State pianificando il vostro viaggio in Scozia e siete ancora alla ricerca di un alloggio dove dormire?
Volete provare un’esperienza diversa e unica nel suo genere che unisca la libertà di un soggiorno in campeggio a stretto contatto con la natura, con uno stile di vita chic e Glamour?
Vorreste fare una full immersion negli spazi aperti e nella natura più incontaminata che la Scozia può offrire, ma non sapete proprio rinunciare alle comodità?
Bhe, il Glamping potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro.
Scoprite con noi questa nuova tendenza di viaggio chic ed eco-friendly, sempre più diffusa anche in Scozia.
Vacanze Glamping in Scozia
Hotel, B&B, Guesthouse non sono le uniche soluzioni possibili dove poter dormire in Scozia.
Se vi piace l’avventura e volete rimanere a stretto contatto con la natura, vicino ai laghi e nelle zone rurali, ma non avete sufficiente spirito di adattamento per il campeggio, e di tenda – come la componente femminile di Scotland4you!!! – non volete nemmeno sentir parlare, una soluzione interessante è proprio il Glamping.
E’ la sistemazione ideale per una vacanza Glam, adatta a soddisfare anche le aspettative del viaggiatore più esigente.
Il glamping è disponibile in diverse forme, tra cui: casette da campeggio, wigwam, case sugli alberi, tipi e iurte.
L’alloggio può variare da quelli basilari e comodi a quelli grandiosi e lussuosi.
È possibile praticare il glamping nel cuore delle foreste scozzesi, sulle splendide rive di uno dei sorprendenti lochs e anche presso diverse zone costiere e rurali. Questo tipo di vacanza soddisferà pure il vostro spirito di moderni Indiana Jones e le vostre esigenze di avventura.
Molti fornitori, infatti, offrono anche la possibilità di praticare attività sportive, fare passeggiate e tour in bicicletta praticabili nelle immediate vicinanze dell’alloggio.
Cos’è il Glamping?
Anche se negli ultimi anni si è diffuso in tutto il mondo, molti ancora non conoscono il glamping e non sanno che cosa sia esattamente.
Apriamo, dunque, una piccola parentesi a questo proposito per spiegare che cos’è il glamping.
Si tratta di una nuova modalità di alloggio eco-sostenibile, a metà strada tra il green e il luxury.
Lo si può definire una sorta di campeggio di lusso, visto che, nel suo piccolo, offre tutte le comodità di un hotel, senza tuttavia rinunciare alla vita all’aria aperta e al contatto diretto con la natura.
La parola glamping, infatti, nasce dall’unione di due termini: glamour e camping.
In Scozia gli alloggi glamping per eccellenza sono i wigwam, accoglienti cabine in legno completamente isolate dal freddo, ideali per una fuga romantica o un breve ed indimenticabile soggiorno in famiglia.
Gli interni possono variare in modo significativo.
Alcuni hanno bagni e cucine comuni, altri sono invece incorporati nelle cabine, alcuni sono semplici rifugi per dormire, altri presentano spazi completamente arredati che offrono tutte le comodità moderne, curati fino ai minimi dettagli.
Secondo noi sono una soluzione economica ed ideale per una sistemazione diversa, soprattutto se viaggiate in famiglia.
I nostri bambini ne sono rimasti davvero entusiasti e non vedono l’ora di ripetere l’esperienza.
Potete trovare questa tipologia di alloggi utilizzando i vari filtri nel motore di ricerca di Homeaway, oppure facendo una ricerca nei vari glamping della rete Wigwam Holidays, che in tutta la Scozia offre degli alloggi da glamping immersi nella natura.
La nostra esperienza Glamping in Scozia
Per esigenze lavorative siamo soliti trascorrere le nostre vacanze estive nel mese di agosto.
Dobbiamo tuttavia ammettere che, in questo mese, i prezzi salgono e l’alloggio in Scozia è piuttosto costoso.
Per questo, per cercare di contenere il budget, senza tuttavia rinunciare ai comfort richiesti da un viaggio in famiglia, in alcune località abbiamo optato per il glamping e voluto provare questa nuova tipologia di vacanza che negli ultimi anni anche in Scozia ha preso sempre più piede.
Consigliamo vivamente a coppie e famiglie di trascorrere un’esperienza in queste nuove soluzioni di alloggio.
I vostri figli apprezzeranno subito la vicinanza con la natura, mentre voi potrete rilassarvi in tutta tranquillità di fronte alla vostra sistemazione.
In quest’ultima sezione abbiamo deciso di raccogliere tutti gli alloggi glamping, dove finora abbiamo avuto modo di soggiornare in Scozia.
Provate a dare un’occhiata. Siamo certi che anche i più i restii alla vita “spartana” da campeggio, cambieranno idea.
Mangersta Croft Holidays
La prima volta non si scorda mai, anche quando si parla di glamping.
Mangersta Croft Holidays è uno di quei luoghi di cui ci siamo follemente innamorati a prima vista.
Merito innanzitutto della speciale location in cui si trovano questi pods, che è qualcosa di difficilmente descrivibile a parole…anche se noi ci proviamo!
Qui siamo nelle Ebridi Esterne, sull’Isola di Lewis, nella remota località di Mangersta, un piccolo villaggio composto da neanche 13 case.
A soli dieci minuti a piedi si trova una delle più belle spiagge di sabbia bianca dell’isola, la bellissima, quanto solitaria, Mangersta Sands.
Per non parlare di alcune delle più scenografiche scogliere che precipitano sull’oceano Atlantico e abbiamo mai visto.
E’ il regno delle aquile. Come ci è stato spiegato, è in quest’area che è possibile avvistare la maggiore concentrazione di aquile di tutta Europa.
