A Edimburgo, a Natale, tutto diventa magia.
Tra mercatini di Natale, profumo speziato di vin brulè, luminarie e addobbi natalizi, la capitale della Scozia si veste di luci nuove e si anima a festa .
Ecco una breve guida per visitare la città di Edimburgo nel periodo più bello dell’anno.
Cosa fare e vedere a Edimburgo sotto Natale
Ci siamo! E’ arrivato il momento dell’anno più magico per visitare Edimburgo!
Da meta’ novembre ai primi di gennaio, la capitale della Scozia è un incantesimo a cielo aperto, un luogo dove le fiabe sembrano prendere vita.
Le piazze diventano super luminose, le strade brillano, le vetrine dei negozi tirano fuori il meglio di sè e anche il freddo non si sente più.
Basta un bel bicchiere di vin brulé per gli adulti e una cioccolata calda per i bambini e si è pronti ad affrontare pure il meteo più inclemente.
Chi l’ha già visitata lo sa bene: Edimburgo è un luogo spettacolare tutto l’anno.
Ma sotto Natale l’atmosfera che si respira nell’aria è ancora più magica.
Anche il cuore di un Grinch (il mostro che odia il Natale) non potrà che sciogliersi davanti a tanta dolcezza e armonia natalizia.
E allora cosa fare e vedere a Edimburgo sotto Natale?
C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Edimburgo non ha nulla da invidiare agli altri più blasonati mercatini del Nord Europa.
Quindi, se volete farvi un’idea di come Edimburgo si trasforma nel periodo natalizio, continuate a leggere e prendete nota.
Leggi anche: Edimburgo d’inverno, consigli per godersi la città
Mercatini di Natale
Cominciamo subito dal pezzo forte: i mercatini.
Il mercatino di Natale di Edimburgo per eccellenza è quello allestito sui Princess Gardens.
È uno dei più grandi mercatini di Natale nel Regno Unito e giustamente considerato tra i migliori.
Con le sue giostre, le bancarelle e il profumo di vin brulè che si mescola a quello di fish and chips, non potrete fare a meno di sentirvi felici come bambini, non appena metterete piede in questo magico paese delle meraviglie.
In verità, negli anni scorsi ne venivano allestiti in centro città sempre un paio.
Oltre a quello quello vicino a Princess Street, c’era anche il più tranquillo e più piccolo mercatino di George Street.
L’anno scorso, nel 2019 quando siamo andati anche noi, quest’ultimo non c’era.
Così come è mancata la pista per pattinare sul ghiaccio, che solitamente veniva montata in St. Andrew’s Square, attorno al monumento di Melville.
Il Mercatino di East Street Princes Gardens
Il mercatino di Princess Street Gardens è il tradizionale mercatino di Natale, che ricorda quelli del centro e nord Europa.
È installato nei giardini di Princes Street e il suo accesso è gratuito.
Viene solitamente allestito da metà novembre fino ad inizio gennaio.
Salvo imprevisti legati all’emergenza sanitaria Covid 19, nel 2020 sarà aperto il 15 novembre e chiuderà i battenti il 3 gennaio 2021.
Il normale orario di apertura è dalle 10 alle 22, quasi tutti i giorni, salvo alcune eccezioni in deteminate giornate, per cui sarà bene controllare.
A spasso tra le bancarelle
Con le sue decine di bancarelle in legno, con le sue mille luci colorate, con le giostre, la ruota panoramica e l’incredibile atmosfera che si respira nell’aria, il mercatino di Natale di Edimburgo riesce a risvegliare il lato più romantico del Natale.
Nelle bancarelle di legno potrete trovare un pò di tutto.
Dall’artigianato locale, con decorazioni natalizie fatte a mano in legno o in vetro, alle sciarpe, ai cappelli e ai guanti che vi terranno al caldo.
Non mancano, poi, le bancarelle prettamente gastronomiche, quelle che piacciono tanto a noi.
Qui potrete gustare la migliore gastronomia di tutta Europa.
