L’East Neuk of Fife e i suoi pittoreschi villaggi di pescatori sono una delle gemme nascoste della Scozia.
E’ una zona silenziosa e tranquilla con ampi terreni agricoli e graziosi villaggi di pescatori sparsi lungo tutta la costa che si affaccia sul Mare del Nord.
Venite a scoprire i villaggi più belli di questa contea con la nostra guida e tenetevi pronti ad innamorarvene.
East Neuk of Fife e i suoi pittoreschi villaggi
La penisola del Fife è uno di quegli angoli meravigliosi di Scozia, di cui non ci stancheremmo mai.
Meno blasonata rispetto ad altre più famose località scozzesi e spesso trascurata dai turisti che, da queste parti, tendono a fermarsi solo a St Andrews, questa regione storica e rurale è invece un vero scrigno di sorprese.
Si trova a breve distanza da Edimburgo ed è, quindi, l’ideale per una veloce gita giornaliera.
Tra l’altro è pure considerata una delle zone più soleggiate di tutta la Scozia. Le precipitazioni qui sono di gran lunga inferiori rispetto alle altre parti del Paese.
Per cui se temete la pioggia, a maggior ragione, tenetela in considerazione!
Sicuramente la zona del Regno del Fife che più ci è piaciuta è quella conosciuta come East Neuk Of Fife.
Neuk è una vecchia parola scozzese che significa “angolo“.
E, in effetti, l’East Neuk of Fife è quell’angolo incontaminato della contea del Fife che si affaccia sulla costa orientale e comprende una serie di piccoli e incantevoli villaggi di pescatori.
Un tempo proprio la pesca era il pilastro dell’economia di questa zona.
E anche oggi, sebbene questo tipo di industria si sia spostata più a nord, si vedono ancora un buon numero di imbarcazioni commerciali dedite principalmente alla pesca di molluschi e crostacei.
Con spiagge sabbiose di una bellezza mozzafiato, ondulati campi di grano, un sentiero che corre lungo la costa e una serie di pittoreschi villaggi, l’East Neuk è davvero il luogo perfetto per una vacanza.
Quello che vi proponiamo, di seguito, è l‘itinerario che partendo da Elie fino a Crail e Kingsbarn, vi permetterà di vedere alcuni dei villaggi di pescatori più belli di tutta la Scozia.
Visita St Andrews e i villaggi di pescatori del Fife con un Tour di gruppo da Edimburgo
Elie e Earlsferry
Iniziamo il nostro itinerario alla scoperta dei villaggi più belli dell’East Neuk of Fife da Elie.
Si tratta di una popolare meta di vacanza per gli scozzesi, particolarmente conosciuta per le sue bellissime spiagge e per gli sport acquatici.
Questa tranquilla località balneare, che in verità oggi forma un tutt’uno con il vicino villaggio di Earlsferry, sorge nei pressi di una sabbiosa insenatura protetta da un piccolo faro bianco, Elie Lighthouse, e dai resti della Lady’s Tower.
Proprio questi due edifici si trovano isolati a nord del villaggio e si raggiungono percorrendo comodi sentieri lungo la costa.
La Lady’s Tower, in particolare, è una struttura in pietra costruita intorno al 1760 da Lady Janet Anstruther di Elie House. Veniva infatti utilizzata da Lady Anstruther come spogliatoio per cambiarsi quando andava a fare il bagno nel Mare del Nord.
Una campana veniva suonata per avvertire la gente del posto di stare lontano, mentre faceva la sua nuotata quotidiana.
Pare fosse una tipa piuttosto eccentrica e che amasse la propria privacy.
Se da qui poi proseguite lungo il sentiero costiero che conduce verso St Monans vedrete ciò che rimane della vecchia linea ferroviaria che un tempo correva lungo questo tratto di costa.
St.Monans
Il villaggio successivo che incontriamo è St Monans.
