Se come noi viaggiate con dei bambini al seguito, e anche voi siete fans della saga di Harry Potter, il celebre maghetto creato dalla fantasia di J.K. Rowling e, magari, non avete trovato posto per salire a bordo del The Jacobite Train, c’è una tappa che non dovete assolutamente lasciarvi scappare: quella del Glenfinnan Viaduct.
Il viadottto di Glenfinnan è ormai un’immagine iconica per gli appassionati di Harry Potter.
Si tratta di un viadotto ferroviario sulla West Highland Line a Glenfinnan, nell’Inverness-Shire, in Scozia.
Glenfinnan Viaduct: per gli appassionati di Harry Potter, ma non solo
Situato nella parte superiore del Loch Shiel, nelle Highlands occidentali, il viadotto si affaccia sul Glenfinnan Monument e sulle acque di Loch Shiel.
Vi assicuriamo che se anche non siete degli appassionati di Harry Potter, il Glenfinnan Viaduct, che si trova nella splendida valle di Glenfinnan, è un luogo che merita una sosta durante il vostro viaggio nelle Highlands e non vi deluderà.
Se poi avrete la fortuna di assistere al passaggio del treno a vapore, lo spettacolo è più che assicurato sia per i bambini che per gli adulti.
Come arrivare al Glenfinnan Viaduct
A questo proposito vogliamo darvi alcune informazioni pratiche sull’accesso al viadotto che potranno sicuramente tornarvi utili.
Per raggiungere il viadotto di Glenfinnan è molto semplice.
Occorre prendere la strada per la stazione di Glenfinnan.
Poi quando vedete il centro visitatori sulla vostra destra, a poche miglia prima del bivio per la stazione, si hanno due opzioni.
Potete parcheggiare al parcheggio del centro visitatori che è a pagamento, oppure andare un poco più avanti.
Ricordate, innanzitutto, che se volete assistere al suo transito, il treno passa al mattino tra le 10.30 e 11.15 e al pomeriggio tra le 15 e le 15.30.
Nel primo caso lo vedrete arrivare, nel secondo allontanarsi.
Al mattino, la direzione del treno è da Fort William verso Mallaig (dove partono i traghetti verso l’isola di Skye), al pomeriggio il tragitto è quello opposto.
In realtà, durante l’estate, il treno passa 4 volte al giorno sul viadotto.
Quindi, volendo, al pomeriggio potreste assistere al passaggio del treno in entrambe le direzioni.
Controllate, dunque, preventivamente gli orari di partenza sul sito.
Indicazioni per il point-view del viadotto
Per raggiungere il punto panoramico, ove poter assistere al passaggio del treno, vi consigliamo vivamente di andarci con un buon anticipo, perché il parcheggio gratuito è piccolo e il pubblico è tanto.
L’alternativa, come vi dicevamo, è quella di lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento del Centro Visitatori (si pagano un paio di sterline e si fanno soltanto due passi a piedi in più) che si trova di fronte al Glenfinnan Monument.
Percorrendo la strada con direzione Fort William – Mallaig, troverete il monumento alla vostra sinistra.
Mentre i parcheggi, sia quello a pagamento che gratuito, li vedrete alla vostra destra.
Ma tranquilli da queste parti è impossibile sbagliare e perdersi!!!
Il sentiero che conduce al viadotto inizia là dove si trova il parcheggio gratuito (il secondo parcheggio per intenderci).
Da qui si percorrono circa 15/20 minuti a piedi prima attraverso un percorso asfalto, per poi salire sulla sinistra lungo un sentiero sterrato che costeggia il torrente e passa sotto il viadotto.
Salite sul sentiero alla vostra sinistra, che conduce ad una collinetta, e qui potrete aspettare il passaggio del treno.
Questa è la location migliore per attendere il passaggio del treno, sia al mattino che al pomeriggio, quando il treno proviene da Fort William ed è diretto a Mallaig.
Quando, invece, il treno proviene da Mallaig e va a Fort William, è meglio imboccare il sentiero che si parte dal centro visite del monumento; magari non fermatevi al primo belvedere ma salite lungo le colline sulla destra.
Fate conto che il treno passa sopra il Viadotto circa 30 minuti dopo aver lasciato Fort William, intorno alle 10.45 e alle 15.00 ( se gli orari di partenza non cambiano).
La camminata per arrivarci non presenta particolari difficoltà ed è adatta anche ai bambini.
Speriamo di essere stati sufficientemente chiari: è più facile a farsi che a dirsi!!!!
Un’ultimo consiglio.
Noi siamo stati piuttosto fortunati e non abbiamo mai avuto sgradevoli incontri, ma da queste parti puó capitare di fare la conoscenza con i midges, i famigerati moscerini delle Highlands.
Per cui è meglio partire attrezzati: meglio prevenire che curare!
Per il resto, godetevi la passeggiata e l’attesa, sarete immersi in un scenario suggestivo e molto scottish!!!
The Jacobite -Steam Train
Ovviamente, se siete appassionati di viaggi in treno e avete più tempo a vostra disposizione, non esitate.
Provate l’emozione di salire a bordo del The Jacobite Train.
Questo treno a vapore collega le città di Fort William e Mallaig in circa 2 ore.
La vera attrazione è sicuramente la locomotiva a vapore, che sbuffa per tutto il viaggio ed è veramente affascinante a vedersi e sentirsi.
Sembra di essere veramente in un’altra epoca, immersi in un paesaggio senza eguali.
The Jacobite Train
Ricordatevi soltanto di acquistare online i biglietti con largo anticipo.
In verità, ci risulta che se c’è ancora posto a bordo si possono comprare anche poco prima della partenza.
Inoltre, se vorrete viaggiare in una carrozza chiusa a sei posti, proprio come quella di Harry Potter, occorre acquistare la prima classe.
In questo modo, avrete la possibilità di godervi il viaggio, degustando tè e biscotti durante il tragitto.
E tu hai mai visto il Glenfinnan Viaduct? Se hai qualche curiosità, scrivicela nei commenti o nella sezione contatti. A presto!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
3 commenti