Scotland4you
  • Home
  • Viaggiare
    • Come arrivare
    • Come spostarsi in Scozia
    • Cosa mettere in valigia
    • Consigli di viaggio
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Guide e Mappe
  • Cosa vedere
    • Edimburgo
    • Castelli di Scozia
    • Itinerari
    • Isola di Skye
    • Outlander
  • Destinazioni
    • Edimburgo e i Lothians
      • Edimburgo
      • Leith e Docks
      • Periferia di Edimburgo
      • Lothians
    • Costa Orientale
      • Fife
      • Dundee e Angus
      • Deeside
      • Aberdeen
      • Villaggi di Pescatori
    • Scozia del Sud
      • Dumfries e Galloway
      • Borders
    • Scozia Centrale
      • Stirling
      • Trossachs e Loch Lomond
      • Argyll
      • Perthshire
    • Isole della Costa Ovest
      • Isole dell’Argyll
      • Isole Minori
      • Skye
      • Ebridi Esterne
    • Highlands Centrali e Occidentali
      • Ovest
      • Inverness
      • Aviemore e i Cairgorms
      • La Great Glen
    • Highlands del Nord
      • Estremo Nord
      • Costa Orientale
      • Ovest
    • Glasgow e Ayrshire
      • Glasgow
      • Periferia di Glasgow
      • Ayrshire
  • Cultura
    • Cucina scozzese
      • Ricette
    • Castelli
    • Leggende
    • Tradizioni
    • Storia
    • Film e Serie TV
      • Outlander
      • Harry Potter
    • Whisky e bevande
    • Libri e letteratura
    • Photodrone4you
      • Video-Gallery
      • Foto-Gallery
  • Prenota
    • Tour di Edimburgo
    • Tour di gruppo
      • Tour di 1 giorno
      • Tour di più giorni
    • Itinerari su misura
    • Viaggi Self Drive
    • Biglietti e Pass turistici
    • Noleggio auto
    • Hotel e B&B
    • Transfer Aeroporto
    • Assicurazione viaggio
Scotland4you logo
Subscription Form

Ricevi le nostre offerte per i tuoi viaggi in Scozia

Social Links
Facebook
Instagram
TikTok
Pinterest
Twitter
YouTube
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mediakit
  • Privacy & cookie policy
SCRIVICI
SCOTLAND4YOU

Scozia per Te

SCOTLAND4YOU
  • Home
  • Viaggiare
    • Come arrivare
    • Come spostarsi in Scozia
    • Cosa mettere in valigia
    • Consigli di viaggio
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Guide e Mappe
  • Cosa vedere
    • Edimburgo
    • Castelli di Scozia
    • Itinerari
    • Isola di Skye
    • Outlander
  • Destinazioni
    • Edimburgo e i Lothians
      • Edimburgo
      • Leith e Docks
      • Periferia di Edimburgo
      • Lothians
    • Costa Orientale
      • Fife
      • Dundee e Angus
      • Deeside
      • Aberdeen
      • Villaggi di Pescatori
    • Scozia del Sud
      • Dumfries e Galloway
      • Borders
    • Scozia Centrale
      • Stirling
      • Trossachs e Loch Lomond
      • Argyll
      • Perthshire
    • Isole della Costa Ovest
      • Isole dell’Argyll
      • Isole Minori
      • Skye
      • Ebridi Esterne
    • Highlands Centrali e Occidentali
      • Ovest
      • Inverness
      • Aviemore e i Cairgorms
      • La Great Glen
    • Highlands del Nord
      • Estremo Nord
      • Costa Orientale
      • Ovest
    • Glasgow e Ayrshire
      • Glasgow
      • Periferia di Glasgow
      • Ayrshire
  • Cultura
    • Cucina scozzese
      • Ricette
    • Castelli
    • Leggende
    • Tradizioni
    • Storia
    • Film e Serie TV
      • Outlander
      • Harry Potter
    • Whisky e bevande
    • Libri e letteratura
    • Photodrone4you
      • Video-Gallery
      • Foto-Gallery
  • Prenota
    • Tour di Edimburgo
    • Tour di gruppo
      • Tour di 1 giorno
      • Tour di più giorni
    • Itinerari su misura
    • Viaggi Self Drive
    • Biglietti e Pass turistici
    • Noleggio auto
    • Hotel e B&B
    • Transfer Aeroporto
    • Assicurazione viaggio
about
Scozia su misura