Nel pod c’è tutto ciò di cui si può aver bisogno e non manca assolutamente nulla: una cucina attrezzata, una bella doccia, rubinetti con miscelatore, riscaldamento, persino un lettore dvd.
Non arrivando infatti il segnale per vedere la televisione, viene messa a disposizione una vasta scelta di dvd, con tanti cartoni Disney per la felicità dei più piccoli.
La disponibilità e cortesia dei proprietari fanno il resto. Derek e la moglie Elsie, che abitano nella casa accanto ai wigwams, sono davvero persone squisite e prodighi di consigli. Non esitate a chiedere.
Ma la ciliegina sulla torta è il focolare circolare, costruito con pietre a secco, messo a disposizione degli ospiti, gratuitamente, assieme alla legna.
Che si tratti di un barbeque o semplicemente di contemplare il tramonto davanti al fuoco, si vive un’esperienza indimenticabile.
Assieme ad una famiglia francese e a due giovani ragazze scozzesi, abbiamo trascorso una splendida serata sotto le stelle sorseggiando whisky e arrostendo sul fuoco marshmallow.
Se volete davvero staccare la spina, immergervi nella natura più selvaggia e sentirvi ai confini del mondo (naturalmente, manco a dirlo, qui i cellulari non prendono!!!!!), questo è il posto che fa per voi.
The Cowshed Boutique Bunkhouse
L’isola di Skye non ha certo bisogno di presentazioni e le opzioni di alloggio tra le quali scegliere sono diverse.
Se cercate tuttavia una soluzione economica (si avete capito bene anche a Skye, ad agosto, si possono trovare prezzi interessanti per una famiglia di 4 persone come la nostra), vi consigliamo di dare un’occhiata al sito di The Cowshed Boutique Bunkhouse.
Si trova, a Uig, nella zona Nord-Est dell’isola, in un contesto scenografico eccezionale, di una bellezza quasi sfrontata.
Per darvi l’idea siamo a due minuti d’auto dal Fairy Glenn e a quattro dall’imbocco della strada che porta nel Quiraing, in sostanza nell’area della Trotternish Peninsula dove, a nostro personale parere, si concentrano le meraviglie di Skye.
Tra l’altro, arrrivando a Uig in serata con il ferry dalle Ebridi Esterne, per noi rappresentava pure la scelta logisticamente più comoda. What else?
La struttura, in verità, offre due possibilità di alloggio.
Vi è un edificio centrale, adibito ad ostello (anche se chiamarlo ostello è davvero riduttivo!), con un’area comune dagli spazi ampi e moderni, a disposizione di tutti gli ospiti.
Qui troverete una zona relax con una sala enorme, una cucina da far invidia a Masterchef, una zona lavanderia e tutte le forniture possibili ed immaginabili.
Noi, con i nostri due bambini, abbiamo optato non per il complesso centrale, ma per uno dei pods in legno, dislocati su una collina che si affaccia sul porticciolo di Uig.
Abbiamo dormito qui per 3 notti e mai scelta avrebbe potuto essere più azzeccata.
Una favola svegliarsi al mattino con la vista che spazia sulla splendida baia e le pecore che fanno capolino per salutarti.
Le casupole sono perfettamente arredate per 4 persone con un letto matrimoniale, un sofa-bed, microonde, mini-frigorifero, lavandino e un bagno con una doccia spaziosa da far invidia a quella di un hotel.
Pensate poi che ci sono persino dei pods che hanno all’esterno un mini-pod, di fatto una piccola cuccia, per chi viaggia con il proprio cane.
Un plauso doveroso, infine, alle ragazze che gestiscono la struttura, pazienti e disponibili, che alla reception ti accolgono sempre con un sorriso. Straconsigliato!
E tu sei un tipo da glamping? Hai mai provato in Scozia questo tipo di sistemazione? Lascia un commento qui sotto e raccontaci la tua esperienza!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
9 commenti
Adoro questi posti un po’ alternativi ed eco friendly , ne ho appena provati un paio in Canada e wow, è stata una bellissima esperienza. Li prediligo piuttosto che il campeggio classico
Un soggiorno alternativo davvero! Non conoscevo questa realtà, vado a vedere se ce ne sono qui in zona!
Sempre provato il camping ma mai il glamping: questo da te proposto potrebbe essere un ottimo modo per iniziare (con l’eta si cominciano ad apprezzare le comodità 😉)
Wow che bei posti! Noi abbiamo dormito in una casa sull’albero in Canada, suppongo che possa anch’esso definirsi glamping. Ho visto che siete vestiti pesanti, come sono le temperature?
Mi piacerebbe tantissimo fare un’esperienza di questo tipo, ma mi è sempre sembrato che fossero ancora più costose di un normale alberghetto o b&b. Tu invece dici che si può risparmiare?
Ragazzi ogni volta che vi leggo mi fate sognare la Scozia… ora che ho letto anche di queste sistemazioni non carissime ma stupende ed a contatto con la natura non vedo proprio l’ora di fare finalmente un viaggio in Scozia!!! grazie
I glamping stanno diventando di gran moda!!! Ce se siamo arricchiti anche in italia!
Ma questi devono essere incredibili….in mezzo al verde così
La Scozia è da una meta che da tempo mi attira, mi piacerebbe fare un on the road e fermarmi in posti originali. Penso che quello di cui parli tu in questo articolo può essere uno di quelli. Grazie per le dritte interessanti.
Non ho mai dormito in un glamping e l’idea mi incuriosisce particolarmente! In più il mio fidanzato continua a dirmi che vorrebbe visitare la Scozia. Mi hai fatto venire in mente che potrei combinare le due cose. Terrò a mente i glamping che suggerisci e se avrò bisogno di altri consigli ti scriverò!