Glasgow è una destinazione vivace e stimolante, perfetta per un weekend e ideale da visitare con i bambini.
Con un pò di attenzione può rivelarsi una meta quasi economica.
Ecco alcuni consigli pratici per organizzare la visita a Glasgow e per rendere low cost il viaggio ed il soggiorno in città.
Consigli pratici per un weekend low cost a Glasgow con bambini
La Scozia è un paese fantastico da scoprire, anche quando si viaggia con i bambini al seguito.
Sia che si tratti di visitare castelli di fiabe o di giocare in un parco circondato da meravigliose foreste, questo paese offre tutto il necessario per trascorrere una fantastica vacanza in famiglia piena di momenti indimenticabili.
Glasgow può essere un buon punto di partenza per iniziare o concludere un viaggio itinerante attraverso la Scozia.
Ma poichè il tempo a disposizione molto spesso è tiranno, le cose da vedere sono tante, in tutta onestà, è una tappa che noi sconsigliamo a chi si reca per la prima volta in Scozia.
La città del fiume Clyde è una città che personalmente ci è piaciuta tantissimo.
Noi ne siamo rimasti letteralmente conquistati.
Tuttavia, siamo anche consapevoli che ha una bellezza ed un fascino che non è immediato.
Apparentemente può risultare la meno scozzese e quella più lontana dalla Scozia che abita l’immaginario della maggior parte di noi.
Se cercate qui la Scozia, quella da cartolina e dei vostri sogni, rimarreste inevitabilmente delusi.
La Scozia delle onde impetuose che si infrangono sulle scogliere, delle pecore che vi attraversano la strada, dei silenzi che parlano, è altrove.
Non per questo Glasgow è una meta da sottovalutare.
Da sempre in competizione con Edimburgo, Glasgow si presenta oggi come una città dinamica, in crescita ed incredbile rinnovamento.
La realtà è che a Glasgow l’arte la fa da padrona.
Ci si trova circondati da tanti musei, da un patrimonio industriale modernamente riconvertito in modo accattivante e da enormi quantità di bar e ristoranti dove si può godere di un’atmosfera particolarmente vivace.
Alle famiglie, in particolare, offre musei a misura di bambino, piacevoli piste ciclabili, parchi meravigliosi e tante cose interessanti da fare per coinvolgere i più piccoli.
L’ideale per visitare questa città e poterla davvero apprezzare è di dedicarle un weekend tutto suo.
Magari approfittando di qualche ottima offerta delle compagnie aeree.
Eh già. Perchè se è vero che la Scozia non è una meta propriamente low cost, Glasgow ci ha stupito anche per questo.
Se si ha la possibilità di prenotare in anticipo e adattarsi all’operativo dei voli, ne vale davvero la pena.
Noi ci siamo stati in occasione delle festività pasquali.
Per darvi un’idea concreta, partendo da Venezia, abbiamo pagato complessivamente i voli di andata e ritorno da Venezia, soltanto 28 euro.
A testa sin’intende!
In questo articolo abbiamo cercato di raccogliere un pò di consigli pratici per organizzare un weekend low cost con bambini.
Se poi avete bisogno di altre informazioni, non possiamo che consigliarvi di dare un’occhiata a People Make Glasgow.
E’ la pagina più completa per trovare infinite utili raccomandazioni che vi aiuteranno a scoprire la città di Glasgow.
Cosa fare e vedere a Glasgow con bambini
Abbandonate l’idea che Glasgow sia una città industriale, priva di attrattive e piuttosto monotona.
E’ un retaggio del passato, a dir la verità nemmeno troppo remoto, del tutto sbagliato.
La Glasgow di oggi è giovane, aperta, innovativa, multi-etcnica, adatta anche chi viaggia con bambini.
Se vogliamo dirla tutta, per una famiglia, è pure una meta economica e low cost, perchè praticamente tutte le principali attrazioni, tutti i principali musei e gallerie di Glasgow sono visitabili gratuitamente.
Per non parlare di giardini, parchi, edifici storici ed eventi gratuiti che Glasgow offre gratis in ogni stagione dell’anno.
La città più grande della Scozia è davvero ricca di attrazioni per le quali non è necessario spendere nulla.
I Parchi di Glasgow
Se si viaggia con bambini il meglio di Glasgow lo offrono i suoi parchi. Ce ne sono ben tre.
In centro città il più importante è il Kelvingrove Park.
È ideale per un picnic o semplicemente girovagare con la famiglia osservando le anatre negli stagni e gli scoiattoli che corrono per i prati.
Si possono trovare, inoltre, diverse aree dove svolgere attività sportiva e numerosi parchetti attrezzati con giochi per bambini di diverse età.
Un altro fantastico parco è il Pollok Country Park.