Il tuo itinerario personalizzato

SCOPRI DI PIU'
Trending posts
  • Scozia Van 1
    Scozia in van: itinerario di 6 giorni da Est a Ovest
    • 15 Maggio 2022
  • Scozia Brexit 2
    Viaggiare in Scozia post Brexit: cosa cambia?
    • 25 Aprile 2022
  • Aberdour Castle Scozia 3
    Aberdour Castle, il castello (forse) più antico di Scozia
    • 10 Aprile 2022
  • Edimburgo tour fai da te Harry Potter

    Edimburgo, tour di Harry Potter fai da te

    • 06.01.19
    Visualizza Post
  • Harry Potter Viaduct

    Aspettando Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct

    • 08.09.18
    Visualizza Post
Scotland4you Scozia
Iscriviti alla Newsletter
Valigia viaggio Scozia

Scozia cosa mettere in valigia

Prepariamo insieme la valigia per la Scozia

Qual’è la cosa più difficile da fare nell’organizzazione di un viaggio in Scozia?

Noi non abbiamo dubbi: la valigia!!!!

In Scozia il tempo cambia molto velocemente.
Nell’arco della stessa giornata, si passa dal sole alla pioggia, di nuovo al sole, alla nebbia e al vento e – mesi estivi a parte -, anche alla neve!!!
Il tempo è così pazzerello che non smette mai di stupire e disorientare i turisti, soprattutto nella scelta dell’abbigliamento.

Ecco, dunque, che la valigia per un viaggio in Scozia deve per forza contenere dentro un po’ di tutto, perché nell’arco del proprio soggiorno, a maggior ragione se il vostro viaggio sarà un tour itinerante on the road, bisogna essere pronti ad affrontare qualsiasi stagione.


Parola d’ordine: “Cipolla”

Per la Scozia la regola fondamentale, che sentirete ripetere da chiunque ci sia già stato prima di voi, è soltanto una: vestirsi a cipolla.

I diversi strati sono molto comodi per gli sbalzi di temperatura, per le improvvise apparizioni di sole, ma soprattutto per quando entrerete negli affollati e caldi interni dei pub per dissetarvi con una buona pinta di birra o per rifocillarvi dopo una dura giornata di cammino.

Quindi via libera agli abiti mezza stagione anche in piena estate.
Shorts, sandali e maniche corte servono a poco.

In inverno la situazione è diversa, ovviamente.
Per carità state tranquilli. La Scozia non è la Groenlandia, l’Alaska e nemmeno l’Antartide: non troverete un clima tanto più gelido di quello che è possibile trovare d’inverno nel Nord d’Italia, quando fa davvero freddo. Anche se da noi, ultimamente, gli inverni sono stati fin troppo miti.

Tuttavia, le temperature scozzesi sono imprevedibili tanto quanto il clima.
Il vento soffia forte da queste parti…
Perciò, piuttosto che una scorta di maglioni di lana, che vi occuperebbero troppo spazio in valigia, è bene portarsi diversi capi d’abbigliamento che permettano di vestirci “a strati” e darci la possibilità di un adattamento rapido alle condizioni atmosferiche.
Va benissimo, ad esempio, l’intimo e l’abbigliamento tecnico che si usa per andare in montagna a sciare; occupa poco spazio in valigia e vi tiene tranquillamente al caldo.