Salsicce tedesche, hamburger di cervo, fonduta di formaggio francese, biscotti di panpepato, waffle supercalorici e, naturalmente, vin brulè faranno la gioia dei buongustai.
Non dimenticate, inoltre, di assaggiare il drink delle feste: l’Hot Toddy.
Si tratta di una combinazione di whisky, miele e spezie che vi farà dimenticare il freddo.
Divertitevi con i bambini sulle giostre
Se poi viaggiate con bambini al seguito, nella parte inferiore di Princess Street Gardens, si trova Santa Land.
E’ l’area del mercatino di Natale di Edimburgo dove si trovano le giostre per i più piccoli.
Potete salire sulle sedie volanti, provare il classico scivolo con il tappeto Helter Skelter o scegliere di perdervi all’interno di un curioso labirinto di abeti.
E chi più ne ha più ne metta.
Anche se a dirla tutta, le attrazioni natalizie di Edimburgo, che hanno un prezzo compreso tra £ 2,50 e £ 7,50, non sono propriamente economiche.
Non mancano, ad ogni modo, giostre e attrazioni per i bambini più coraggiosi e più grandi.
Accanto allo Scott Monument (dove potete sempre salire) c’è lo Star Flyer, le cui sedie volanti raggiungono un’altezza di sessanta metri.
Infine, che stiate viaggiando con bambini o no, una buona idea è quella di salire sulla ruota di Edimburgo.
Le viste panoramiche della capitale scozzese, non dal castello ma dalla cima della grande ruota, sono qualcosa di incredibile.
Ammira le luci di Natale nel centro di Edimburgo
Non solo mercatini, naturalmente.
La magia del Natale a Edimburgo si respira anche altrove.
Ogni anno, per le festività natalizie, Edimburgo viene illuminata e ornata con le decorazioni più belle.
Tenete inoltre conto che nei mesi invernali, da novembre a dicembre, alle 15.30 è buio.
Per cui già nel primo pomeriggio la capitale scozzese inizia ad illuminarsi.
Ma dove andare? Seguiteci.
Royal Mile e Victoria Street
Camminare per le vie del centro di Edimburgo è sempre un’ottima idea.
A Natale il Royal Mile, che spesso appare grigio ed un po’ “smokey”, di notte si tinge di glamour e scintilla di luci e colori che adornano le vetrine di negozi e ristoranti, gli alberi ed i palazzi della città.
Iniziate dall’Esplanade del castello e scendete giù, fino al North Bridge e lascitevi incantare dagli addobbi natalizi.
Non dimenticate una deviazione su Victoria Street, la via forse più pittoresca di Edimburgo.
Conosciuta nel mondo come “la strada a due piani”, con le sue vetrine colorate è una dei luoghi più fotografati in ogni stagione dell’anno, ma a Natale è ancora più magica.
The Dome
The Dome fa parte della storia di Edimburgo dal 1775.
Mercatini a parte, è forse il luogo di Edimburgo che più di altri riesce ad evocare la magia del Natale.
Sede dell’albero di Natale più festoso della capitale scozzese, fermarsi a The Dome è d’obbligo per dare almeno uno sguardo alle decorazioni.
Con la sua imponente facciata in stile greco-romano, è quasi impossibile passeggiare per George Street e non notarlo.
Sotto Natale poi l’edifico si trasforma.
Le colonne corinzie vengono avvolte da scintillanti luci bianche che brillano nella notte come diamanti.
Ma anche l’interno non è da meno.
In corrispondenza della cupola, che di fatto dà il nome l’edificio, si trova The Grill Room, la più grande brasserie di Edimburgo.
Se volete fermarvi a mangiare nel periodo delle festività, vi consigliamo caldamente di prenotare con largo anticipo.
In alternativa, potete sempre fare come noi e limitarvi ad entrare per ammirare il bellissimo albero di Natale.
Non ve ne pentirete!
The Jenners
The Jenners era una volta il più vecchio e grande magazzino indipendente in Scozia.
Ancora oggi gli interni conservano un’atmosfera classica dal sapore retrò.
