Come arrivare a Glasgow? Come muoversi e spostarsi in città? Quali mezzi pubblici utilizzare?
Ecco la nostra guida completa con tante utili indicazioni su come raggiungere e scoprire la città più grande della Scozia.
Come arrivare dall’aeroporto in centro a Glasgow
La città di Glasgow ha due aeroporti: l’aeroporto internazionale di Glasgow e l’aeroporto di Glasgow Prestwick.
Attenzione a non confonderli!
Il primo si trova in periferia, a Paisley, ed è facilmente raggiungibile in auto o in autobus.
Da qui partono i voli internazionali da Glasgow ed è quello che noi solitamente utilizziamo.
L’altro l’aeroporto è quello di Glasgow Prestwick.
Situato a circa 50 chilometri dal centro della città, si trova a un’ora di treno dalla stazione centrale di Glasgow.
E’ diventato popolare negli ultimi anni, perché alcune compagnie aeree low-cost lo utilizzano come base in Scozia.
In realtà, è noto anche come l’aeroporto di Glasgow di Ryanair.
Come arrivare dall’aeroporto internazionale di Glasgow in centro città
Viaggiando solitamente con Easyjet, tutte le volte che siamo andati a Glasgow siamo sempre atterrati all’aeroporto internazionale di Glasgow, che senza alcun dubbio è il più comodo per raggiungere velocemente il centro città.
L’aeroporto internazionale di Glasgow si trova infatti a circa 15 km da Glasgow, ed è molto più vicino dell’aeroporto di Prestwick.
Tenete presente, però, che non ha alcun collegamento diretto con Edimburgo.
Per cui se atterrerete all’aeroporto internazionale di Glasgow e volete raggiungere la capitale scozzese, sappiate che dovrete prima andare a Glasgow con un mezzo pubblico.
E da lì poi potrete andare ad Edimburgo, se quella è la vostra destinazione.
Il modo più semplice per raggiungere il centro di Glasgow è prendere un autobus.
Nei pressi dell’aeroporto internazionale di Glasgow, infatti, non c’è una stazione ferroviaria.
La soluzione più comoda e veloce è il Glasgow Airport Express (servizio 500).
Si tratta di un autobus turistico che copre il percorso tra il centro di Glasgow e l’aeroporto e viceversa, in soli 15-20 minuti a seconda del traffico.
Tra le altre cose, vi possiamo assicurare che gli autobus sono davvero belli e moderni: sedili ergonomici, ampio spazio per i bagagli, wifi gratuito a bordo, possibilità di ricaricare lo smartphone utilizzando le basi di ricarica wireless posizionate sugli schienali.
Il servizio Glasgow Airport Express funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutti i giorni dell’anno, tranne il giorno di Natale.
Le corse partono ogni 10 minuti sia dall’aeroporto di Glasgow che dalla stazione degli autobus di Buchanan.
All’aeroporto troverete la fermata dell’autobus, alla vostra sinistra, a circa 100 metri dall’uscita.
Impossibile sbagliare o perdersi!
Il prezzo è di £ 8,50 a tratta, £ 13,5 andata e ritorno.
Il family ticket, andata e ritorno per due adulti e due bambini, costa £ 24.
Potete anche acquistate i biglietti direttamente dal conducente, oltre che con carta di credito, anche in contanti (vi darà pure il resto), oppure sia online che utilizzando l’apposita app.
In quest’ultimo caso si risparmia qualcosina.
Per ulteriori dettagli, potete scaricare qui la brochure degli orari e dei prezzi del Glasgow Airport Express.
Come arrivare dall’aeroporto di Glasgow Prestwick in centro
L’aeroporto di Prestwick si trova a circa 50 km a sud di Glasgow, vicino alla costa dell’Ayrshire.
E’ la base scozzese per la compagnia aerea low-cost Ryanair.
Per raggiungere il centro città ci sono due possibilità: treno o autobus.
In treno
A differenza dell’aeroporto internazionale di Glasgow, l’aeroporto di Prestwick ha una propria stazione ferroviaria.
Per raggiungerla seguite le indicazioni che troverete in aeroporto e, in pochi minuti, vi troverete in stazione.
La frequenza dei treni per Glasgow è di tre ogni ora (due di domenica), dalla mattina presto sino alle 23,00. Ovviamente controllate gli orari sul sito di Scotrail.
