Dove mangiare a Edimburgo?
In questo articolo vi portiamo alla scoperta della cucina scozzese e ti accompagniamo in tutti i pub che abbiamo provato sinora.
I locali presenti in città sono tantissimi.
Ecco allora i nostri consigli per aiutarvi a superare l’imbarazzo della scelta.
Dove mangiare ad Edimburgo
State attenti!
Edimburgo, come del resto tutta la Scozia, è una città più pericolosa di quanto si possa pensare……… “culinariamente” parlando, s’intende.
Sono davvero tanti i pub da provare e molti nascondono un sacco di leggende e curiosità.
Perciò, bando alle ciance, allacciate le cinture che si parte.
Ecco un elenco in continuo aggiornamento di posti da non perdere su dove mangiare ad Edimburgo senza spendere una fortuna.
Deacon Brodie Tavern
La Taverna di Deacon Brodie si trova sul Royal Mile all’angolo tra Lawnmarket e Bank Street verso The Mound.
E, oltre a sfornare piatti prelibati, è anche uno dei luoghi caratteristici della capitale scozzese per la storia del personaggio che le dà nome.
William Brodie è infatti colui che ha ispirato a Robert Louis Stevenson il personaggio di Dr. Jeckyll e Mr. Hyde.
Per mangiare qui bisogna armarsi di pazienza, perché c’è quasi sempre parecchia gente in attesa.
I bambini possono accedere soltanto al ristorante che si trova al piano superiore, e non al piano terra dove c’è il pub.
A nostro avviso è uno dei locali più belli, e tra l’altro molto family friendly.
C’è un menù per i più piccoli e non mancano pastelli e fogli per disegnare.
Cosa più importante si mangia bene e, nonostante la fama leggendaria del locale, il prezzo è assolutamente nella media.
- Dove si trova: 435 Lawnmarket, Edinburgh
- Sito web
The Albanach
Ecco un altro ottimo pub in pieno centro, lungo il Royal Mile di Edimburgo vicino alla Cattedrale di St. Giles, dove fermarsi a mangiare.
The Albanach è davvero un bel locale che ti accoglie calorosamente e ti fa sentire subito a tuo agio.
Nella parte anteriore c’è la zona pub, in quella posteriore l’area ristorante.
Il menu offre i piatti tipici scozzesi: non manca il burger, l’haggis e il fish and chips.
Prezzi abbordabilissimi (siamo sulle 15 sterline a testa di media) ed è possibile la prenotazione.
Nota di merito per la vastissima scelta di wihisky che è impressionante, oltre 220 per tutti i gusti e tutte le tasche.
Slainte Mhath!
- Dove si trova: 197 High St, Edinburgh
- Sito web
Whisky Bar and Restaurant
Situato nello storico Royal Mile di Edimburgo, il Whisky Bar and Restaurant si presenta con un ambiente davvero unico, con arredi shabby chic e luci soffuse che creano un’atmosfera molto scottish da vero pub.
L’offerta gastronomica del menù si concentra sui classici scozzesi: hamburger, fish and chips, steak, haggis, ecc…, ma ovviamente il “piatto” forte del locale, come dice il nome stesso del ristorante, è il whisky.
E’ un locale dove accedono senza restrizioni anche i bambini.
Solitamente dalle 22.00 si suona musica dal vivo: peccato che quando ci siamo andati – e noi siamo rimasti fino alle 22.30 – non ci fosse nessuno a suonare.
Sarà per la prossima volta!
- Dove si trova: 119 High Street, Edinburgh
- Sito web
The Royal Mile Tavern
Nel cuore della Old Town di Edimburgo, lungo il Royal Mile, un altro pub dall’atmosfera calda e accogliente dove potersi fermare a mangiare è The Royal Mile Tavern.
E’ il classico pub vecchio stampo, dove si può gustare la classica cucina scozzese e naturalmente bere.
Serve una vasta selezione di bevande, tra cui oltre 100 diversi tipi whisky e una buona scelta di birre artigianali alla spina e in bottiglia.
Lo trovate aperto tutti i giorni dalle 11:00 all’01: 00, ma dopo le 20.00 però i bambini non possono più accedere.
Dopo le 22 dovrebbe esserci musica dal vivo.
Noi ci siamo stati a pranzo, prendendo una soup of the day e banger&mash.
Prezzi in linea con la media cittadina.
- Dove si trova: 127 High Street, Edinburgh
- Sito web
The Mitre Bar
The Mitre Bar è un’altro splendido esempio di pub che potete trovare in pieno centro ad Edimburgo.
Gli interni in legno scuro e e alcuni particolari in ottone gli conferiscono un’aria elegante, ma l’ambiente rimane comunque alla mano e informale.
Il nome nasconde origini e curiosità storiche.
Nel 1615, infatti, questo locale era sede di un palazzo di proprietà di John Spottiswood, allora vescovo di St. Andrews.
Il palazzo venne distrutto da un incendio nel 1864 e sembra che il nome del pub sia un chiaro riferimento al copricapo del vescovo.
