Scotland4you
  • Home
  • Viaggiare
    • Come arrivare
    • Come spostarsi in Scozia
    • Cosa mettere in valigia
    • Consigli di viaggio
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Guide e Mappe
  • Cosa vedere
    • Edimburgo
    • Castelli di Scozia
    • Itinerari
    • Isola di Skye
    • Outlander
  • Destinazioni
    • Edimburgo e i Lothians
      • Edimburgo
      • Leith e Docks
      • Periferia di Edimburgo
      • Lothians
    • Costa Orientale
      • Fife
      • Dundee e Angus
      • Deeside
      • Aberdeen
      • Villaggi di Pescatori
    • Scozia del Sud
      • Dumfries e Galloway
      • Borders
    • Scozia Centrale
      • Stirling
      • Trossachs e Loch Lomond
      • Argyll
      • Perthshire
    • Isole della Costa Ovest
      • Isole dell’Argyll
      • Isole Minori
      • Skye
      • Ebridi Esterne
    • Highlands Centrali e Occidentali
      • Ovest
      • Inverness
      • Aviemore e i Cairgorms
      • La Great Glen
    • Highlands del Nord
      • Estremo Nord
      • Costa Orientale
      • Ovest
    • Glasgow e Ayrshire
      • Glasgow
      • Periferia di Glasgow
      • Ayrshire
  • Cultura
    • Cucina scozzese
      • Ricette
    • Castelli
    • Leggende
    • Tradizioni
    • Storia
    • Film e Serie TV
      • Outlander
      • Harry Potter
    • Whisky e bevande
    • Libri e letteratura
    • Photodrone4you
      • Video-Gallery
      • Foto-Gallery
  • Prenota
    • Tour di Edimburgo
    • Tour di gruppo
      • Tour di 1 giorno
      • Tour di più giorni
    • Itinerari su misura
    • Viaggi Self Drive
    • Biglietti e Pass turistici
    • Hotel e B&B
    • Transfer Aeroporto
    • Noleggio auto
    • Assicurazione viaggio
Logo Scotland4you
Subscription Form

Ricevi le nostre offerte per i tuoi viaggi in Scozia

Social Links
Facebook
Instagram
Twitter
Pinterest
YouTube
TripAdvisor
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Privacy & Policy
SCRIVICI
SCOTLAND4YOU

Scozia Formato Famiglia

SCOTLAND4YOU
  • Home
  • Viaggiare
    • Come arrivare
    • Come spostarsi in Scozia
    • Cosa mettere in valigia
    • Consigli di viaggio
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Guide e Mappe
  • Cosa vedere
    • Edimburgo
    • Castelli di Scozia
    • Itinerari
    • Isola di Skye
    • Outlander
  • Destinazioni
    • Edimburgo e i Lothians
      • Edimburgo
      • Leith e Docks
      • Periferia di Edimburgo
      • Lothians
    • Costa Orientale
      • Fife
      • Dundee e Angus
      • Deeside
      • Aberdeen
      • Villaggi di Pescatori
    • Scozia del Sud
      • Dumfries e Galloway
      • Borders
    • Scozia Centrale
      • Stirling
      • Trossachs e Loch Lomond
      • Argyll
      • Perthshire
    • Isole della Costa Ovest
      • Isole dell’Argyll
      • Isole Minori
      • Skye
      • Ebridi Esterne
    • Highlands Centrali e Occidentali
      • Ovest
      • Inverness
      • Aviemore e i Cairgorms
      • La Great Glen
    • Highlands del Nord
      • Estremo Nord
      • Costa Orientale
      • Ovest
    • Glasgow e Ayrshire
      • Glasgow
      • Periferia di Glasgow
      • Ayrshire
  • Cultura
    • Cucina scozzese
      • Ricette
    • Castelli
    • Leggende
    • Tradizioni
    • Storia
    • Film e Serie TV
      • Outlander
      • Harry Potter
    • Whisky e bevande
    • Libri e letteratura
    • Photodrone4you
      • Video-Gallery
      • Foto-Gallery
  • Prenota
    • Tour di Edimburgo
    • Tour di gruppo
      • Tour di 1 giorno
      • Tour di più giorni
    • Itinerari su misura
    • Viaggi Self Drive
    • Biglietti e Pass turistici
    • Hotel e B&B
    • Transfer Aeroporto
    • Noleggio auto
    • Assicurazione viaggio
about
Scozia su misura