Il biglietto lo si acquista direttamente dal conducente all’interno del treno, perché non troverete biglietterie all’aeroporto di Prestwick.
E’ peraltro previsto uno sconto del 50% sul biglietto per i passeggeri provenienti dall’aeroporto di Prestwick.
Basta tenere il biglietto aereo a portata di mano e mostrarlo al conducente, e vi sarà fatto lo sconto.
La durata del viaggio è di circa 50 minuti.
In autobus
Naturalmente, al posto del treno, potete utilizzare l’autobus, se preferite questo mezzo di trasporto.
Fuori dell’aeroporto di Prestwick, dalle 6:25 alle 22:40 e con orario notturno il venerdì e il sabato, c’è sempre l’autobus X77 di Stagecoach che vi porterà fino alla stazione centrale degli autobus di Buchanan, in centro a Glasgow.
Fate attenzione se arriverete di notte.
L’ultimo treno di Scotrail parte intorno alle 23:00 (gli orari possono variare, quindi controllateli sempre in Scotrail).
Per questo se arrivate all’alba o avete il volo molto presto al mattino, non ci sono alternative.
L’autobus rappresenta l’unica vostra possibilità di scelta.
L’unico mezzo di trasporto notturno dall’aeroporto di Prestwick a Glasgow (e viceversa) sono il bus X77 da Stagecoach (venerdì e sabato) e il bus X99 (tutti i giorni).
Naturalmente un’altra opzione è prendere un taxi, oppure dormire a Prestwick e cercare un hotel vicino all’aeroporto.
Come arrivare a Glasgow da Edimburgo
Edimburgo e Glasgow sono le due principali città della Scozia.
Distano poco meno di un’ottantina di km l’una dall’altra, per cui qualsiasi mezzo decidiate di utilizzare, il viaggio durerà poco più di un’ora.
Tenete presente questa cosa anche al momento dell’acquisto dei biglietti aerei: può essere che abbiate interesse ad ad atterrare in una città e, al momento del ritorno, ripartire dall’altra.
Ecco allora come arrivare a Glasgow in treno, autobus o macchina, partendo da Edimburgo.
Da Edimburgo a Glasgow in treno
Per spostarsi da una città all’altra, il treno è probabilmente l’opzione più pratica.
Ne passano diversi ogni ora e sia le stazioni di Edimburgo che quelle di Glasgow si trovano in centro città, quindi comodissime.
La stazione ferroviaria più importante di Edimburgo è Waverley Station.
Si trova nel cuore della città, vicino a Princes Street.
In verità, in città c’è un’altra stazione secondaria, quella di Haymarket, che si trova a circa una mezz’oretta a piedi ad ovest rispetto al centro della città.
È una valida alternativa se per caso alloggiate o vi trovate da quelle parti.
La stazione ferroviaria più importante di Glasgow, invece, è Glasgow Central e si trova nel centro commerciale della città, molto vicino al fiume e alle vie più vivaci e frequentate.
I treni da e per Edimburgo si fermano, peraltro, anche in un’altra stazione molto centrale, la stazione di Glasgow Queen Street, vicino a George Square.
Le due stazioni sono vicinissime: tra loro distano solo 5 minuti a piedi.
I treni in Scozia sono gestiti dalla società Scotrail.
È possibile acquistare i biglietti sul proprio sito Web o dai distributori automatici presenti in ciascuna stazione.
Il prezzo del biglietto, come al solito, varia a seconda che si tratti di un’ora di punta o meno ( fuori-picco ) e della classe, ma di solito non supera le £ 15 a tratta.
Da Edimburgo a Glasgow in autobus
Un’altra valida opzione per spostarsi tra le due città più grandi della Scozia è l’autobus.
Se si acquistano i biglietti per tempo, è un mezzo che risulta di fatto più economico del treno.
In media i prezzi non superano le £ 10 a tratta.
Ma, se si riescono ad acquistare con largo anticipo, a volte (rare) è possibile trovare occasioni a partire da £ 1.
A differenza del treno, il viaggio in autobus risulta solitamente più lento, soprattutto negli orari di punta. Calcolate almeno un’oretta e mezza.
A questo proposito, anche se potete sempre acquistare i biglietti alla stazione direttamente alla stazione degli autobus, vi consigliamo di prenotare il biglietto sul sito di Megabus o Citylink, dato che di solito offrono offerte, soprattutto se si acquista per tempo.