Nella nostra valigia, durante il viaggio ad agosto, c’erano magliette mezze maniche e felpe invernali, pile, e un piumino leggero che, la componente femminile e più freddolosa della famiglia – mia moglie!!!! – non ha mai tolto.
Soprattutto in luoghi molto ventosi, nelle famigerate Highlands del Nord,  sarete felici di aver portato con voi qualcosa di più pesante. Ma anche quelle più a sud non scherzano!!! A dire il vero noi abbiamo patito più freddo ad Edimburgo che a John O’Groats!!!
Quindi via libera a pantaloni lunghi o qualsiasi cosa vi protegga le gambe dalle basse temperature, soprattutto la sera.

Se non rimanete in città, sono assolutamente sconsigliate le gonne, perché il forte vento potrebbe farle alzare. Vanno, dunque, benissimo i vecchi cari jeans.
Ma mettete in valigia anche un paio di pantaloni in tessuto tecnico impermeabili che vi ripareranno sia dalla pioggia che dal vento gelido (ideali quelli in Gore-Tex).

Potrebbe essere utile un cappello o qualsiasi altra cosa che vi possa proteggere la fronte dal freddo senza rischiare di volare via.
Ottimi anche sciarpe, scaldacollo o foulard per riparare la gola.

A meno che non decidiate di rimanere sempre in città, portate con voi un paio di scarpe comode che non avrete paura di sporcare.

Scarpe Scozia

Soprattutto quando si cammina in mezzo alla natura è facile trovare delle zone di terra umida o del fango. Le piogge frequenti spesso impediscono al terreno di asciugarsi.

Ombrello o k-way?

Questa è un’altra domanda che ci si pone spesso.
E la risposta è ….. K-way, assolutamente.

Come dicevamo, la Scozia è molto ventosa e si sa, ombrelli e vento non vanno molto d’accordo.
Il k-way è un’ottima soluzione e vi proteggerà sia dalle raffiche che dalla pioggia.
Il nostro consiglio, quindi, è di partire ben equipaggiati con un abbigliamento capace di reggere pioggia e vento come k-way, cerate, giacche impermeabili, ma soprattutto scarpe resistenti all’acqua e al fango.

Se andate da Dechatlon (noi lo abbiamo letteralmente svaligiato e mi sa che potremmo pure diventare sponsor ufficiali!!!), nel reparto Treckking e Hicking troverete tutto ciò di cui potete avere necessità senza spendere cifre esagerate.
Ovviamente potete trovare ciò di cui avete bisogno in qualsiasi altro negozio di articoli sportivi, provvisto di abbigliamento per montagna.

Noi, ad asempio, da Dechatlon abbiamo acquistato per tutta la famiglia, bimbi compresi, le giacche 3 in 1 e, dobbiamo dire che sono eccezionali e ci troviamo davvero bene.
Sono stracomode e molto versatili, perché staccando facilmente l’imbottitura interna diventa un K-way impermeabile, rimettendola una calda giacca a vento.

L’ombrello, dunque, è relativamente utile (se proprio volete meglio quelli piccoli da viaggio) quando arrivano i rovesci consistenti, ma totalmente inutile quando alla pioggia si unisce il vento.
Sciarpe, cappelli e guanti sono indispensabili in autunno, inverno e alta primavera.

Non fatevi poi ingannare dalla gente del posto: la vedrete girare in infradito e sandali quando voi, invece, starete imprecando per aver lasciato a casa sciarpa e piumino!
È del tutto normale.
Agli scozzesi basta un raggio di sole che “scalda” una tiepida giornata primaverile o estiva, e li vedrete sfoderare abiti che dalle nostre parti indossiamo solo in spiaggia!
In ogni caso, se viaggerete nei mesi estivi, ricordatevi di mettere in valigia anche qualche t-shirt e maglietta più leggera, sebbene la sera faccia sempre molto fresco.
Non si sa mai: può sempre capitare una giornata “anomala”.

Ricordate? La regola rimane, sempre e comunque, quella di vestirsi a strati.

Eventualmente consultate le previsioni meteo prima di partire.
Noi di solito utilizziamo l’app. di Weather Forecast UK: non fa miracoli, ma tentar non nuoce!