Il tuo itinerario personalizzato

SCOPRI DI PIU'
Trending posts
  • Banana bread 1
    Banana bread con mirtilli e gocce di cioccolato bianco
    • 24 Gennaio 2021
  • Scottish Shortbread 2
    Shortbread, gli irresistibili biscotti scozzesi al burro
    • 11 Gennaio 2021
  • South Queensferry 3
    South Queensferry: gita ideale alle porte di Edimburgo
    • 3 Gennaio 2021
  • Edimburgo tour fai da te Harry Potter

    Edimburgo, tour di Harry Potter fai da te

    • 06.01.19
    Visualizza Post
  • Harry Potter Viaduct

    Aspettando Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct

    • 08.09.18
    Visualizza Post
Scotland4you Scozia
Iscriviti alla Newsletter
Scozia piatti tipici

Scozia: piatti tipici della cucina scozzese

Non c’è viaggio che si rispetti che non preveda la degustazione di almeno qualche piatto tipico del paese visitato.
Il cibo, almeno per quanto ci riguarda, è un aspetto fondamentale del viaggio e noi adoriamo provare ingredienti e pietanze mai assaggiati prima.
Al pari della storia, della cultura e della religione, non si può pensare di andare alla scoperta di un Paese escludendo le tradizioni gastronomiche.


Cosa mangiare in Scozia?

Ma arriviamo al dunque.
La cucina scozzese non è certamente tra le più inconsuete che ci sia capitato di assaggiare, ma senza dubbio offre diverse scelte.
Regala grandi soddisfazioni, sia in termini di sapore che di ricchezza delle pietanze.

La tradizione gastronomica scozzese offre piatti prevalentemente robusti e carnivori, adeguata a soddisfare chi, per secoli, ha tratto sostentamento da ciò che offriva la propria terra.
Piatti per lo più semplici, ma genuini.
Quindi non mancano formaggi, cacciagione, carne di manzo allevato a erba e fieno, ovini che hanno ruminato su pascoli lontani da inquinamento e poi patate….. tante patate: lesse, arrosto, fritte, in pure’, in tutte le declinazioni culinarie!!!

Questo almeno nell’entroterra.
Perché sulle coste e sulle isole scozzesi è poi il pesce a farla da padrone.
Si possono scegliere piatti a base di frutti di mare, crostacei e pescato del giorno che al solo pensiero, ci viene ancora l’acquolina in bocca.
In generale i prodotti della pesca sono molto diffusi: pensate solo al salmone, quello scozzese, affumicato con legni profumati.
E’ tanto famoso quanto squisito.
Altra cosa, da non sottovalutare, riuscirete a fare ottime cene di pesce, anche al ristorante, senza dover per forza accendere un mutuo.

Capitolo Pub

In ogni caso, per mangiare bene e tradizionale in Scozia una risorsa da tenere assolutamente in considerazione sono i pub.
Qui nei pub ci si va non solo per bere e stare in compagnia, ma anche per un pranzo o una cena a costi di regola inferiori a quelli di un ristorante.
Non aspettatevi certo una cucina raffinata ne’ dietetica, ma gusto e sapore saranno sempre assicurati!

Ad Edimburgo, così come nel resto della Scozia, c’è solo l’imbarazzo della scelta: pub più o meno storici, più o meno frequentati, con arredi moderni o semplicemente vissuti e talvolta con tappezzerie e moquette che hanno assorbito odori di cucina, fumo, muffa.
A proposito: oggi nei pub non si fuma più.

E un’altra cosa ci preme ricordare.
Se come noi siete una famiglia che viaggia con bambini, fate attenzione agli orari.
A differenza dei ristoranti, non tutti i pub accettano i minori dopo un certo orario, di regola non dopo le 18.30, a meno che non siano dei pub “family friendly“, o il locale non sia strutturato in due zone: una dove si può soltanto bere (e questa è preclusa ai minori) ed una dove si può mangiare e non ci sono restrizioni.
Per questo, ci teniamo a precisare che la stragrande maggioranza dei locali, pub e ristoranti che troverete indicati nel nostro blog sono tutti a misura e a prova di bambino.

Dove mangiare a Edimburgo: tutti i pub provati per voi

Edimburgo: dove mangiare nei pub con bambini

Secondo noi ci sono dei piatti classici “da pub” a cui non si può rinunciare e che bisogna assolutamente provare.
Tre sono gli irrinunciabili di un viaggio in Scozia: l’haggis con neeps and tatties; il fish and chips, merluzzo fritto accompagnato da patatine fritte, piatto che si trova anche in Inghilterra, ma in Scozia il merluzzo e’ migliore e le porzioni sono enormi; le zuppe del giorno accompagnate da pane e burro da spalmare.
E per dessert, un biscotto shortbread da sgranocchiare sorseggiando un bicchierino di sherry.

State, dunque, tranquilli perchè una cosa è certa: non moririte di fame!!!
Anzi, se siete dei buongustai come noi, tornerete a casa pure con qualche chiletto di più.

Piatti tipici da assaggiare in Scozia

I piatti tipici da provare in Scozia sono tanti e ovviamente non è possibile indicarli tutti.
Questi sono quelli che finora abbiamo assaggiato e che, secondo noi, non dovreste assolutamente perdervi durante la vostra permanenza.
Per alcuni di questi, semmai doveste poi sentire nostalgia della cucina scozzese, troverete anche la ricetta.

FULL SCOTTISH BREAKFAST

Se il buon giorno si vede dal mattino, in Scozia possiamo dire che il buon giorno si vede dalla Full Scottish Breakfast.
Pomodori, funghi saltati, fagioli al forno  un uovo, (boiled o scrambled), black pudding, haggis, toast, salsiccia, pancetta affumicata, focaccine di patate (tattie scones), vi daranno il carburante necessario per inziare alla grande la vostra giornata. Non avrete bisogno di di spedere soldi e tempo per il pranzo. Con un pasto come questo sarete sazi almeno fino al thé del pomeriggio.

Scottish breakfast.jpg

HAGGIS, NEEPS AND TATTIES

Non avete mai sentito parlare di haggis? Bhe, se andate in Scozia ne sentirete parlare eccome e non potrete assolutamente fare a meno di assaggiarlo.
L’haggis è il piatto tradizionale scozzese per eccellenza. E’ un insaccato, una sorta di nostro cotecchino, fatto con interiora di pecora (cuore, polmone e fegato per intenderci), macinate con cipolla, grasso di rognone, farina d’avena, sale, spezie e brodo vegetale o di carne. Tradizione vuole che il composto  ottenuto sia poi trasferito nello stomaco della pecora e bollito per circa 3 ore.
Detta così, probabilmente vi sarà già passata la fame. Ma fidatevi. Cercate di superare l’idea degli ingredienti, perchè è davvero squisito. Se vi può consolare, pensate che anche i nostri bambini, che non sempre sono delle buone forchette, ne vanno ghiotti.  Normalmente l’haggis si mangia con le rape (neeps)  e le patate (tatties), entrambe bollite e passate in purea, arricchito da una deliziosa salsina al whisky.

Haggis.jpg

CULLEN SKINK

Ci sono profumi e sapori culinari che riescono a riportarti in Scozia più velocemente di quanto si possa immaginare. E’ il caso della Cullen Skink, una zuppa che prende il nome dalla località, Cullen, da cui proviene. Un piatto semplice dal gusto  tanto delicato quanto saporita. Non c’è componente della famiglia che non rimarrà conquistato dal sapore di questo classico della cucina scozzese. Se anche voi ne avete già nostalgia qui trovate la ricetta.

Cullen Skink.jpg

SOUP OF THE DAY

Se proprio non troverete la Cullen Skink, di sicuro nel menu del giorno ci sarà almeno un’immancabile Soup of the day.  Con la scusa che in Scozia di solito fa fredduccio, per riscaldarci, ne abbiamo assaggiate più di qualcuna. Di carote, di patate, di broccoli, ce ne sono per tutti i gusti e tutti i palati. Tra l’altro è una scelta che fa bene pure al portafoglio, visto che è sempre il piatto più economico del menù.

Soup of the day.jpg

STEAK & ALE PIE

Ecco uno dei piatti più gustosi e saporiti che troverete inserito nel menù di tutti i pub e ristoranti durante tutto l’anno.
La Steak & Ale Pie è uno stufato di bocconcini di manzo cotti nella birra. La carne viene cotta a fuoco lento in un ricco sugo fino a quando non sarà tenera come tonno. Cipolle caramellate, porri, sedano e carote vengono aggiunti insieme a un bouquet di erbe. Quindi la pasta sfoglia, cotta fino a doratura e burrosa, è posata sopra lo stufato. Inutile dirlo……. il piatto si accompagna benissimmo sorseggiando una buona Ale!

Steak Ale end Pie.jpg

FISH PIE

Non c’è in Scozia posto che disti dal mare più di 50 miglia, quindi il pesce fresco è da sempre un elemento importante della cucina scozzese. Naturale, dunque, che le ricette di pesce abbondino. Ecco una ricetta semplice che combina il pesce con un altro ingrediente di cui si fa grande uso: la patata.
La Fish Pie, letteralmente torta di pesce, è uno sformato preparato con pesce tipicamente nordico, filetto di merluzzo o salmone e altro a piacere, come i gamberetti. Si tratta di un piatto tipicamente anglosassone, tradizionale, che pure in Scozia è molto diffuso.

Fish Pie.jpg

SCOTCH PIE

Tra i piatti tipici della tradizione gastronomica scozzese troviamo anche la Scotch Pie.
Si tratata di una sorta di tortina salata ripiena di macinato di manzo e pane biscottato, il cui guscio è una pasta fatta a caldo, cosa insolita, con lo strutto.
Viene solitamente servita con contorno di fagioli stufati, purè di patate, piselli e l’immancabile gravy ovvero una salsa fatta con il fondo di cottura della carne. Originaria della Scozia, dove viene cosiderata una sorta di icona, è molto diffusa in tutto il Regno Unito e anche in Canada.

Scotch pie

SCOTCH EGGS

Le Scotch eggs, o uova alla scozzese, sono ideali per un antipasto saporito e gustoso o per un secondo bello ricco.
E’ infatti un piatto sostanzioso della tradizione britannica  che si prepara con uova sode, farcite da tenera e saporita carne macinata, poi impanate e fritte.
In Scozia, ma anche nel resto della Gran Bretagna, le troverete spesso proposte come tipico snack da consumare al pub.

Scotch Eggs Uova scozzesi

SMOCKED SALMON

La Scozia è famosa per i suoi whisky, ma anche per il suo salmone affumicato e tutti i cibi che possono essere affumicati, come carne e formaggio. Andare in Scozia e non provare almeno una volta uno di questi piatti è come non assaporare la vera Scozia.
Il salmone affumicato scozzese dal caratteristico colore brillante fra il rosa e l’arancio è senz’altro il migliore di tutti. Rappresenta l’accompagnamento perfetto per ogni pasto, dalla colazione alla cena. Ecco noi lo abbiamo evitato a colazione, ma pranzo e cena lo abbiamo mangiato più di qualche volta. E che bontà!

Smocked Salmon.jpg

FISH AND CHIPS

Lo troverete dappertutto in Scozia. Non c’è pub, ristorante, chioschetto che non preveda nel menù il classico Fish & Chips. Quello di Ansturther, nel Fife, ha la fama di essere il più buono che si possa mangiare in tutto il Regno Unito.

Fish and Chips.jpg

DRESSED CRAB

Dressed Crab ovvero il “granchio vestito” è semplicemente la carne marrone e bianca dei crostacei mescolata con pangrattato e condimento e poi ben presentata in un guscio di granchio. Solitamete viene servito accompagnato da una buona maionese con pane e burro, ed un pò di insalata o verdure. Se ne avete l’occasione assaggiatelo. A noi, che adoriamo i crostacei, è piaciuto davvero tanto!

Dressed crab.jpg

MUSSELS

In Scozia abbiamo sempre mangiato pesce freschissimo. La capitale dei frutti di mare è senza ombra di dubbio Oban. Qui, secondo noi, mangiare carne è un vero sacrilegio: cozze, ostriche, aragoste sono all’ordine del giorno. Le cozze vengono solitamente servite con una salsina di vino, o più probabilmente whisky, e panna, con sopra un trito grossolano di prezzemolo.

Mussels.jpg

CRANACHAN

Se c’è un piatto tipico scozzese di cui siamo veramente innamorati è il Cranachan. D’estate è diventato il nostro cavallo di battaglia.
Fresco, semplice e velocissimo da preparare. Vi lasciamo la ricetta così potete diventare Cranachan-dipendenti anche voi.

Cranachan.jpg

SCONES

Un’altra storica specialità gastronomica scozzese che non dovete perdere l’occasione di assaggiare sono gli Scones. Si dice che l’origine della ricetta risalga al XVI secolo.
Gli scones sono i classici dolcetti che vengono serviti per accompagnare l’ora del tè. Solitamente vengono farciti con con burro e marmellata, ma anche con farciture salate come ad esempio con salmone e cetriolini.
Di  fatto sono dei piccoli panini poco lievitati che possono essere sia dolci che salati. Li avete mai assaggiati?

