Tutto sul noleggio di un’auto in Scozia.
Ecco la nostra esperienza e i nostri consigli se siete orientati verso un fly and drive.
In questo articolo vi diremo tutto ciò che dovreste tenere in considerazione al momento di prenotare un’auto a noleggio per il vostro viaggio in Scozia.
E vi sveleremo a chi ci affidiamo sempre anche noi per il noleggio auto in Scozia per risparmare, codice sconto del 10% compreso!!!
Consigli e informazioni per il noleggio auto in Scozia
Se nel vostro prossimo viaggio in Scozia non vi limiterete a visitare solo Edimburgo, dove francamente l’auto è sconsigliata per girare in città, ma partirete per un tour alla scoperta delle meraviglie scozzesi, quello che dovete assolutamente fare per esser certi di poter raggiungere tutte le mete che avete tanto sognato, è noleggiare un’auto.
Perchè noleggiare un’auto in Scozia?
Secondo noi non c’è modo migliore per esplorare la Scozia che noleggiare un’auto.
La Scozia occupa un territorio a priori non molto vasto. Tuttavia molti dei paesaggi più belli si trovano in luoghi reconditi, lontano dai trasporti pubblici e che corrono lungo strade strette e tortuose.
Ecco perché consigliamo sempre di noleggiare un veicolo.
Sebbene ci siano anche diverse linee autobus e ferrovie a lunga percorrenza, in auto potete permettervi di viaggiare più velocemente, scegliere di fare una sosta quando volete e spingervi nelle località più remote.
Indubbiamante, l’auto offre l’indipendenza di non essere vincolati agli orari dei mezzi pubblici.
In questo modo è possibile rimanere tutto il tempo che si desidera per ammirare ciò che vogliamo in qualsiasi angolo della Scozia. Dalle Highlands alle centinaia di castelli, senza dubbio, l’opzione più veloce per arrivare rimane quella di un’auto a noleggio.
L’auto a noleggio poi si adatta anche alle strade scozzesi, vale a dire: la guida a destra, il cambio a sinistra, ecc.
Glasgow ed Edimburgo sono di solito le città d’ingresso in Scozia.
E’ qui che si hanno le maggiori possibilità di noleggio, nei pressi degli aeroporti o nel centro città.
L’ideale è noleggiare un’auto con un bel chilometraggio illimitato, il ritiro e riconsegna con serbatoio pieno (per evitare costi aggiuntivi) e un’assicurazione extra per la copertura della franchigia, e…siete a cavallo. O meglio in auto!
Potete pensare di noleggiare l’auto a Edimburgo, per lasciarla poi a Glasgow. Oppure riconsegnarla nuovamente ad Edimburgo.
Tenete conto che, ritirare e riconsegnare il mezzo in luoghi diversi, comporta un costo maggiore.
Però, a volte, può essere davvero utile in termini di organizzazione.
Non fatevi intimorire dalla guida a sinistra!
E, se proprio non riuscite a superare il timore iniziale, almeno la prima volta potrebbe risultare conveniente noleggiare un’autovettura con il cambio automatico.
Eviterete di andare a cercare la leva del cambio con la mano destra e trovare invece, al suo posto, lo sportello dell’auto.
Prenotate l’auto a noleggio da casa
Il primo consiglio per noleggiare un’auto è quello di prenotare sempre l’auto on line e in anticipo dall’Italia, e non una volta giunti in Scozia.
Ne vale davvero la pena, anche per una questione di tasso di cambio favorevole.
Prenotare il noleggio auto online, inoltre, vi da la possibilità di confrontare i prezzi, di verificare le varie opzioni di noleggio e il parco auto disponibile per ogni compagnia.
Ma soprattutto, sapere con certezza, e in anticipo, cosa vi aspetterà al vostro arrivo.
Ricordate sempre, a parità di auto o di costo, di confrontare le condizioni offerte dalle varie compagnie.