Oltre alle mucche pelose, per i bambini vi è un grande parco giochi situato proprio all’entrata.
Si può raggiungere in treno, in 15 minuti, da Glasgow Central scendendo alla fermata Pollokshaws West.
I giardini sono meravigliosi. Non manca un labirinto pieno di draghi e animali scolpiti nella roccia che delizieranno i più piccoli.
Se state cercando un altro posto tranquillo, non lasciate Glasgow senza aver visitato l’Orto Botanico .
Un’imponente serra piena di piante e fiori e un enorme stagno con pesci giganti è il luogo ideale per divertirsi con i vostri bambini.
Questa area verde situata ad una estremità del West End, a pochi minuti a piedi dall’università, è l’ideale per i picnic a mezzogiorno, per fare una passeggiata e per scoprire che Glasgow è molto più che una semplice città industriale.
I musei di Glasgow
E per variare un po’, non mancate di visitare almeno un paio di musei.
Tra i Musei gratuiti di Glasgow da non perdere, in primis, il Kelvingrove Art Gallery and Museum.
Questo museo è un concentrato di cultura, dove arte, archeologia, tradizione locale e scienza si mescolano senza un vero perché, dando vita ad uno spazio eclettico e curioso.
ll Museo mette a disposizione diverse sezioni dedicate ai bambini.
C’è un’area interamente dedicata ai più piccoli (sotto i 5 anni), con giochi ed attività interattive.
Ai nostri figli, che sono un pò più grandini, è piaciuta la sezione dedicata agli egizi e quella che ospita una serie di fossili di dinosauri.
Un altro museo ad ingresso gratuito a Glasgow è il Riverside Museum.
Si tratta del museo dedicato ai mezzi di trasporto.
E’inserito in una struttura architettonica avvenieristica, opera dell’architetta iraniana Zaha Hadid.
L’interno del Museo è strutturato come un avvincente percorso multimediale ed interattivo, capace di coinvolgere ed intrigare sia adulti che bambini.
Automobili d’epoca appese alle pareti, tram a due piani che sembrano in movimento, locomotive a vapore, vetture dei pompieri, furgoni hippie. …non manca nulla.
C’è persino una vecchia nave che può essere visitata gratuitamente, The Tall Ship.
Preparatevi a fare un salto indietro nel tempo.
Questo museo offre uno spaccato, fin troppo fedele (c’è anche un carro funebre…) della Glasgow vittoriana con negozi e vetture e quello di una via di Glasgow degli anni ’50.
Glasgow Murals Trail
Andare a caccia di murales è una delle cose migliori e più divertenti che si possono fare a Glasgow.
In generale, Glasgow è una città che apprezza e accoglie tutte le forme di arte, ma di sicuro qui la street art ha un posto d’onore.
Le sue strade sono delle vere proprie gallerie d’arte a cielo aperto.
Indossate, quindi, scarpe comode e preparatevi a fare a gara con i vostri bambini.
Chi vedrà per primo il taxi più leggero del mondo, i burattini che ballano, una tigre minacciosa o un panda quasi nascosto in un vicolo?
Dove dormire a Glasgow
Anche se molti scelgono di visitare Glasgow velocemente in una giornata, partendo da Edimburgo, l’ideale è dedicarle due giorni pieni e pernottare almeno una notte.
A Glasgow ci sono molte opzioni di alloggio, per tutte le tasche e tutti i gusti.
La nostra raccomandazione è di alloggiare in centro per essere comodi e raggiungere a piedi tutti i luoghi di interesse.
I dintorni della stazione centrale, nei pressi di George Square, inclusa Merchan City, sono pieni di negozi, supermercati, ristoranti e pub.
A nostro parere, è una zona molto buona per soggiornare a Glasgow.
Tra l’altro, nel caso in cui il budget sia limitato, è qui che si trovano la maggior parte degli ostelli della città.
In caso non temete, in centro a Glasgow, ci sono diverse opzioni.
Per chi come noi viaggia con bambini, la catena Premier Inn anche questa volta si è rivelata imbattibile.
Abbiamo scelto il Premier Inn City Centre George Square, a due passi dalla famosa piazza, e comodo perchè si trova vicino alla fermata del Glasgow Airport Express, l’autobus da e per l’aeroporto.
Per il nostro weekend all’insegna del low cost, per tre notti abbiamo speso in tutto 180 euro per una family room davvero spaziosa.
Il prezzo era pure comprensivo di una super scottish breakfast per una famiglia di 2 adulti e 2 bambini
Per ulteriori informazioni, comunque, vi consigliamo di controllare e monitorare gli hotel di Glasgow su Booking.com.