10 Cose da mettere in valigia e non dimenticare

  1. Passaporto  – Ormai è ufficiale. Con la Brexit la carta d’identià valida per l’espatrio non è più sufficiente. Per viaggiare in Scozia serve il passaporto.
  2. Adattatore – La presa di corrente in Scozia è diversa da quella europea, se si è in possesso di un adattatore è quindi bene portarselo da casa! Allo stesso modo può essere molto utile portarsi una “ciabatta” con prese multiple per poter connettere alla corrente diverse prese contemporaneamente. Lo potete acquistare direttamente in Scozia oppure lo potete anche ordinare su Amazon
  3. Macchina fotografica – I paesaggi ed i colori scozzesi spesso meritano una fotografia (in verità ben più di una!!!). Arcobaleni, colline verdi, scogliere, tramonti… è vero che la migliore memoria è quella che resta nei nostri ricordi, ma perché non sfruttare l’occasione per una bella fotografia di tanto in tanto?
  4. Cappello – Al pari dell’impermeabile, un buon cappello vi salverà dalle insidie della pioggia. Evitate cappelli troppo leggeri che possano essere strappati dal vento e attenzione con le berrette di lana che possono inzupparsi. Un buon cappello del tipo “da pescatore”, saldo ed impermeabile, andrà benissimo! Ricordate, inoltre, che sciarpe, cappelli e guanti sono indispensabili in autunno, inverno e alta primavera.
  5. Zaino – Uno zaino o un marsupio vi saranno utili per le vostre gite e scampagnate. Inerpicarsi sui sentieri dell’Isola di Skye o sulle montagne della valle del Glencoe trascinandosi dietro un trolley potrebbe non essere molto comodo! Meglio portare anche un coprizaino per la pioggia se per caso il vostro zaino non è impermeabile: non vorrete che la vostra macchina fotografica o altro materiale elettronico faccia una triste fine !
  6. Scarpe da trekking – Fango, pozze d’acqua e terreni scivolosi sono all’ordine del giorno nelle campagne e sulle colline scozzesi, quindi è bene essere preparati con un paio di scarponi comodi, impermeabili ed anti-scivolo.
  7. Repellente anti midges – Se  rimarrete in città non ne avrete bisogno, ma se avete intenzione di avventurarvi alla scoperta delle Highlands, meglio prevenire che curare. I famigerati Midges sono dei moscerini che si nutrono di sangue – come le nostre zanzare – e che infestano la Scozia. Sono decisamente diffusi nei mesi di Luglio Agosto, il periodo in cui più infestano questo Paese. Lo potete acquistare direttamente in Scozia oppure lo potete anche ordinare su Amazon.
  8. Occhiali da sole e crema solare – Nonostante la Scozia abbia fama di essere innaffiata per gran parte dell’anno dalla pioggia, portate con voi occhiali da sole, crema solare e cappellino (non si sa mai!). Nelle giornate limpide potreste rimanere sorpresi di quanto la luce sia accecante qui!
  9. Patente e Carta di credito – Se volete noleggiare un auto e mettervi alla prova con la guida a sinistra, non dimenticatele a casa e, per scrupolo, portate con voi anche una buona cartina stradale. Non  ovunque si può fare affidamento soltanto sul proprio smartphone!!!
  10. Tessera Europea di Assicurazione Malattia -T.E.A.M. – La tessera sanitaria vi consente di ricevere gratuitamente le cure  necessarie. Nessun cambiamento, al momento, a seguito della Brexit. Ovviamente, anche solo per scrupolo, portate con voi le vostre medicine e, se usate salvavita, meglio che siano accompagnate dalla ricetta del vostro medico curante.

Leggi anche: La nostra attrezzatura video-fotografica

Le Valigie di Scotland4you

In verità, prima ancora di dover fare la valigia, il problema da affrontare è quello di quale valigia scegliere e come orientarsi tra la marea di soluzioni disponibili: morbide, rigide, semi-rigide, trolley, zaini, borsoni…. E chi più ne ha più ne metta!

L’entusiasmo che accompagna molti dei viaggiatori che stanno per partire, segna una temporanea battuta d’arresto nel momento in cui ci si deve occupare del bagaglio, e ancor di più quando si tratta di provvedere all’acquisto di una valigia idonea.