La leggenda vuole anche che il trono del vescovo sia sepolto sotto quella che oggi è l’area bar del locale.
E alcuni sostengono che il suo fantasma si aggiri ancora tra gli avventori del locale.
Noi di fantasmi non abbiamo avuto alcun sentore.
In compenso, abbiamo mangiato un bel fish e chips, e un cranachan da urlo.
- Dove si trova: 131-133 High Street, Edinburgh
- Sito web
The Jolly Judge
Cercate un ambiente intimo, molto scottish e un pò old style?
Allora The Jolly Judge è il posto che fa per voi!
Questo pub, in un seminterrato, si trova nascosto in un vicolo laterale del Royal Mile.
Fuori dal radar della maggior parte dei turisti, poiché devi conoscerne l’esistenza per trovarlo, è un ideale punto di ristoro quando si visita il Castello di Edimburgo.
Il pub è piccolissimo, lungo e stretto.
Appena entrati ad accogliervi c’è un bel camino che regala un immediato senso di calore.
Le travi in legno sopra il bancone del bar sono tappezzate di banconote provenienti da tutto il mondo.
Il menu qui è davvero essenziale.
In verità, è più un pub che un ristorante, ma offre comunque un buon assortimento di sostanziosi sandwich per accompagnare la vostra birra.
E, a pranzo, non manca mai la soup of the day.
Tenete presente che, in questo locale, i minori che non hanno ancora compiuto i 18 anni non posso accedere.
- Dove si trova: 7 James Court, 493 Lawnmarket, Edinburgh
- Sito web
The Ensigne Ewart
Un altro pub piccolino, di cui adoriamo l’atmosfera autentica è The Ensigne Ewart.
Lo trovate in cima al Royal Mile, non lontano dal castello.
Prende il nome da un soldato originario dell’Ayrshire, il guardiamarina Ewart appunto, divenuto una sorta di eroe nazionale per aver catturato l’Aquila imperiale del 45° reggimento francese nella battaglia di Waterloo del 1815.
La colorata insegna del pub mostra proprio Ewart vestito dell’uniforme dell’esercito britannico.
Dentro è un vero gioiellino: soffitto in legno basso e mura in pietra.
I piatti del menù non prevedono molte portate, ma quelle offerte sono qualitativamente valide.
Il rapporto qualità prezzo, poi, è eccezionale.
Non a caso è un locale frequentato da molti scozzesi.
Ci sono pochi tavoli e non prendono prenotazioni, per cui a volte tocca armarsi di pazienza e aspettare per sedersi.
Alla sera dalle 21 suonano musica folk tradizionale dal vivo.
- Dove si trova: 521-523 Lawnmarket, Edinburgh
- Sito web
The Last Drop
The Last Drop è uno dei pub più caratteristici di Edimburgo.
Si affaccia su Grassmarket, a pochi passi da Victoria Street, Cowgate e Candlemaker Row.
Grassmarket era la piazza dove un tempo venivano eseguite le impiccagioni e il Last Drop (l’ultimo goccio) era proprio il luogo dove ai condannati a morte era concesso bere l’ultima pinta di birra o l’ultimo whisky.
Su una delle travi all’entrata del locale, a lato dell’insegna, vi è disegnata una forca.
Tra il 1661 e il 1668, vi furono impiccati almeno 100 presbiteriani che si opponevano all’ingresso dell’anglicanesimo in Scozia, oltre a ribelli e ladri.
Un luogo dunque molto suggestivo, ricco di storia e di storie.
Qui si mangia fino alle 21, gustando i piatti locali come haggis e salmone, poi si beve soltanto.
Da non perdere l’haggis (si dice che qui sia il più buono di tutta Edimburgo) e il whisky preparato con acqua e limone, specialità del locale.
- Dove si trova: 74-78 Grassmarket, Edinburgh
- Sito web
The Beehive Inn
Sempre nella bellissima location di Grassmarket si trova anche The Beehive Inn, un altro tipico e storico pub della Old Town.
Si racconta che in passato lo frequentasse anche lo stesso Robert Burns durante la sua permanenza ad Edimburgo!
Il personale è cortese e friendly, ma è il servizio è da pub e un pò fai da te.
Dopo aver preso posto a sedere, l’ordinazione va fatta al bancone del bar dove si paga anticipatamente e si prende da bere.
Per intenderci, vi viene servito al tavolo soltanto il cibo ordinato.
Il menù offerto è quello di un classico pub scozzese, con piatti gustosi e prezzi nella media.
Ottima la scelta delle birra e possibilità di accedervi anche con bambini al seguito.
Il vero gioiello del pub, però, si scopre d’estate, con la terrazza e il bel giardino sul retro.
- Dove si trova: 18-20 Grassmarket, Edinburgh
- Sito web
The World’s End
The World’s End è sicuramente uno dei locali storici della città di Edimburgo.
Ma perché questo pub si chiama proprio “la fine del mondo”?