Come da tradizione, per Natale, questi grandi magazzini si illuminano e presentano al pubblico un bellissimo albero decorato con oltre 10.000 lucine.
Impossibile resistere e non lasciarsi tentare.
Qui troverete sicuramente qualche idea per i vostri regali.
The Mound e Scottish National Portrait Gallery
Se vi piacciono gli alberi di Natale, oltre a quello che spicca nel centro dei magazzini The Jenners, ce ne sono altri in città.
Uno lo potete subito trovare davanti alla cattedrale di St. Giles.
Ma il più famoso è probabilmente quello che viene installato ogni anno davanti a The Mound.
E’ un abete natalizio che la contea di Hordaland, in Norvegia, dona alla città di Edimburgo in segno di amicizia.
La tradizione della Norvegia di regalare un albero al popolo di Edimburgo è un gesto di ringraziamento per il sostegno che la Scozia ha dato ai norvegesi durante la seconda guerra mondiale.
Vale, inoltre, la pena fare un salto anche alla Scottish National Portrait Gallery.
Anche qui troverete un bell’albero di Natale e tante ghirlande natalizie ad addobbare la sala d’ingresso della pinacoteca.
Natale ai giardini botanici e altre passeggiate
Cosa c’è di meglio di una bella (e gelida) passeggiata nei giardini botanici di Edimburgo?
I giardini sono meravigliosi tutto l’anno, ma sotto Natale ogni sera, lungo i loro viali, viene organizzato uno speciale spettacolo di luci, con musica natalizia di sottofondo.
Alcuni spettacoli consistono nel posizionare dozzine di barche o palline che si illuminano in diversi colori seguendo schemi a seconda della canzone riprodotta.
Altri prevedono l’illuminazione di edifici, come la serra, la proiezione di immagini o storie animate sui muri.
L’ingresso per assistere a questo spettacolo è a pagamento.
Se non avete voglia di spendere soldi, vi segnaliamo che, durante il periodo natalizio, l’entrata ai giardini è sempre libera dalle 10 alle 16.
Oltre ai giardini botanici, però, Edimburgo offre altre incantevoli passeggiate invernali.
Potete prendere l’autobus X95 Borders da Surgeon’s Hall sino a Lord Ancrum’s Woods oppure esplorare i pittoreschi quartieri di Dean Village e Stockbridge.
Per ques’ultimo meglio se di domenica .
Avrete così modo di visitare il tradizionale “mercato degli agricoltori” di Stockbridge che si tiene appunto ogni domenica dalle 10 alle 17, nel cuore del quartiere, nei Jubilee Gardens.
E, se non siete pigri, perchè non salire fin su sull’Athur’s Seat?
Shopping Natalizio
Quando il freddo scozzese inizia a farsi sentire, niente di meglio che fare una pausa nei negozi.
Se siete alla ricerca di gadget o abbigliamento elegante, i grandi magazzini e le boutique di Edimburgo hanno una fantastica scelta.
Su Princes Street troverete i negozi come Debenhams, House of Fraser, Apple Store, Marks e Spencer.
Qui potete acquistare profumi, gioielli, regali high-tech e marchi di abbigliamento di alta moda.
Se invece cercate tipiche decorazioni e gingilli natalizi, oltre ai mercatini, date un’occhiata da The Chirstmass Shop, all’angolo tra Victoria Street e Grassmarket, e Ye Olde Christmas Shoppe, lungo il Royal Mile, nel quartire di Canongate.
Sono negozi che vendono splendide decorazioni, non solo a natale, ma in ogni periodo dell’anno.
Altre attività e celebrazioni natalizie a Edimburgo
Ormai lo avete capito. Visitare Edimburgo nel periodo natalizio vi regalerà un soggiorno in città indimenticabile.
Tra le varie attività e celebrazioni che si tengono ogni anno sotto Natale, ecco un elenco di quelle che potrebbero interessarvi di più.
Tra l’altro la maggior parte è pure gratuita, e non spenderete neanche un’euro, ops, sterlina.