Requisiti per il noleggio auto in Scozia
Età minima
L’età legale per guidare in Scozia, come nel resto del Regno Unito, è di 17 anni.
Per noleggiare un’auto, però, non basta: bisogna avere almeno 21 anni, età minima che può subire ulteriori variazioni in base alla categoria di macchina che si desidera noleggiare.
Se, inoltre, si hanno meno di 25 anni, tenete presente che quasi sicuramente bisognerà pagare anche un supplemento extra per il fatto di essere un “giovane pilota”.
Alcuni autonoleggiatori prevedono anche un età massima di 75 anni.
Anche se queste sono le regole generali, è sempre meglio accertarsene.
Ci sono infatti compagnie che richiedono di avere almeno 25 anni per noleggiare una delle loro auto.
Nella tabella di seguito, abbiamo raccolto i dati relativi all’età minima e al supplemento richiesto dalle società di noleggio più importanti.
Compagnia di noleggio | Età minima | Extra giornaliero |
Arnold Clark | 23 anni | £ 25 |
Hertz | 23 anni | £ 36 |
Alamo | 25 anni | – |
Budget | 23 anni | £ 32.50 |
Enterprise | 25 anni | – |
Sixt | 21 anni | £ 36 |
Avis | 23 anni | £ 32.50 |
Europcar | 22 anni | £ 32.50 |
Patente
In Scozia per noleggiare l’auto non serve la patente internazionale.
Per tutti i cittadini europei è sufficiente possedere una valida patente di guida, da almeno due anni.
Per cui se avrete una licenza da meno tempo, sappiate che non potrete noleggiare un’auto.
Si presume che la patente includa anche la vostra fotografia.
In caso contrario, quando noleggerete l’auto, insieme alla patente di guida, vi verrà sempre richiesto un documento d’identità con foto, come il passaporto o altro documento d’identità.
Pagamenti e Carte di credito
Una delle domande più gettonate sul noleggio auto in Scozia è sicuramente quella se sia possibile, o meno, noleggiare l’auto senza carta di credito.
A quanto ci risulta, con le principali compagnie di autonoleggio, la risposta è NO!
O meglio, per la semplice prenotazione, per lasciare la caparra per intenderci, potrete utilizzare anche una prepagata o una carta di debito, ma al momento del ritiro, dovrete necessariamente esibire una carta di credito tradizionale (quella con i numeri in rilievo) a nome del guidatore principale.
Quindi riepilogando, per noleggiare l’auto avrete bisogno di: ovviamente patente per la quale è sufficiente quella italiana e non occorre quella internazionale e carta di credito tradizionale intestata al guidatore principale.
Come anticipavamo prima, quando si prenota la macchina online è possibile anche usare una debit card o una formula prepagata, che consente, a fronte del pagamento anticipato, di risparmiare sul prezzo pieno.
Ciò non toglie che al ritiro dell’auto dovrete sempre esibire una carta di credito tradizionale.
Località di ritiro e riconsegna
La primissima informazione da inserire per richiedere un preventivo online è la località di ritiro e riconsegna.
Se appena atterrati in Scozia avete intenzione di spostarvi verso altre destinazioni, vi suggeriamo di scegliere direttamente l’ufficio in aeroporto o nelle immediate vicinanze.
Se, invece, decidete di rimanere nella città di arrivo per qualche giorno prima di iniziare il vostro itinerario on the road, allora potete valutare di individuare un ufficio di noleggio direttamente in città, per non dovervi recare nuovamente in aeroporto e non sprecare giorni di noleggio.
Sia Edimburgo che Glasgow non si girano in macchina!
Ovviamente, come potete ben immaginare, le località più importanti di noleggio auto in Scozia sono proprio gli aeroporti di Edimburgo e Glasgow.
Come vi anticipavamo, un’opzione molto utile per chi ha intenzione di effettuare un giro completo della Scozia è quello di indicare un diverso luogo per la riconsegna dell’auto a noleggio (ad es. ritiro a Edimburgo, riconsegna a Glasgow).
