Avete in programma un viaggio ad Edimburgo con bambini e avete bisogno di idee su dove andare a mangiare?
Vorreste gustare la cucina scozzese in uno dei tanti caratteristici e storici pub della città, ma temete che i vostri piccoli viaggiatori non possano entrare?
In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sulla questione pub e bambini.
E vi indicheremo un po’ di locali children-friendly che abbiamo avuto modo di provare in prima persona con i nostri Alessandro e Gianluca.
Ecco qui i nostri consigli su dove mangiare ad Edimburgo nei pub con bambini al seguito.
Dove mangiare e bere con bambini nei pub di Edimburgo
L’atmosfera unica dei pub
In Scozia, come nel resto della Gran Bretagna, i pub sono una vera e propria propria istituzione.
Nelle città britanniche i pub rivestono molti ruoli.
Uno di questi è qualcosa che può essere paragonato ad un secondo salotto di casa, appositamente indicato per quei giorni in cui piove o viene buio molto presto.
Da queste parti visitare un pub è uno dei modi per entrare in contatto con la realtà quotidiana del paese e per vivere appieno la vera essenza dello spirito scozzese.
E per noi è sempre una buona occasione per incontrare nuovi e vecchi amici!
I pub sono il posto ideale dove concludere in bellezza la giornata con un piatto tipico e un’ottima birra, dove poter gustare dolci o la classica combinazione di zuppa del giorno e sandwich.
Sono inoltre la soluzione, per tutte le tasche, per mangiare, anche in una città non proprio economica come Edimburgo, senza spendere follie.
Ecco perché a noi i pub piacciono tanto.
Adoriamo questi ambienti conviviali, così informali, dove si beve, si chiacchiera e ci si rilassa in un ambiente in cui è possibile ritrovare l’atmosfera autentica di una Scozia lontana.
Ogni volta che entriamo in un pub, non possiamo fare a meno di rimanere incantati di fronte al tradizionale bancone in legno massiccio, alle pareti rivestite in legno, alle insegne antiche, alle luci soffuse che ci circondano, alle bottiglie di birre, whisky e distillati scozzesi, tutti in fila e in bella mostra.
Ecco, a nostro avviso, un viaggio in Scozia non può dirsi completo se non si è anche provata l’esperienza di un pub.
E, ad Edimburgo, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ce ne sono davvero tanti che, oltre ad essere caratteristici, hanno spesso alle spalle una storia o una leggenda curiosa che li rende ancora più affascinanti.
Pub e Bambini
Chi viaggia con bambini al seguito deve fare i conti con il fatto che, in Scozia, come peraltro nel resto del Regno Unito, in alcuni pub è vietato l’ingresso ai minori anche se accompagnati.
Molta gente crede così che sia complicato mangiare con bambini in Scozia, e ancor più difficile anche solo semplicemente entrare in un tipico pub assieme a loro.
Non fatevi scoraggiare. Noi francamente non abbiamo mai trovato grosse difficoltà.
Anche in località più remote, abbiamo sempre mangiato senza problemi, e molto spesso proprio in locali tradizionali e alla mano, che sono poi quelli che ci piacciono di più e ci fanno sentire a nostro agio.
A maggior ragione ad Edimburgo, dove la scelta è quanto mai ampia, ci sono tantissimi luoghi dove potrete andare a mangiare e a cenare nei pub con i vostri bambini.
Vi possiamo assicurare che molti pub sono children friendly.
Non tutti, per carità, ma una buona parte hanno appositi menu per bambini, un buon assortimento di bevande analcoliche e succhi di frutta.
Non solo. Molto spesso, appena ci si accomoda al tavolo, vengono pure portati pastelli per disegnare, adesivi o piccoli giochi da fare al tavolo che fanno la gioia dei più piccoli.
Tra questi vi segnaliamo diversi pub che fanno parte sia della catena Nicholson’s Pub che Belhavens Pub.
E’ pur vero che, a causa delle ristrette norme che ci sono, in alcuni locali non è proprio consentito entrare con i minori.
Si tratta di fatto di quei pub dove servono soltanto da bere e non si mangia.
Ma nella stragrande maggioranza, che hanno almeno un angolo o alcuni tavoli dove ci si può sedere e mangiare un boccone, l’entrata ai bambini è di regola consentita.
Regola vuole, però, che i minori di 14 anni siano ammessi soltanto nei pub che hanno un’apposita licenza.