Sia che scegliate l’una o l’altra compagnia di autobus, poco cambia; per cui confrontate i prezzi sui loro siti web e scegliete quello più economico.
La stazione degli autobus di Edimburgo è quella di Edinburgh Bus Station e si trova nel centro della città, vicino a St Andrew Square, a soli 5 minuti a piedi da Princes Street.
La stazione degli autobus di Glasgow è Buchanan Bus Station. Anche questa stazione si trova in pieno centro, vicinissima tra l’altro alla stazione ferroviaria.
Da Edimburgo a Glasgow in auto
Avete noleggiato un’auto? Appartenete alla categoria di coloro che non temono la guida a sinistra?
In questo caso sappiate che il viaggio in macchina da Edimburgo a Glasgow durerà circa un’oretta.
Ma, nelle ore di punta, quando c’è più traffico, potreste impiegarci anche il doppio. Se dovete prendere un volo tenetelo a mente!
Come muoversi e spostarsi in centro a Glasgow
Glasgow ha circa un milione di abitanti ed è una città decisamente più grande di Edimburgo.
Ciò nonostante la maggior parte delle “attrazioni” e delle cose da vedere a Glasgow possono essere raggiunte girando a piedi o con i mezzi pubblici.
La città ha un’efficiente rete di autobus e una delle più belle metropolitane del mondo.
Metropolitana di Glasgow
A proposito di metropolitana, lo sapete che la metropolitana di Glasgow è la terza più antica metropolitana al mondo dopo quella di Londra e Budapest?
La metropolitana di Glasgow ha iniziato a trasportare passeggeri da quando ha aperto i battenti ancora il 14 dicembre 1896.
La metropolitana di Glasgow (conosciuta anche con il nome di Clockwork Orange), è lunga solo 10,5 km e apre dalle 6:30 alle 23:40 dal lunedì al sabato e dalle 10 alle 18:12 di domenica.
Il biglietto singolo costa 1,50 £ per adulto e il biglietto di un giorno costa 2,90 £.
I biglietti sono acquistabili presso le stazioni, i distributori automatici, i punti vendita autorizzati ed i punti SPT. Alcune particolari tipologie di biglietto sono acquistabili anche online.
La caratteristica principale della metropolitana di Glasgow è che ha solo una linea circolare con due binari, Inner e Outer, che corrono nella direzione opposta.
Difficile, quindi, se non impossibile sbagliare.
La maggior parte del nostro itinerario di due giorni a Glasgow è stato pianificato per essere fatto a piedi.
Tuttavia, poiché il centro e il West End sono due aree un po’ distanti, almeno per questo spostamento, è opportuno prendere la metropolitana.
Alcune delle principali fermate della metropolitana che avrete modo di utilizzare nel corso della visita di Glasgow potrebbero essere queste:
- Buchanan Street e St Enoch per il centro di Glasgow
- Shields Road per la scuola scozzese di Mackintosh
- Partick per il sud del West End
- Kelvinhall, Hillhead e Kelvinbridge per il West End, il Kelvingrove Museum, l’Università di Glasgow e il Giardino Botanico.
Bus cittadini
I numerosi bus cittadini raggiungono ogni angolo della città.
SPT possiede e gestisce la stazione degli autobus di Buchanan, la più grande stazione degli autobus di tutta la Scozia, che serve circa 30.000 passeggeri al giorno.
Esistono linee di bus pensate sia per i cittadini che per i turisti e, per venire incontro alle varie esigenze, sono stati creati diverse tipologie di biglietti.
Durante il nostro soggiorno, ci siamo per lo più spostati sempre a piedi o al massimo in metropolitana.
Abbiamo però preso l’autobus una sera per andare a vedere e fotografare, sulla riva opposta del Clyde, il SEC Centre.
Per orari e numero di autobus abbiamo utilizzato l’app di Google maps, che come al solito si è rivelata una garanzia.
Hai già visitato Glasgow? Quale mezzo di trasporto hai scelto per arrivare in città? Raccontacelo nei commenti!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
2 commenti
Mi è piaciuta tantissimo, ci siamo arrivati in auto alla fine del tour della Scozia. È una città davvero vivace e piena di gente (anche se non capivo una parola di quello che mi dicevano! XD)
Grazie per averci dato tutte queste informazioni su Glasgow. Ogni volta la preparazione di un viaggio richiede molto tempo, e con le tue indicazioni si velocizza il tutto. Grazie