Questa opzione vi permette di ottimizzare il vostro itinerario di viaggio e di risparmiare un pò di tempo per ritornare nel luogo iniziale, se ovviamente optate per due località diverse di arrivo e partenza.
Attenzione però, la maggior parte delle compagnie fanno pagare un sovrapprezzo per questo servizio, quindi fate due conti se vi conviene.
Categoria e modello dell’auto
Dopo aver scelto località, ora di ritiro e consegna, lo step successivo, è quello di prendere in considerazione i vari preventivi suddvisi per categoria e modello d’auto: piccole, medie, grandi, SUV etc.
Naturalmente, la scelta dipende dal numero di persone, dalla lunghezza e dal tipo di percorso che vorrete affrontare.
Per un viaggio breve le auto di piccole dimensioni sono più maneggevoli e più facili da guidare sulle single-track, le famose strade scozzesi ad una sola corsia.
Un veicolo di questo tipo ha naturalmente più spazio di manovrabilità sulla strada.
Inoltre, le auto piccole sono molto più economiche e consumano meno benzina.
Tuttavia, se non volete rinunciare al comfort e avete in programma spostamenti su lunghe distanze, valutate di noleggiare un’auto più grande.
Sarà che siamo una famiglia di quattro persone ma, per quanto ci riguarda, durante i nostri tour, l’auto si trasforma nella nostra casa viaggiante.
Inoltre, le auto di grandi dimensioni hanno più capienza di serbatoio e offrono una sensazione rilassante e sicura di guida, specialmente nelle Highlands scozzesi.
Lo svantaggio? Con le auto di grandi dimensioni, qualche volta avrete maggiori difficoltà nell’effettuare manovre.
Le compagnie di autonoleggio offrono auto di categorie diverse.
A questo proposito, per agevolare la scelta, viene sempre indicato il numero di passeggeri e di valige che la vettura può contenere.
Prestate attenzione che il bagagliaio che sceglierete riesca a contenere tutto ciò che avete intenzione di portare con voi.
E poi ci sono gli optionals e le caratteristiche dell’auto. Aria condizionata o senza? Benzina o diesel? Due o quattro porte? Cambio manuale o automatico?
Non ci sono consigli adatti, è solo una questione di gusti.
Vi ricordiamo, infine, che i modelli delle auto che si vedono online sono puramente indicativi, per dare un’idea della grandezza e delle caratteristiche del veicolo.
Al momento del ritiro dell’auto non sempre troverete ad attendervi la medesima automobile che avete visto nella prenotazione on line, ma non preoccupatevi perché è assolutamente normale.
Anzi, può addirittura capitare che, in caso di esaurimento delle auto della tipologia da voi scelta, vi venga assegnata una vettura di categoria superiore senza nessun aumento di prezzo.
Mentre non potrà mai accadere l’inverso e che ve ne venga assegnata una di categoria inferiore.
I prezzi del noleggio auto in Scozia
E’ assolutamente impossibile potervi dare l’indicazione di un prezzo esatto per noleggiare un’auto in Scozia.
I prezzi, come potete immaginare, variano molto a seconda della compagnia, del tipo e caratteristiche di veicolo, del numero dei giorni.
Ci sono molti fattori e tante variabili che incidono sul prezzo finale, che peraltro negli anni post pandemia sono pure aumentati parecchio.
Se avete noleggiato l’auto via web, è molto probabile che dobbiate effettuare il pagamento online. Ma è anche vero che molte società di noleggio lo richiedono solo al momento del ritiro dell’auto, proprio come nel caso della compgania di noleggio che consigiao sempre anche noi.
Prezzi: quali costi extra ci sono per l’auto a noleggio?
Un’altra cosa da tenere in considerazione per il noleggio auto è che i prezzi variano, e non poco, anche in base agli extra che vengono aggiunti.
Se volete un’auto con il GPS, con i seggiolini per i vostri bambini o con la possibilità di un secondo conducente (extra-driver), al prezzo base per la categoria del veicolo, potranno essere addebitati costi aggiuntivi, che variano ovviamente da fornitore a fornitore.