Ovviamente i bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto.
L’accesso è poi limitato alle aree che sono state ritenute adatte ai bambini piccoli, di solito, un’area di tipo ristorante.
I pub in possesso di tale licenza servono pasti e bevande analcoliche, normalmente fino alle 21.00 (alcuni anche solo fino alle 20.00), orario dopo il quale, bambini o non bambini, le cucine chiudono i battenti.
Per cui finché è possibile mangiare, anche i bambini possono rimanere.
Pub children-friendly di Edimburgo
Edimburgo non ha certo carenza di ottimi pub e bar, ma per chi visita la città per la prima volta con le proprie piccole pesti al seguito, trovare pub adatti ai bambini, o che quanto meno ne ammettano l’ingresso, può rappresentare all’inizio una sorta di sfida.
Quelli che trovate elencati qui di seguito sono i pub di Edimburgo che finora abbiamo avuto modo di provare personalmente con i nostri Alessandro e Gianluca, quindi a prova di bambino!
Siamo certi faranno la gioia dei più piccoli, ma ancor di più degli adulti che come noi amano l’atmosfera speciale dei pub.
Whiski Bar and Restaurant
Il Whiski Bar, nel cuore del Royal Mile, vi accoglie con un’atmosfera intima di pub tradizionale e musica scozzese dal vivo tutte le sere, o quasi (n.d.r. diciamo quasi perché quella volta che ci siamo stati noi ad agosto, e siamo rimasti fino alle 22.30, i musicisti non li abbiamo né visti né sentiti!!! Ma probabilmente è stato un caso o sono arrivati più tardi).
Il menu include tutti i classici della cucina scozzese: fish and chips, haggis, hamburger, cranachan …
Il cibo servito è buono ed abbondante.
E’ sicuramente un’ottima opzione per la cena in un classico locale scozzese nel centro della Old Town. Noi siamo arrivati qui che erano dopo le 20 e non abbiamo avuto alcun problema.
E’ uno dei pub di Edimburgo dove, a differenza di altri, si può cenare fino alle 22.
- Dove si trova: 119 High Street, Edinburgh, EH1 1SG
- Sito web
The Mitre Bar
Un altro pub molto caratteristico e che abbiamo trovato assolutamente children-friendly è The Mitre Bar.
Nel 1615 il sito, ove ora si trova questo locale, era occupato da un bel caseggiato di proprietà di John Spottiswood (1565-1639), che all’epoca era a vescovo di St Andrews.
Il palazzo andò a fuoco nel 1814 e fu sostituito dal The Mitre Bar, il cui nome trae origine proprio dalla mitra, il copricapo da vescovo.
La leggenda narra che il trono del vescovo sia sepolto sotto quella che ora è la zona del bar e alcuni dicono che il suo spirito continui a camminare nel pub.
Oggi in questo locale viene offerto un eccellente cibo da pub, insieme a diverse qualità di birre e whisky.
Il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
Se volete cenare nel cuore della Old Town assieme ai vostri bambini in un pub dove la tradizione è di casa, sceglietelo ad occhi chiusi.
- Dove si trova: 131-133 High Street, Edimburgo, EH1 1SG
- Sito web
The Royal McGregor
The Royal McGregor è un’altra taverna in posizione centrale sul Royal Mile, a pochi passi dalla Cattedrale e dal Castello, che serve piatti tipici scozzesi da pub e anche alcuni piatti più elaborati.
La facciata esterna del Royal McGregor, apparentemente senza pretese, nasconde all’interno un ambiente davvero caldo ed accogliente.
E’ un buon posto per provare l’haggis (anche quello vegetariano, veggie haggis) o un hamburger nel centro di Edimburgo e assaggiare un po’ di whisky scozzese.
Il locale è piccolo e i tavoli non sono molti. Vi è tuttavia la possibilità di prenotarli comodamente anche online, così non dovrete attendere.
Noi abbiamo avuto occasione di fermarci per mangiare e bere qualcosa a pranzo.
Alla sera i minori sono ammessi fino alle 20,00.
- Dove si trova: 154 High St, Edinburgh, EH1 1QS
- Sito web
The World’s End
Questo è un pub storico: prende il nome dalle mura cittadine che un tempo circondavano Edimburgo.
Nel sedicesimo secolo, dopo la battaglia di Flodden e la sconfitta della Scozia da parte degli inglesi, nel corso della quale fu ucciso il re Giacomo IV di Scozia, Edimburgo era diventata una città fortificata, per proteggere gli abitanti della città.