Per quanto ci riguarda la maggior parte delle volte noi siamo soliti viaggiare low-cost, e almeno quando si tratta di week-end, con solo bagaglio a mano e, per la precisione, con i nostri zaini da viaggio.

Gli zaini da viaggio sono infatti più leggeri di un normale trolley o valigia e permettono di inserire più vestiti e oggetti, e sono quindi ideali per risparmiare, evitando di pagare ulteriori tariffe per aggiungere bagagli in stiva, soprattutto con le aerolinee low cost.
Con due piccole pesti al seguito, inoltre,  abbiamo l’esigenza di avere maggior libertà negli spostamenti e, soprattutto, le mani libere, senza dover  trascinare valigie e trolley su e giù da aerei, treni, bus e scale di hotel.

Cabin Max: i nostri zaini da viaggio preferiti

Ormai da qualche anno i nostri fidati compagni di viaggio sono due zaini della Cabin Max.
Si tratta di una compagnia produttrice, specializzata in zaini da cabina, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Zaini da viaggio Cabin Max
I nostri Cabin Max

Il modello che abbiamo acquistato, il Cabin Max Metz, ha un’ottima capacità (44 L).
Non solo, pesa solamente 600 grammi (un’inezia se confrontato con altri prodotti simili!) e misura 55x40x20cm.
Questo si traduce in una praticità elevatissima e nella possibilità di aggiungere qualcosa in più all’interno del vostro bagaglio, sfruttandone l’incredibile leggerezza.
Purtroppo queste misure non consentono, come nel passato, che questi zaini possano essere utilizzati come babaglio a mano per compagnie low-cost come Easy-Jet e Ryanair.
Almeno dopo che quest ultime hanno apportato modfiche alla policy “bagaglio a mano”.

Lo zaino ha diverse tasche sia interne che esterne, è resistente all’acqua, ha tracolla e maniglie regolabili ed è in vendita in diversi colori.
Nota di merito va sicuramente al prezzo economico e agli spallacci sagomati ed imbottiti; anche se ovviamente a pieno carico, il peso c’è e sulle spalle si sente tutto.
Da quanto siamo soddisfatti ne abbiamo acquistati addirittura due.

Cabin Max Metz su Amazon

In verità, abbiamo anche un paio di trolley dell’American Tourister, anche questi leggeri e che rispettano le misure standard sia di Ryanair e Easyjet.
Rispetto ai Cabin Max sono leggermente meno capienti, ma come tutti i trolley hanno il vantaggio che, grazie alle ruote, possono essere trasportati facilmente anche dai bambini.

American Tourister
Milano Malpensa

Poichè, inoltre, mia moglie appartiene a quella categoria di donne che quando prepara la valigia non decide cosa portarsi, ma cosa lasciare a casa, il più delle volte, oltre al bagaglio a mano, non mancano mai almeno un paio di bagagli  da imbarcare in  stiva.
Indipendentemente dalla marca, ciò che conta è che sia rigida, che resista agli urti e che sia sufficiente capiente ed impermeabile.
In circolazione ormai ce ne sono di leggere e compatte per tutti i gusti.

American tourister litewing su Amazon

Come organizzare le valigie?

Finalmente, dopo anni di anonimi sacchetti, confusione ed imprecazioni di vari genere, abbiamo trovato la soluzione dei nostri problemi: gli organizer. Ne avete mai sentito parlare?

Gli organizer per valigia sono una soluzione molto pratica dal punto di vista dell’organizzazione del viaggio, specialmente se itinerante. In realtà non si risparmia spazio rispetto ai sacchetti, ma la roba da vestire risulta più facile da trovare e resta più compatta ed ordinata.
Non è cosa da poco, soprattutto  quando ci si deve spostare in continuazione e sia ha sempre la valigia in mano.
Consentono poi si separare i capi sporchi da quelli puliti, cosicché, per la gioia delle signore, si lava solo ciò che si è messo.
Noi li abbiamo acquistati su Amazon in vari colori: un colore diverso per ogni componente della famiglia per individuare più facilmente i vestiti di ciascuno.
Ce ne sono di tantissimi tipi, ma meglio  spendere un po’ di più per avere delle cerniere di qualità e che non vi lascino a piedi dopo il primo utilizzo.