Sebbene gli eventi specifici cambino ogni anno, questo elenco dovrebbe darvi una buona idea di ciò che la città può offrire e aiutarvi a pianificare il vostro Natale a Edimburgo.
- Light Night. Segna l’inizio ufficiale del Natale a Edimburgo. Quel giorno (l’evento inizia intorno alle 3 del pomeriggio) la gente si raduna sul Royal Mile per assistere all’accensione ufficiale delle luci di Natale sotto una pioggia di fuochi d’artificio. La maggior parte di questi spettacoli viene eseguita da associazioni di volontari o gruppi scolastici di Edimburgo.
- Castle of Light. È una delle più recenti attrazioni dell’ultimo Natale a Edimburgo. È un festival di luci che si svolge tra le 17:30 e 22:00 all’interno e sulla facciata del castello di Edimburgo. Il prezzo di accesso per gli adulti è di £ 20,00, i bambini di £ 12,00, anche se ci sono sconti per le famiglie e per l’acquisto anticipato online. Controllate i prezzi e tutte le informazioni sul sito ufficiale. E se volete risparmaire, accontentatevi di vedere quelle proiettate sulla facciata del castello.
- 24 Doors of Advent. Ogni giorno dall’1 al 24 dicembre (alle 9 di mattina) un edificio storico di Edimburgo, normalmente chiuso al pubblico, apre le sue porte e offre l’opportunità di visitarlo gratuitamente. È il modo ideale per conoscere la città, approfondendo alcuni luoghi che diversamente non avremmo modo di scoprire. Controllate per tempo quale edificio è aperto il giorno della vostra visita.
- Winter Windows Ogni giorno dall’apertura del mercatino di Natale, 25 pannelli, o finestre che dir si volgia, progettati da diversi artisti locali vengono collogati come un calendario dell’avvento in diversi punti della città. Divertitevi a cercarli!
- Nativity Carol Concert. Se vi piace la musica gospel, non pedetevi questo evento. L’annuale e tradizionale concerto di canto natalizio di Edimburgo è aperto a tutti. In passato, si teneva nel St Andrew Square Garden, lo scorso anno si è spostato a The Mound, vicino all’albero di Nate Norvegese.
- The Great Santa Fun Run. Si tratta della gara più divertente dell’anno, quella in cui migliaia di Babbo Natale (persone, cani o chiunque osi partecipare) di tutte le età corrono per una causa benefica. Il percorso di gara è di 2,5 km e la partecipazione, come spettatore, è completamente gratuita. Se volete iscrivervi, potete registrarti sul suo sito web (www.thesantarun.org.uk). Costa £ 15 per gli adulti, £ 5 per i bambini sotto i 12 anni e £ 3 per i bambini tra i 2 ei 4 anni. Ma ricordate, questi ultimi devono essere vestiti da elfi!
- Hogmanay. Se visiterete Edimburgo dopo Natale, non preoccupatevi, perché le celebrazioni e i festeggiamenti non finiscono qui. Anzi! La città continua la sua atmosfera festosa mentre si prepara a salutare l’anno in grande stile. Il Capodanno scozzese si chiama Hogmanay e dura, non uno, ma ben tre giorni. La festa organizzata a Edimburgo nella notte del 31 dicembre è una delle più grandi al mondo. Le attività più popolari sono la Torchlight Procession (la fiaccolata) il 30 dicembre alle 19:30, lo Street Party nel centro della città (31 dicembre con inzizio alle 19:30) e Loony Dook (1 gennaio alle 12:30) dove i più audaci si travestono e si tuffano nelle gelide acque del Firth of Forth nel South Queensferry.
Ma ce sono molte altre. Per questo, per restare aggiornati, vi consigliamo di consultare il sito Web di Natale ad Edimburgo dove potrate trovare in dettaglio il programma completo.
E tu hai già visitato i mercatini di Natale ad Edimburgo? Quali sono le cose che preferisci fare a Edimburgo nel periodo natalizio? Raccontacelo nei commenti.
SCOPRI EDIMBURGO
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)