Loch Lomond, il più grande Loch di Scozia, è una destinazione ideale per una gita di un giorno.
Partendo da Glasgow dista solo 30 minuti.
È un’area che può essere visitata tutto l’anno. Tuttavia il mantello di prati verde che indossa d’estate crea un perfetto contrasto con il blu dell’acqua e l’azzuro del cielo.
All’estremità sud si trova Balloch, la città più grande della zona e che rappresenta un buon punto di partenza per qualsiasi tour di Loch Lomond.
Tuttavia il villaggio più grazioso di questa zona è, senza ombra di dubbio, Luss.
Luss e le origini del suo nome
Situato sulle rive occidentali di Loch Lomond, Luss era originariamente conosciuto come Clachan Dubh, ovvero “il villaggio oscuro“.
Questo appellativo era probabilmente dovuto all’ambiente tipicamente montano ove si trova.
L’ombra della montagna comporta che ci siano meno ore di luce. Il che, nel periodo invernale, è particolarmente evidente.
Il nome Luss si dice che derivi dal gaelico “Lus” (che sarebbe una pianta), anche se alcuni credono che sia derivato dalla parola francese “Luce”, che significa “Lily” ovvero “giglio”.
Antiche Leggende
Esistono, però, diverse storie e leggende sulla derivazione del nome attuale.
Una di queste storie è collegata alla baronessa MacAuslin, che morì in Francia, mentre suo marito stava combattendo all’assedio di Tournay.
Il suo corpo fu riportato a Luss coperto di fiori, in particolare dal fleur-de luce.
Si racconta che alcuni dei fiori crebbero fino alla superficie della tomba e furono miracolosamente efficaci per sopravvivere ad una pericolasa pestilenza che si era diffusa attraverso le campagne.
Sono invece incerte le origini del villaggio e non si sa esattamente a quando risalga. Probabilmente a un migliaio di anni, o forse anche molto di più.
Indubbiamente si sa per certo che il vichingo Haekon di Norvegia passò per Luss nel 1263.
I suoi uomini attraccarono le loro navi ad Arrochar e a Tarbet, saccheggiando le comunità delle isole e del Loch-side.
Di ciò rimangono soltanto alcuni indizi, come ad esempio la pietra tombale dell’ XI secolo con il Viking Hog visibile nel cimitero.
Ne possiamo dedurre che almeno un vichingo non è mai riuscito a tornare a casa!!!!
In verità, la chiesa di Luss contiene molti dettagli interessanti e merita una visita.
Le prime lapidi si trovano all’ingresso principale della chiesa, si tratta di due lastre, ognuna con una semplice croce del VII o VIII secolo.
I cottage di Luss
Oggi tuttavia ad attirare qui, in quello che è a detta di molti uno dei più deliziosi villaggi scozzesi, un numero sempre più crescente di turisti, sono i cottage pittoreschi e con splendidi giardinetti pieni, d’estate, di profumi e fiori.
Purtroppo quando ci siamo andati era ancora inverno, per cui di fiori non ne abbiamo visti
Molte delle case che contraddistinguono Luss sono state originariamente costruite per ospitare operai nel cotonificio e nelle cave di ardesia del XVIII e XIX secolo.
Questi cottage furono eretti dai proprietari terrieri locali, i Colquhon, che vivevano nelle vicinanze del castello di Rossum.
Le case sono state in seguito completamente restaurate e Luss è stato quindi designato come “Conservation Village”.
Oltre alle case ricordatevi di proseguire verso il molo.
Luss Pier è il punto di partenza ideale per gite in barca sul loch, oltre a vantare una vista mozzafiato sul Ben Lomond, il più meridionale “Munro” scozzese (altro non è che una montagna di oltre 3000 piedi di altezza).
Luss è inoltre famoso in Scozia per essere apparso in alcuni programmi televisivi, in particolare nella Soap Opera scozzese “Take The High Road”.
In ogni caso, per maggiori informazioni, date un’occhiata al sito di http://www.lovelochlomond.com/ e al sito di http://www.lochlomond-trossachs.org/
Sei mai stato/a a Luss? Ti è piaciuto questo villaggio? Faccelo sapere con un commento!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)