Organizer su Amazon


E voi come organizzate le vostre valige prima di partire? Raccontatecelo nei commenti!


SCOPRI LA SCOZIA

  • Transfer da e per l’Aereoporto
  • Sconto 10% Noleggio Auto
  • Prenota il tuo alloggio in Scozia
  • Risparmia con l’Explorer Pass
  • Acquista il biglietto per il Castello di Edimburgo
  • Tour Storico di Edimburgo
  • Richiedi il tuo Itinerario personalizzato

TOUR DA EDIMBURGO

  • Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
  • Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
  • Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
  • Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
  • Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
  • Tour di Outlander (1 giorno)
  • Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
  • Gran Tour della Scozia (8 giorni)
Chi siamo
Roberta e Fabrizio
Travel Blogger Scozia Expert. Viaggia con noi alla scoperta della magica Alba.
SCONTO NOLEGGIO AUTO
Noleggio auto Scozia codice sconto
Facebook Fanpage
BIGLIETTI E PASS TURISTICI
Historic Scotland Explorer Pass Scozia €40,00

Explorer Pass: più di 70 attrazioni gratis in Scozia

biglietto ingresso castello Edimburgo €37,00

Biglietto di ingresso al Castello di Edimburgo

EDIMBURGO
Bus panoramico Edimburgo Scozia €70,00

Royal Edinburgh: Pass per visitare Edimburgo

EDIMBURGO
Edimburgo bambini camera obscura €19,00

Edimburgo: biglietto d’ingresso Camera Obscura

EDIMBURGO
SCOZIA FLY & DRIVE
  • Quiraing Skye

    Le meraviglie della Scozia in 8 giorni

    A partire da €810,00
    8 Days
    0 out of 5
    (0 Reviews)
    Scozia Classica
    Scozia Storia & Cultura
  • Glasgow Kelvingrove Museum

    Scozia tra castelli e whisky in 6 giorni

    A partire da €670,00
    6 Days
    0 out of 5
    (0 Reviews)
    Castelli di Scozia
    Whisky e distillerie di Scozia
Assicurazione Viaggio

Iscriviti

Iscriviti ora alla nostra newsletter

[EDIMBURGO 4 YOU]
🔆Hai mai dormito in un faro?
❤️Siete mai stati ad Edimburgo?
[DOVE MANGIARE A EDIMBURGO]
Tra vent’anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
-1
Scotagent
CONTATTI

Mail: info@scotland4you.com
Whatsapp: +39 328 4006132

Prenota qui
  • Tour di Edimburgo
  • Tour di gruppo
    • Tour di 1 giorno
    • Tour di più giorni
  • Itinerari su misura
  • Viaggi Self Drive
  • Biglietti e Pass turistici
  • Hotel e B&B
  • Transfer Aeroporto
  • Noleggio auto
  • Assicurazione viaggio
Articoli recenti
  • Scozia Van
    Scozia in van: itinerario di 6 giorni da Est a Ovest
    • 15 Maggio 2022
  • Scozia Brexit
    Viaggiare in Scozia post Brexit: cosa cambia?
    • 25 Aprile 2022
  • Aberdour Castle Scozia
    Aberdour Castle, il castello (forse) più antico di Scozia
    • 10 Aprile 2022
  • Codice sconto noleggio auto in Scozia
    Codice sconto noleggio auto in Scozia
    • 30 Marzo 2022
  • Castello edimburgo locations
    Castello di Edimburgo: top locations per fotografarlo
    • 25 Marzo 2022
SCOTLAND4YOU
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mediakit
  • Privacy & cookie policy
di Alba Consulting Sas C.F. e P.iva 05106030280

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie, oppure puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie, consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA