che completamente accessibili per i disabili.
Ci sono portapacchi per borse valige e hanno telecamere a circuito chiuso per la sicurezza dei passeggeri.
E’ possibile monitorare l’avanzamento del viaggio sui monitor e ci sono annunci audio ad ogni fermata.
Lo svantaggio principale del tram, però, è che non funziona 24 ore.
Dall’aeroporto di Edimburgo a York Place, il 1 ° tram parte alle 6:15 e l’ultimo tram parte alle 22:48.
Da York Place all’aeroporto di Edimburgo, nel tragitto inverso, il 1° tram parte alle 5:30 del mattino e l’ultimo tram parte alle 23:30.
Per cui se si ha un volo all’alba o si arriva di notte, è un mezzo di trasporto da non tenere in considerazione.
I tram passano normalmente tutti i giorni della settimana.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni durante le festività natalizie. Opera un servizio ridotto e/o modificato la vigilia di Natale, il 30 dicembre, Hogmanay e il 1 gennaio.
Nessun tram, invece, circola il giorno di Natale.
Taxi o Uber
Non volete badare a spese? Volete viaggiare comodi e sicuri di essere scortati fin davanti alla porta del vostro hotel?
Bhe, c’è sempre la possibilità di prendere un taxi.
Anche se è più costoso di Airlink o del Tram, potrebbe essere l’opzione migliore se viaggiate con molti bagagli e/o il vostro alloggio non è vicino ad una delle fermate dell’autobus o del tram.
I taxi di Edimburgo sono di solito neri, simili a quelli di Londra (black cabs), e possono trasportare fino a 5 passeggeri, oltre al conducente
Quindi se viaggiate in più persone, si può pensare di dividere la spesa, e il taxi si può pure rivelare una scelta economicamente vantaggiosa.
Dall’aeroporto di Edimburgo per raggiungere il centro città in auto ci vogliono circa 30 minuti.
A seconda delle condizioni del traffico e della destinazione finale, il costo dovrebbe aggirarsi circa sulle £ 25,00.
E’ ovvio che, nelle ore di punta, una corsa in taxi richiede un pò più tempo e i costi possono aumentare leggermente.
City Cabs è il fornitore di taxi ufficiale all’aeroporto di Edimburgo.
All’arrivo, basterà dirigersi verso il punto di raccolta al piano terra del parcheggio multipiano di fronte al terminal principale.
Volendo è possibile prenotare in anticipo il taxi, chiamando 0131 228 1211 oppure, ancora meglio, prenotare online usando la loro app per smartphone o il loro web booker online.
Il pagamento verrà poi effettuato al conducente alla fine del viaggio in contanti, carta di credito o debito.
In alternativa, servizi di transfer da e per l’aeroporto di Edimburgo vengono forniti da Uber e da alcune altre compagnie di veicoli di trasporto con autisti, che offrono trasferimenti aeroportuali su prenotazione.
Anche in questo caso può essere una buona opzione se si hanno orari e/o esigenze particolari, e soprattutto per un piccolo gruppo di persone.
Per una famiglia come la nostra il modo più comodo ed economico per raggiungere Edimburgo dall’aeroporto è l’autobus Airlink. E tu quale mezzo di trasporto preferisci? Quale pensi sia il modo migliore per andare dall’aeroporto di Edimburgo al centro città? Lasciaci un commento!
SCOPRI EDIMBURGO
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
3 commenti
Ho visitato Edimburgo più volte ed ho usato sempre mezzi diversi per raggiungere il centro. E’ davvero ben collegata! A parità di velocità e prezzo per le famiglie consiglio sempre Uber!
Io ho utilizzato il tram e mi sono trovata divinamente! Veloce, comodo e bello pulito, mi ha lasciato proprio vicino al mio hotel ed è stato puntualissimo!
L’ultima volta che sono stata in Scozia ero piccina, ma presto vorrei portarci mio figlio e i tuoi consigli li ho trovati davvero preziosi, prendo subito nota!