Le porte della città, che formavano parte del muro, erano situate proprio dove si trova oggi l’entrata del pub e i ciottoli di ottone nella strada all’esterno ne indicano ancora adesso la posizione esatta.
Per quanto riguardava il popolo di Edimburgo, il mondo al di fuori di queste porte non era più il loro e da qui il nome, The World’s End, ovvero “La fine del mondo“.
Oggi The World’s End è uno dei pub più conosciuti ed è incluso nel classico pub crawl (tour alcolico) cittadino.
L’ambiente è piccolo e i posti a sedere non sono molti.
Non è possibile prenotare, per cui l’unico limite se viaggiate con bambini è che occorre armarsi di un po’ di pazienza, mettersi in fila e attendere che si liberi un tavolo.
Il menù è quello da pub con proposte tipicamente scozzesi, ma come troverete anche scritto, il loro piatto forte è il fish & chips.
Effettivamente, oltre che abbondate, lo abbiamo trovato ben cucinato, croccante e per nulla pesante.
I prezzi sono nella media di Edimburgo, il personale giovane e cortese e i bambini sono i benvenuti anche a cena.
- Dove si trova: 4 High Street, Old Town, EH1 1TB
- Sito web
The Tolbooth Tavern
The Tolbooth Tavern è un altro storico e bellissimo pub, nella zona del Canongate, un quartiere che restò separato da Edimburgo fino al 1856.
Questo locale è parte integrante del Canongate Tolbooth, splendido edificio municipale di Canongate, costruito nel 1591, che serviva da erario, municipio, tribunale e prigione.
Lo riconoscerete facilmente per via del meraviglioso orologio che contraddistingue la pittoresca facciata esterna.
E’ un pub accogliente, caldo, la cui specialità è l’haggis tower.
Tra le altre cose si racconta sia uno dei pub di Edimburgo più infestati. Sembrerebbe che i fantasmi che vi risiedono si divertano a rovesciare bicchieri e bottiglie, o a far volare qualche libro o quadro, spaventando avventori e personale.
I bambini qui sono ammessi anche per cena, però vi consigliamo caldamente di non arrivare tardi perché la cucina chiude presto. Una volta siamo arrivati poco prima delle 20 e l’abbiamo trovata già chiusa.
- Dove si trova: 167 Canongate, Edinburgh EH8 8BN
- Sito web
The Canons’ Gait 232
The Canons’ Gait n. 232 è un pub-ristorantino dove siamo stati a cena assieme al nostro amico Neil che abita ad Edimburgo.
Si trova lungo il Royal Mile, nella zona del Canongate.
Lo abbiamo scelto perché si trovava comodo al nostro albergo e perché essendo già le 20 ci dava la possibilità di cenare anche con i bambini.
A differenza di altri pub, è arredato in stile minimal e moderno. Il personale, giovane e disponibile, ci ha fatto sentire subito a nostro agio.
Possiamo dire che è uno dei locali ad Edimburgo abbiamo mangiato meglio: i piatti erano sia molto belli da vedere che di ottima qualità.
Abbiamo preso un paio di Haggis Tower e un filetto di salmone davvero strepitosi. E’ particolarmente frequentato dalla gente del posto, più che dai turisti, per cui tenetelo in considerazione.
- Dove si trova: 167 Canongate, Edinburgh EH8 8BN
- Sito web
Greyfriars Bobby Bar
Ecco un altro pub legato alla storia di Edimburgo.
È molto amato dai residenti per via della leggenda secondo la quale il proprietario di questo locale adottò il cagnolino Bobby, tanto famoso per la sua fedeltà che, dopo la morte del suo padrone, non smise di vegliare sulla sua tomba, situata proprio nel vicino cimitero di Greyfriars.
Alla morte del cagnolino, il pub cambiò nome e fu dedicato proprio a questo fedele amico a quattro zampe.
Lo riconoscerete subito perché di fronte si trova una fontana e la statua in bronzo di Bobby, eretta nel 1873.
E’ il classico pub tradizionale, non molto grande, ma con personale cortese e un’atmosfera molto scozzese.
I piatti sono buoni e i prezzi nella norma.
Dispone di due aree, una per chi vuole mangiare, e dove vengono tranquillamente ammessi i bambini, e una per chi ha solo voglia di un drink o di una birra. Troverete anche un comodo children-menù.