Excess Waiver
Uno dei supplementi che può essere aggiunto è l’assicurazione che azzera la franchigia (Excess Waiver) in caso di incidente.
In genere, il prezzo-base del noleggio include sempre l’assicurazione standard per furto, incendio e collisioni, ma è sempre esclusa la franchigia.
La maggior parte delle società di autonoleggio cercheranno di vendervi questo tipo di pacchetto che consente di aumentare la copertura assicurativa.
L’esenzione dalla franchigia per l’autonoleggio è un pagamento facoltativo che protegge da qualsiasi addebito in eccesso che potreste dover sostenere in caso di danneggiamento o furto dell’auto a noleggio.
Con alcune compagnie di noleggio, però, questa voce extra fa decisamente aumentare i costi, portando persino a raddoppiare il prezzo iniziale.
Secondo conducente
Anche il driver aggiuntivo è un extra a tutti gli effetti.
Ricordate che nessun altro conducente è autorizzato a guidare, se non colui che ha registrato e sottoscritto il contratto con la compagnia di autonoleggio.
Se una persona non autorizzata è coinvolta in un incidente, nulla è assicurato.
La copertura assicurativa nel Regno Unito non si riferisce al veicolo, ma al conducente.
Ci sono però compagnie che offrono il secondo conducente gratuitamente
Riconsegna dell’auto in luogo diverso da quello del ritiro
L’ultima cosa da considerare è che, se volete consegnare l’auto in un posto diverso da quello in cui avete ritirato l’auto all’inizio, anche questo comporta un supplemento.
Basta informarsi in anticipo per sapere quale sarebbe il costo.
Traghetti: l’auto a noleggio è assicurata anche sui traghetti?
Una domanda che può sembrare scontata, ma in realtà non lo è: se si prenota un’auto a noleggio in Scozia, siamo sicuri che sia assicurata anche sul traghetto per le isole?
L’incertezza su questo argomento deriva in parte dalle condizioni poco chiare di alcune compagnie di autonoleggio.
Nella maggior parte dei casi, la risposta è assolutamente positiva.
L’auto a noleggio è assicurata sui traghetti scozzesi, a condizione che non venga trasportata fuori del paese ad esempio, in Irlanda.
In ogni caso, verificate sempre!
Compagnie di noleggio auto in Scozia
La Scozia ha diverse compagnie di autonoleggio e, sia ad Edimburgo che a Glasgow ce ne sono un gran numero.
Ovviamente troverete tutte le compagnie di noleggio auto internazionali più note, come Hertz, Avis, Budget, Europcar, Enterprise, Alamo.
Le compagnie internazionali hanno spesso il vantaggio di avere il loro banco direttamente in aeroporto e di riuscire ad offrire maggiori servizi ed elasticità.
Oltre a queste, però, ne esistono anche di locali, altrettanto serie ed affidabili e, almeno per quella che è stata finora la nostra esperienza, con prezzi decisamente più competitivi.
Arnold Clark: la compagnia scozzese di noleggio auto
In Scozia, la compagnia locale di auto noleggio per eccellenza è Arnold Clark.
E’ un’azienda scozzese che, nel paese, ha sedi un pó ovunque, e ciò offre la garanzia che, in caso di necessità, possono riparare e/o sostituirvi l’auto senza difficoltà.
Offrono buone offerte e, cosa incontestabile, hanno un parco auto enorme che viene rinnovato di frequente.
I modelli d’auto che troverete ad aspettarvi sono sempre i più nuovi.
A differenza delle compagnie internazionali di noleggio, sia a Glasgow che ad Edimburgo, la loro sede non si trova presso l’aeroporto, ma ad un paio di chilometri di distanza.
Poco male comunque, perché subito fuori dall’aeroporto, offrono un ottimo servizio navetta, che in poco più di cinque minuti vi consente di raggiungere la loro sede.