Prende il nome dal santo che fu martirizzato sull’isola di May e che si dice abbia fondato una cappella nell’East Neuk.
Impossibile non abbiate mai visto su Instagram una foto del suo caratteristico porticciolo: è quello che con il molo a zig zag.
Così come è molto probabile abbia già attirato la vostra curiosità il Welly Boot Garden, un originalissimo giardino composto da dozzine di stivali di gomma dai colori vivaci.
In questa splendida cittadina con tradizione marinara non mancano nemmeno alcuni interessanti edifici storici.
I principali che vi segnaliamo sono un vecchio mulino a vento del settecento, che si incontra lungo il Coastal Path che porta a Pittenween, e la chiesa di St Monan , una bella chiesa del 14° secolo il cui cimitero si affaccia sul mare.
Una curiosità. Si dice che quella di St Monans sia la chiesa costruita più vicino al mare di tutta la Scozia.
Proseguendo poi dalla chiesa lungo il sentiero costiero raggiungerete le rovine bucoliche del castello di Newark (XVI secolo), che si innalzano sulle scogliere.
Il miglior consiglio che però possiamo darvi? Se potete, affittate uno dei cottage colorati che offrono una meravigliosa vista sul mare.
Pittenween
Pittenween è il villaggio di pescatori dell’East Neuk of Fife per eccellenza.
Ancora oggi è il più attivo dei porti del Fife e l’unico ad aver conservato la propria flotta di imbarcazioni e un’atmosfera più autentica.
Vedere i pescherecchi che alla sera salpano o che alla mattina arrivano e scaricano le casse di pesce fresco è uno spettacolo da non perdere.
ll nome deriva dai Pitti e dal gaelico scozzese e si traduce come “luogo delle grotte”.
Il riferimento è alla minuscola Grotta di St Fillan, che potete vedere su Cove Wynd. La tradizione vuole St Fillan, missionario irlandese nel VII secolo, visse lì mentre convertiva al cristianesimo gli abitanti dell’East Neuk.
Sempre in cima a Cove Wynd, si può anche vedere la Chiesa Parrocchiale con la sua torre dell’orologio. E’ qui accanto che si trovava pure l’edificio del Tolbooth, che fu teatro di uno degli ultimi e più famigerati processi alle streghe in Scozia, nel 1704.
Lungi dall’aver conservato alcun segno del suo cruento passato, Pittenween è ora una cittadina particolarmente popolare tra gli artisti. Ci sono diverse gallerie locali e ogni anno ad inizio agosto si tiene un piccolo festival d’arte, il Pittenween Arts Festival.
Mentre camminerete per High Street e vi addentrerete nei wynds che conducono al porto, vi sarà facile capire perché così tanti artisti scelgono Pittenween come dimora.
Anstruther e Cellardyke
Di tutti i villaggi di pescatori del Fife Anstruther è sicuramente il più grande, popolare e turistico.
Da qui è possibile imbarcarsi verso l’isola di May, una nota riserva naturale per foche grigie e uccelli marini, che conserva i resti di un monastero del XII secolo e il primo faro della Scozia.
Nelle belle giornate da Anstruther è possibile intravedere in lontananza la città costiera di North Berwick sul lato opposto del Firth of Forth.
Immancabile se passate per Anstruther la tappa all’Astruterher Fish Bar, che ha più volte vinto numerosi premi ed è cosiderato uno dei locali dove è possibile mangiare il più buon Fish and Chips del Regno Unito.
Sedersi su una panchina del molo, con una porzione fresca di pesce croccante e patatine calde è uno dei piccoli piaceri della vita.
Anstruther non è in realtà un villaggio, ma diversi villaggi che ora sono uniti per formare una piccola città costiera.
Ad est di Anstruther Easter e Wester si trova Cellardyke, che ha il suo piccolo porto noto anche come Skinfast Haven, un tempo sede di oltre 50 barche da pesca per aringhe.