È il motore di ricerca degli hotel che utilizziamo sempre, dove possiamo filtrare per prezzo, date e tipologia di alloggio, in modo da trovare quello che ci serve.
Dove mangiare a Glasgow con bambini
Glasgow è una città vivace, con molti pub, ristoranti e con un sacco di opportunità anche a livello di vita notturna.
Basta solo fare una passeggiata per il centro e avrete la possibilità di provare posti nuovi ogni giorno.
A Glasgow non c’è un piatto che possa definirsi tradizionale.
Se cercate qualcosa di tipico troverete anche qui haggis, pie, salmone, fish and chips.
E al mattino, se volete, potrete sempre approfittare di un’abbondante colazione scozzese con salsicce, uova, fagioli, black pudding, giusto per la felicità del vostro colesterolo.
Come al solito, anche a Glasgow, per mangiare e risparmiare, abbiamo privilegiato i pub.
Purtroppo quando si viaggia con bambini, questo è un aspetto che inevitabilmente subisce alcune limitazioni.
A Glasgow, come in tante altre città della Scozia, i bambini non sono ammessi nei locali destinati principalmente alla vendita di alcolici, come i pub.
Se i vostri figli hanno meno di 16 anni, in molti pub della città non protrete nemmeno accedere.
In tutta onestà, per quella che è stata la nostra esperienza, dobbiamo dire che abbiamo trovato più difficoltà a Glasgow che ad Edimburgo.
Più che altro perchè sono molto più rigidi nel rispetto degli orari.
Ma non tutto è perduto.
Ecco una lista di pub dove siamo riusciti ad andare senza problemi anche con i nostri bambini.
Per tutti gli altri locali dove siamo stati a Glasgow, tea room compresa, vi rinviamo qui.
The Drum and Monkey
Tenetevi forte. Ecco un pub bello e accogliente in centro a Glasgow, che consigliamo ad occhi chiusi.
Personale squisito e disponibile anche per una famiglia come noi, con bambini al seguito. Hanno subito portato ai nostri figli il menu bimbi e pennarelli per colorare.
Menù classico da pub, ma curato, con ottimo rapporto qualità-prezzo.
Abbiamo ordinato salmone, haggis e una deliziosa soup of the day. Per ordinare ricordatevi che bisogna andare al bancone.
Di sera i bambini sono ammessi solo fino alle ore 20.00. E’ possibile anche prenotare, tranne il sabato.
- Dove si trova: 91 St. Vincent Street, Glasgow, G2 5TF
- Sito web
The Islay Inn
Questo pub del West End, che si trova non lontano dal Kelvingrove Museum, è stata proprio una piacevole scoperta.
Bella atmosfera, cameriera carinissima, e qualità del cibo decisamente superiore alla media.
In questo locale abbiamo mangiato il piatto della casa, l’Islay Inn Special Smoked Haddok che era davvero gustoso e delicato e una Steak Ale and Pie tra le più buone mai assaggiate.
Il tutto anche questa volta accompagnato da un’ottima birra: Tennents ovviamente.
- Dove si trova: 1256-1260 Argyle St, Glasgow G3 8TJ
- Sito web
The Pot Still
Se cercate il vero pub scozzese, piccolo, intimo, frequentato più da gente del posto che da turisti, non perdetevi The Pot Still.
Ricco di fascino e non lontano dalla famosa George Square, è uno dei locali più economici dove siamo stati durante il nostro soggiorno.
Non hanno un menu molto vario, ma si trovano diverse opzioni anche vegetariane e vegane.
Sono famose le loro pie fatte in casa.
Trattandosi di un pub, con una vasta scelta di whisky da paura, qui di fatto è possibile mangiare ed accedervi con bambini soltanto a pranzo.
- Dove si trova: 154 Hope St, Glasgow G2 2TH
- Sito web
The Horse Shoes Bar
Tra i pub storici di Glasgow non perdetevi The Horse Shoe Bar, famoso perchè, a quanto si dice, ha il bancone a forma di ferro di cavallo più lungo del Regno Unito.
Il vero e proprio pub si trova la piano terra, mentro il ristorante si trova al piano superiore.
E’ ovviamente un pub, per cui non aspettatevi un locale stellato.
Però i piatti sono buoni, abbondanti e, soprattutto, sono piaciuti al nostro portafoglio.
I bambini sono ammessi alla zona ristornate soltanto fino alle 17.00 dal venerdì alla domenica, mentre tutti gli altri giorni fino alle 19.30.
- Dove si trova: 17-19 Drury St, Glasgow G2 5AE
- Sito web
Ti abbiamo convinto a visitare Glasgow? Se hai altre domande non esitare a chiedere. Sarà un piacere aiutarti ad organizzare il tuo viaggio e/o weekend a Glasgow.
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)