Dovete fare solo un po’ di attenzione una volta atterrati.
Sede di Arnold Clark a Edimburgo
Per quanto riguarda Edimburgo, per richiedere il servizio navetta, occorre telefonare all’ufficio di Arnold Clark. Il telefono si trova vicino all’uscita dei voli internazionali, a neanche 5 metri, sullo stesso lato dove si apre e si chiude la porta.
Il numero da comporre è lo 0131 333 0347 e la chiamata è gratuita.
Vi risponderà un addetto di Arnold Clark che vi darà le indicazioni per raggiungere il luogo dove aspettare la navetta all’uscita del terminal.
La posizione esatta è la fermata numero 1 dell’area bus, che troverete a circa 300-400 metri dopo l’uscita dall’area degli arrivi nazionali.
La fermata in questione non è riparata e mediamente la navetta passa ogni mezz’ora.
E’ consigliabile raggiungere la fermata soltanto dopo aver telefonato.
Naturalmente il servizio navetta è garantito anche al termine del noleggio.
Una volta riconsegnata l’auto presso la sede di Arnold Clark una navetta vi riaccompagnerà all’aeroporto di Edimburgo, lasciandovi come all’andata alla fermata numero 1 nel Coach Park.
Se volete potete scaricare qui le istruzioni dettagliate
Sede di Arnold Clark a Glasgow
Per quanto riguarda Glasgow, la procedura anche qui è sostanzialmente analoga.
Una volta arrivati all’Aeroporto Internazionale di Glasgow, non dovete far altro che recuperare i vostri bagagli e procedere verso il telefono di servizio gratuito che si trova presso la zona “UK Arrivals Baggage Reclaim”.
A questo punto digitate #6138 per contattare ‘Arnold Clark Car & Van Rental’ e, una volta in linea con l’operatore del noleggio, fornire il vostro nome.
Verrete informati di dove si trova la fermata del servizio navetta.
Procedete dunque verso l’uscita del terminal.
Una volta usciti, girate a destra e seguite il passaggio coperto fino alla fine (Bute Road).
Attendete all’uscita di questo passaggio l’arrivo del nostro servizio navetta.
Se volete potete scaricare qui le istruzioni dettagliate
La nostra scelta low cost: Celtic Legend
Arnold Clark é sicuramente una buona opzione per il noleggio auto in Scozia.
E’ la più grande società di noleggio auto in Scozia e anche la più grande società di vendita di automobili nel paese.
In effetti, la prima volta che siamo stati in Scozia abbiamo noleggiato proprio con Arnold Clark e abbiamo trovato il servizio ineccepibile.
Tuttavia, per nostra personale esperienza, possiamo assicurarvi che, ancora meglio di Arnold Clark, è il loro brocker principale, Celtic Legend.
Le opinioni positive di altri viaggiatori in alcuni forum presenti in rete ci hanno spinti a chiedere loro un preventivo e a prenotare poi con loro.
La nostra esperienza si è rivelata talmente positiva, che da allora (ormai dal 2018!!!!) ci rivolgiamo sempre a loro.
Perchè noleggiare con Celtic Legend?
Non vi nascondiamo che il motivo principale che ci spinge a preferirla alle altre società di autonoleggio è il risparmio!!!!
Oltre alla serietà e disponibilità, abbiamo la garanzia di poter noleggiare pur sempre con Arnold Clark ma…….ad prezzo ancora più vantaggioso.
A differenza di Arnold Clark, dove per avere un’idea del prezzo finale si seguono i veri step del preventivatore automatizzato, con Celtic Legend il rapporto è immediato e diretto.
Occorre inviare una mail di richiesta.
Vi risponderanno personalmente nel giro di poche ore, o al massimo di un paio di giorni, inviandovi il preventivo con tutte le informazioni necessarie.
Celtic Legend, ve lo ricordiamo, non è una società di noleggio auto, ma un’agenzia (un brocker).
Si noleggia, di fatto, sempre con Arnold Clark, ma pagando un prezzo più basso e a condizioni più vantaggiose.