Con le sue incantevoli casette colorate, il porto storico e angoli da cartolina non è difficile capire perchè nel 1977 sia stato dichiarato borgo protetto.
Crail
Uno degli ultimi villaggi, ma non per questo meno bello e pittoresco (anzi!!!!) è sicuramente Crail.
Dalla strada principale, le piccole vie acciottolate sembrano quasi fare gara per portarvi giù verso il grazioso porticciolo, che è protetto dalle correnti del Firth of Forth da un frangiflutti.
Non a caso è uno dei porti più fotografati del Fife ed è molto amato da artisti e fotografi locali.
Qui troverete sempre ad accogliervi una manciata di barche, pesce fresco appena pescato, le scale di fronte alle case adornate con fiori, e negozietti dove è davvero difficile resistere alla tentazione di entrare.
Con il Crail Food Festival che si tiene ogni giugno, Crail gode di una buona reputazione tra i buongustai.
Al di là del festival, però, per buona parte dell’anno “Reilly Shellfish” una baracchino di frutti di mare che si trova sul lato del porto serve involtini di granchio e piatti di aragosta da urlo. Portate lo champagne, che non ve ne pentirete!
Assicuratevi inoltre di fare una sosta all’Heritage Museum e una visita sia alla Crail Pottery che alla Crail Harbour Gallery and Tearoom.
Se poi da Crail prenderete il sentiero costiero lungo la costa, in direzione Anstruther, vi imbatterete nelle Caiplie Caves, un maestoso complesso di grotte di arenaria rossa scavata dalle onde.
Kingsbarns
Concludiamo il nostro itinerario tra i villaggi del’East Neuk of Fife con Kingsbarns.
Il nome del villaggio deriva dal fatto che questa era l’ubicazione dei granai utilizzati per immagazzinare il grano prima che fosse trasportato al Palazzo di Falkland.
Qui troverete non tanto un porto, ma una bellissima spiaggia.
Kingsbarns Beach, o Cambo Sands, come è conosciuta localmente, si estende per un paio di miglia sabbiose lungo la costa qui, adiacente al piccolo villaggio.
Appena oltre Kingsbarns si trova l’incantevole Cambo Estate.
Il bosco scende dalla Cambo House e dai suoi iconici giardini recintati, che sono particolarmente famosi per i bucaneve all’inizio della primavera, fino alla spiaggia.
Appena a sud del bosco di Cambo si trova la distilleria Kingsbarns e il suo centro visitatori, inaugurato nel 2014.
Come raggiungere i villaggi dell’East Neuk of Fife
Il modo più facile e comodo per visitare i villaggi dell’East Neuk of Fife è sicuramente prendendo un’auto a noleggio.
Per darvi un’idea, Edimburgo dista circa un’ora e mezza di strada da Anstruther .
Con i mezzi pubblici le cose si fanno un pò più complicate, ma non impossibili.
Partendo sempre da Edimburgo, l’autobus X60 Stagecoach per St Andrews ferma a St Monans, Pittenweem e Anstruther.
Da St Andrews, invece, potete prendere l’autobus n. 95. Vi porterà a Crail, Cellardyke, Anstruther, Pittenweem, St Monans e poi a Leven.
Siete amanti dei treni? Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Cupar o St Andrews.
In ogni caso, per calcolare il percorso migliore, vi consigliamo di consultare il sito Web Traveline Scotland o in alternativa il classico Google maps.
Se poi non siete di corsa e avete qualche giorno a disposizione, uno dei modi migliori per visitare i villaggi di pescatori dell’East Neuk of Fife è quello di percorrere a piedi un tratto del Fife Coastal Path.
Questo percorso tranquillo e pittoresco vi permetterà di vivere e vedere al meglio questo incantevole angolo di Scozia.
Conoscevi già la costa del Fife e i villaggi di pescatori dell’East Neuk? Quale villaggio ti è piaciuto di più? faccelo sapere, lasciandoci un commento.
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)