La ricetta dello Sticky Toffee Pudding
Lo Sticky Toffee Pudding è un dolce al cucchiaio davvero facile da preparare, che si realizza con datteri, golden syrup e una salsa toffee.
Seppur di origini canadesi, è molto amato anche in Scozia, come nel resto della Gran Bretagna.
E’ il dolce ideale nei freddi pomeriggi d’inverno, da gustare in salotto davanti al camino, con una coperta di lana sulle gambe e una bella tazza di cioccolata calda.
Alla faccia della dieta!!!!!
Eccovi qui di seguito la ricetta che ci è stata data da Brent, un caro amico scozzese doc che abita nell’Aberdeenshire, cuoco eccezionale, amante come noi degli animali e, soprattutto, della buona tavola.
Ingredienti:
- 75 gr di burro morbido
- 200 gr di farina auto lievitante – Più altra farina per ungere la teglia
- 175 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di Golden Syrup
- 2 cucchiai di melassa
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 gr di datteri secchi (come quelli che troviamo nelle ceste di natale)
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 300 ml di acqua
Ingredienti per la salsa Toffee:
- 100 gr di zucchero
- 100 gr burro
- 200 ml di panna fresca
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200°.
Ungete una tortiera di circa 22-23 cm con 25 gr di burro e spolverizzate con un po’ di farina (questo aiuta ad evitare che il dolce si attacchi).
Usando un mixer da cucina lavorate il resto del burro con lo zucchero di canna; poi lentamente iniziate ad unire il Golden Syrup, la melassa, le uova e l’estratto di vaniglia e lavorate bene.
Aggiungete, quindi, tutta la farina, e una volta ben amalgamati gli ingredienti spegnete il mixer.
Mettete, nel frattempo, i datteri in un pentolino con 300 ml di acqua e portate ad ebollizione, frullate il tutto con un frullatore ad immersione, quindi aggiungete sempre mescolando il bicarbonato, (il bicarbonato farà raddoppiare il volume), quindi unite i datteri frullati all’impasto del pudding prima preparato.
Versate il tutto nella tortiera e cucinate per circa 40-45 minuti, fino a quando sarà cotto.
Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino.
Per la salsa Toffee:
Mettete zucchero, burro e panna in un pentolino e mescolate fino a ottenere una salsa densa.
Potreste anche aggiungere un cucchiaio di melassa, per una salsa più ricca se lo desiderate; fate però attenzione a non bruciare perché la salsa è molto calda.
Trascorso il tempo di cottura della torta, sfornatela e lasciatela intiepidire all’interno dello stampo; dopodiché sformatela su un tagliere e tagliatela in cubotti più o meno della stessa dimensione.
Scaldate la salsa per 1-2 minuti e versatela sopra i cubotti di pudding. Servite su piattini accompagnando il dolce con gelato alla vaniglia oppure panna fresca.
Lo Sticky Toffee Pudding si può conservare in frigorifero per massimo 3 giorni. Potete però congelare i cubotti senza la salsa di copertura: in questo caso prima di servire scalda il pudding in microonde per 2 minuti o 5 se in forno tradizionale .
Per il resto non ci resta che ringraziare ancora Brent e augurare a tutti voi buon appetito!!!
E tu lo hai mai assaggiato? Dove hai mangiato lo Sticky Toffee Pudding più buono in Scozia? Faccelo sapere!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)