Il motivo, da quanto abbiamo appreso, è che Celtic Legend è il maggior agente di vendita di Arnold Clark, con prezzi migliori, a fronte del numero di prenotazioni gestite.
I principali vantaggi
Ad esempio, se si prenota con Celtic Legend, quest’ultima offre sempre la possibilità di aggiungere gratuitamente un conducente opzionale, oltre al titolare della carta di credito (Extra Driver).
Con Arnold Clark il costo di questo extra è di 10 sterline al giorno ovvero al massimo 50 sterline, per tutta la durata del noleggio.
Il noleggio, inoltre, viene sempre offerto a chilometraggio illimitato, senza nessun limite.
E, per le auto, non viene richiesto alcun deposito cauzionale.
Tra le altre cose si può anche non pagare al momento della prenotazione, ma successivamente al momento del ritiro del veicolo.
Il metodo di pagamento richiesto è, di regola, con carta di credito.
NON sono accettati contanti, carte prepagate o carte di debito MAESTRO.
Da quanto ci risulta, però, alcune altre carte di debito vengono accettate.
Devono, comunque, avere un numero di carta a 16 cifre, una data di scadenza, un codice di sicurezza di 3 cifre e il nome del titolare stampato sulla carta.
Come per Arnold Clark, (in fin dei conti le auto sono sempre di Arnold Clark!!!), per poter noleggiare con Celtic Legend occorre avere almeno 23 anni di età e possedere una patente di guida da minimo 12 mesi.
I conducenti di età compresa tra 23 e 24 anni sono soggetti a un supplemento di £ 25 al giorno.
Visti i prezzi convenienti, poi, oltre alla normale assicurazione, da quando noleggiamo con Celtic Legend noi sottoscriviamo sempre anche la polizza excess waiver.
Preferiamo spendere qualcosina di più, ma eliminare totalmente la franchigia e goderci in viaggio senza pensieri.
Per quanto riguarda le modalità di ritiro e consegna dell’auto non cambia assolutamente nulla.
Sono esattamente le stesse che vi abbiamo illustrato sopra per Arnold Clark.
Ve lo possiamo confermare, perché abbiamo noleggiato più volte con loro sia a Glasgow che ad Edimburgo.
Da alcuni anni, poi, Celtic Legend ci ha dato l’opportunità di offrire ai nostri lettori e followers un buon sconto.
Se scriverete il codice “Scotland4You Discount“, vi sarà offerto il 10% di sconto sul vostro prossimo noleggio auto in Scozia.
Basta collegarsi al sito www.celticlegend.co.uk/get-a-quote/, e quando compilerete la richiesta di preventivo, inserire il nostro codice nell’ultimo riquadro “questions or Additional Info“.
Non vi costa nulla. Provare per credere!
Ultimi suggerimenti per il noleggio auto
Controllare con attenzione al momento del ritiro
Indipendentemente dalla compagnia che avete scelto e del veicolo che avete prenotato, quando ritirerete la vostra auto, prestate sempre particolare attenzione.
Al momento della consegna, uno degli incaricati della società di noleggio vi accompagnerà all’auto e vi consegnerà un foglio dove sono già indicati, o dovranno essere indicati, gli eventuali danni preesistenti.
Vi chiederà di guardare la macchina per vedere se ci sono graffi, botte o ammaccature da registrare.
Prendetevi tutto il tempo necessario per compiere questa operazione coscienziosamente.
Non siate superficiali, potreste rischiare di rimetterci un bel po’ di soldini al vostro ritorno.
Le parti dell’auto a noleggio che, sulla base della nostra esperienza, è bene controllare sono le seguenti:
- Pneumatici e cerchi – Verificate che non ci siano graffi, crepe o incisioni
- Parafanghi – In particolare i bordi del passaruota
- Retrovisori esterni -Potrebbero esserci graffi e/o abrasioni della plastica
- Bordi della porta – Spesso all’interno si nascondono danni
- Cristallo parabrezza – Controllate non ci siano scheggiature o addirittura crepe
- Bagagliaio – Prestare particolare attenzione al davanzale di carico qui
- Paraurti anteriori e posteriori – Controllate bene le parti angolari
In particolare, non dimenticate di aprire anche tutte le porte e il cofano del bagagliaio.