Per comprenderne la ragione dobbiamo fare un bel tuffo nel passato.
E precisamente al 1513, quando, al termine della battaglia di Flodden fra Inghilterra e Scozia, nel corso della quale fu ucciso il re Giacomo IV di Scozia, fu eretto un muro per proteggere gli abitanti della città di Edimburgo.
Le porte si trovavano proprio all’entrata del pub. Al di là delle mura, gli abitanti non si consideravano più nel loro mondo. Avevano raggiunto, cioè, “la fine del mondo”, in inglese the world’s end appunto. Una marcatura sulla via indica oggi il punto esatto delle porte.
L’ambiente è quello di un pub accogliente ed informale: la tipica taverna scozzese.
I posti a sedere per mangiare non sono molti, per cui occorre avere la pazienza di attendere un po’.
Ha la fama di essere il locale di Edimburgo dove è possibile mangiare il miglior fish & chips.
E’ un locale dove di sera possono accedere anche i bambini a patto che non sostino nei pressi del bancone del bar.
- Dove si trova: 2-8 High Street, Edinburgh
- Sito web
The Tolbooth Tavern
Situata in Canongate, quartiere che restò separato da Edimburgo fino al 1856, la Tolbooth Tavern è un autentico pub scozzese, dove potete fermarvi a mangiare e che non vi deluderà.
Tanto legno, moquet consunta, è il classico vecchio pub frequentato più dalla gente del posto che dai turisti.
La zona ristorante si trova nella parte sovraelevata del locale.
Non perdetevi la loro haggis tower, tra le più buone che si possano mangiare ad Edimburgo.
Di sera, però, la cucina chiude presto, per cui regolatevi.
- Dove si trova: 167 Canongate, Edinburgh
- Sito web
The Doric Tavern
The Doric Tavern è probabilmente il più antico gastro-pub di tutta Edimburgo.
Lo trovate ai margini del centro storico, vicino a Waverley Station.
Al piano terra si trova un accogliente wine bar, che serve spuntini leggeri, mentre al piano superiore c’è l’area ristorante dove è possibile mangiare in un ambiente comodo e rilassato.
E’ uno dei posti più accoglienti dove sono disponibili e pazienti con i bambini.
Ma cosa ancora più importante si mangia davvero bene.
I piatti sono quelli tipici della cucina scozzese, ma rispetto ad altri pub la qualità dei prodotti si sente.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Potete anche inviare una mail, compilando il modulo di contatto sul loro sito, e riservare il vostro tavolo per tempo.
Promosso a pieni voti!
- Dove si trova: 15-16 Market St, Edinburgh
- Sito web
Arcade Bar
Cockburn Street è una delle nostre vie preferite ad Edimburgo ed è lungo questa via di negozietti e localini che si trova anche l’Arcade Bar.
Qui la specialità della casa è l’Haggis.
Dicono che sia tra i migliori serviti in città.
Noi abbiamo assaggiato l’Haggis Tower, con la salsa al whisky, e non ha deluso le aspettative.
Ma lo trovate in versione burger, vegana e bon bon.
Molto buona e da consigliare pure la Salmon & Haddok Fishcake.
I bambini sono i benvenuti anche di sera, ma abbiamo trovato il conto finale leggermente superiore alla media.
Non accettano prenotazioni, quindi ci si presenta e si aspetta pazientemente che si liberi un tavolo.
- Dove si trova: 48 Cockburn St, Edinburgh
- Sito web
The Conan Doyle
Ci spostiamo ora nella New Town di Edimburgo, per un’altra indimenticabile “pub experience”.
Situato davanti a York Place, il pub The Conam Doyle deve il proprio nome all’autore di Sherlock Holmes, il detective immaginario più famoso del mondo.
Sir Arthur Conan Doyle è nato infatti il 22 maggio 1859 ad Edimburgo, a Pikardy Place, nelle immediate vicinanze del locale.
All’interno, troverete un ampio bar e ristorante, nonché una zona mezzanino che può essere noleggiata per feste ed eventi e può contenere fino a 40 persone.
Nel menu, c’è una vasta gamma di piatti tradizionali da pub scozzese.
Abbiamo preso fish and chips, una deliziosa fish pie e ci siamo coccolati con un buon cranachan.
Prezzo nella media e locale adatto a gruppi e famiglie.
Segnaliamo che qui i bambini sono i benvenuti anche a cena.
Tenete però presente che, come la stragrande maggioranza dei pub di Edimburgo, la cucina del locale chiude presto.
Potete riservare un tavolo direttamente online.
- Dove si trova: 71-73 York Pl, Edinburgh
- Sito web
Non c’è dunque che l’imbarazzo della scelta, per mangiare ad Edimburgo in uno dei suoi magnifici pub. Enjoy yourself! E tu ne ha altri da consigliarci?
SCOPRI EDIMBURGO
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
1 commento
Leggo sempre curiosa di piatti tipici e luoghi ove degustarli. In alcuni paesi, come in Scozia, non si conoscono tutte queste proposte che ci hai presentato