Scones Scozia

STICKY TOFFEE PUDDING

Lo Sticky Toffee Pudding è un dolce della tradizione britannicca,  perfetto per le fredde serate d’inverno e per chi non è a dieta.
L’ingrediente principale dell’impasto sono i datteri frullati, che rendono il dessert particolarmente ricco e corposo.
E’ comunque difficile descriverne il gusto, perchè è diverso dai dolci a cui noi siamo abituati. E’ caramelloso, ma nello stesso tempo non è per nulla stucchevole.
Normalmente viene servito tiepido accompagnato da una salsa toffee calda, che si sposa benissimo con la panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
Qui trovate la ricetta per prepararlo anche a casa vostra.

Sticky Toffee Pudding.jpg


E tu cosa hai mangiato quando sei stato/a in Scozia? Qual è il piatto che più ti è piaciuto? Faccelo sapere qui sotto nei commenti!


SCOPRI LA SCOZIA

  • Transfer da e per l’Aereoporto
  • Sconto 10% Noleggio Auto
  • Prenota il tuo alloggio in Scozia
  • Risparmia con l’Explorer Pass
  • Acquista il biglietto per il Castello di Edimburgo
  • Tour Storico di Edimburgo
  • Richiedi il tuo Itinerario personalizzato

TOUR DA EDIMBURGO

  • Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
  • Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
  • Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
  • Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
  • Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
  • Tour di Outlander (1 giorno)
  • Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
  • Gran Tour della Scozia (8 giorni)
Chi siamo
Roberta e Fabrizio
Siamo una famiglia “malata” di Scozia !!! Viaggiate con noi alla scoperta della magica Alba.
Facebook Fanpage
BIGLIETTI E PASS TURISTICI
Historic Scotland Explorer Pass Scozia €40,00

Explorer Pass: più di 70 attrazioni gratis in Scozia

biglietto ingresso castello Edimburgo €20,00

Biglietto di ingresso al Castello di Edimburgo

EDIMBURGO
Bus panoramico Edimburgo Scozia €67,00

Royal Edinburgh: Pass per visitare Edimburgo

EDIMBURGO
Edimburgo bambini camera obscura €19,00

Edimburgo: biglietto d’ingresso Camera Obscura

EDIMBURGO
SCOZIA FLY & DRIVE
  • Wallace Monument Stirling

    Scozia classica in 7 giorni

    A partire da €700,00
    7 Days
    0 out of 5
    (0 Reviews)
    Scozia Classica
  • Midhope Castle

    Tour Outlander da Edimburgo in 8 giorni

    A partire da €1.000,00
    8 Days
    0 out of 5
    (0 Reviews)
    La Scozia di Outlander
Assicurazione Viaggio

Iscriviti

Iscriviti ora alla nostra newsletter

[EDIMBURGO 4 YOU]
🐝Lo sentite anche voi quello strano brusio?
[LA MAIDEN STONE E LA LEGGENDA DELLA FANCIULLA DI PIETRA]
[EDIMBURGO 4 YOU]
Piccole disavventure in viaggio.....
[10 MOTIVI PER CUI AMO LA SCOZIA]
SEGUICI SU TWITTER
avatar
Scotland4you
@scotlandforyou
743 Following
257 Followers
https://t.co/AGRIfuSCPJ
56 days ago
  • Reply
  • Retweet
  • Favorite
Segui
Prenota qui
  • Tour di Edimburgo
  • Tour di gruppo
    • Tour di 1 giorno
    • Tour di più giorni
  • Itinerari su misura
  • Viaggi Self Drive
  • Biglietti e Pass turistici
  • Hotel e B&B
  • Transfer Aeroporto
  • Noleggio auto
  • Assicurazione viaggio
Articoli recenti
  • Banana bread
    Banana bread con mirtilli e gocce di cioccolato bianco
    • 24 Gennaio 2021
  • Scottish Shortbread
    Shortbread, gli irresistibili biscotti scozzesi al burro
    • 11 Gennaio 2021
  • South Queensferry
    South Queensferry: gita ideale alle porte di Edimburgo
    • 3 Gennaio 2021
  • Pittenween
    Pittenweem, autentico villaggio di pescatori in Scozia
    • 26 Dicembre 2020
  • Selkirk Bannock
    Selkirk Bannock: tradizionale pane dolce di Scozia
    • 13 Dicembre 2020
SCOTLAND4YOU
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Privacy & Policy
Scozia Formato Famiglia

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.