Non sono infrequenti le ammaccature e i graffi sulla vernice all’interno del telaio della porta.
È meglio fotografare l’auto a noleggio interamente e il più possibile.
Se doveste arrivare in tarda serata e fosse già troppo buio, fatelo immediatamente la mattina successiva e segnalate i danni entro mezzogiorno.
Ricordatevi che se il danno preesistente non è stato indicato e viene scoperto solo dopo, dovrete pagare.
Infine, l’ultima cosa da verificare prima di partire per la vostra avventura on the road è il serbatoio.
La regola è “pieno per pieno”.
L’auto dovrebbe esservi consegnata con il serbatoio pieno e, a vostra volta, al ritorno la dovrete riconsegnare nelle medesime condizioni.
Riconsegna dell’auto a noleggio
La vacanza è finita, l’aereo è già lì che ci aspetta.
E, di solito, alla fine del viaggio, si ha sempre un po’ fretta.
Tuttavia, fate in modo di arrivare con un minimo di anticipo e avere un margine di tempo per procedere alla riconsegna dell’auto.
Può capitare che ci sia la fila alla consegna e che possiate impiegare più tempo del previsto per fare l’ultimo rifornimento di carburante.
Al momento della consegna, un incaricato esaminerà da vicino il vostro veicolo. Se rileverà un danno che non era stato segnalato tra quelli preesistenti, se non avrete una polizza a copertura totale, vi sarà addebitato,
Se non ci sarà nulla di cui lamentarsi, potrete fare serenamente ritorno a casa.
Speriamo che questi consigli per il tuo noleggio auto in Scozia ti siano stati utili! Se hai altre informazioni e suggerimenti da darci, ne saremmo lieti.
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
5 commenti
Sei riuscita a scriver tutto ma proprio tutto tutto di un argomento apparentemente semplice, eppure mentre leggevo dicevo, vedi però a questo non avevo pensato, come ad es. una parte del disagio della guida a destra che si può evitare col cambio automatico, oppure la questione della copertura assicuertiva sul traghetto. Guida davvero utile perchè in Scozia non si può girare se non con macchina a noleggio
Complimenti per questo articolo utile e completo. E’ un piacere leggere questa mini guida per chi come come, sta valutando la Scozia per un on the road in autunno, e non sa bene da dove cominciare. Non ho mai guidato “dall’altra parte della strada”. Penso che come dite voi seguirò il consiglio di prendere un’auto con il cambio automatico, magari mi verrà più semplice.
Ho guidato a destra in Cornovaglia e per i primi due giorni è stato un evento .. traumatico. Non riuscivo a fare a meno di toccare tutti i marciapiedi. E poi … alle rotatorie… Poi mi sono abituata e non è così terribile.
Ciao bel articolo…. dopo la mia prima esperienza negativa in Irlanda,questa volta andiamo in Scozia e ho paura noleggiare ancora la macchina ….a me è capitato che ho prenotato on line la macchina e assicurazione aggiuntiva di 50 euro(Axa)….arrivati a Belfast Hertz a ritirare la macchina non gli interessava per niente la mia assicurazione di 50 euro, ha voluto che facessi un altra di 90 euro….dopo una settimana abbiamo riportato la macchina, abbiamo perso un cerchione e ci hanno addebitato altri 100 euro dopo qualche giorno …..e quindi mi chiedo a cosa serve questa assicurazione che ho pagato 2 volte ?
Un articolo/guida veramente super esaustivo, molto interessante. Purtroppo senza carta di credito non ci si riesce mai a noleggiare un auto, e la guida a sinistra in realtà mi disorienta moltissimo