- Dove si trova: 30-34 CandlemakerRow, Edinburgh, EH1 2QE
- Sito web
The Last Drop
L’area di Grassmarket è piena di ristoranti e The Last Drop, che serve piatti da pub classici, è uno dei nostri preferiti.
Qui, a detta di molti (anche nostra!), si può mangiare uno dei migliori haggis della città. E’ piuttosto piccolo e intimo, con un buon servizio e alle spalle una storia piuttosto famosa.
The Last Drop, letteralmente “l’ultima goccio“, era il luogo dove venivano portati i condannati a morte per bere un ultimo bicchiere, the last drop appunto, prima di essere impiccati.
Le impiccagioni avevano luogo sulla piazza di Grassmarket, un piccolo rettangolo a due passi dal pub, che fu teatro di numerose esecuzioni pubbliche.
Tra il 1661 e il 1668, vi furono impiccati almeno 100 presbiteriani che si opponevano all’ingresso dell’anglicanesimo in Scozia, oltre a ribelli e ladri.
Il pub The last drop, così chiamato per commemorare l’ultima impiccagione a Grassmarket, è il solo edificio nel quartiere ad aver conservato lo stile spoglio e l’apparenza esteriore che aveva all’epoca. Su una delle travi all’entrata del locale, a lato dell’insegna, vi è disegnata una forca.
Noi ci siamo stati a pranzo, ma ci risulta si possa anche cenare con bambini fino alle 21. Poi la cucina chiude e si può solo bere, per cui i bambini non sono più ammessi.
- Dove si trova: 74-78 Grassmarket, Edinburgh
- Sito web
The Ensign Ewart
Se cercate un localino d’atmosfera, tipicamente scottish, per una breve pausa o uno spuntino veloce, The Ensign Ewart è il posto che fa per voi.
Il pub prende il nome dal soldato Charles Ewart, un sergente della Royal North British Dragoons, che nel 1815 catturò da solo lo stendardo del famoso 45° reggimento francese nella battaglia di Waterloo.
La sua tomba è segnata da un blocco di granito poco più in alto sull’Esplanade.
Il locale è piuttosto piccolo, con un tetto basso e un’atmosfera accogliente e tradizionale.
Insomma uno di quei posticini che a noi piacciono tanto.
L’arredamento riflette il nome del pub, con dipinti militari e di cavalleria e manufatti del periodo che adornano le pareti. Offre musica dal vivo diverse sere a settimana.
A differenza di altri locali del genere che non ammettono minori, qui i bambini possono entrare.
Noi ci siamo stati un giorno a pranzo. Il menù non ha molta scelta, ma la soup of the day era deliziosa. E così anche il piatto di prosciutto e Scotch eggs scelto dai nostri bimbi era davvero buono e ben presentato.
- Dove si trova: 521-523 Lawnmarket, Edinburgh EH1 2PE
- Sito web
Deacon Brodie’s Tavern
Sempre sul miglio più famoso della città, all’angolo tra Lawnmarket e Bank Street che porta verso The Mound, c’è la Deacon Brodie’s Tavern.
Questo pub porta il nome del diacono William Brodie, la cui doppia vita ispirò Robert Louis Stevenson per la scrittura del romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde.
Deacon Brodie era un personaggio ambiguo: di giorno, era un rispettabile consigliere municipale, di notte, capeggiava una banda di ladri. Fu però smascherato, arrestato e impiccato nel 1788, su un nuovo modello di forca che aveva egli stesso aveva messo a punto.
In questo pub, piuttosto grande e con diversi posti a sedere, il pub vero e proprio si trova al piano terra.
I bambini posso accedere soltanto al secondo piano, anche per cena, dove si trova l’area ristorante, che comunque è altrettanto bella e caratteristica. Se si è fortunati si può mangiare seduti ai tavoli posti vicino alle finestre che danno proprio sul Royal Mile.
Abbiamo trovato personale assolutamente squisito, che ha subito portato un menu apposito per bambini e pennarelli e matite per disegnare.
- Dove si trova: 435 Lawnmarket, Edinburgh EH1 2NT
- Sito web
Hai altri pub da consigliare su dove mangiare ad Edimburgo con bambini? Scriviceli nei commenti che andiamo a provarli!
SCOPRI EDIMBURGO
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
10 commenti
Quanti bei posti da provare! Ho trovato Edimburgo molto child friendly, oltre che stupenda… mi piacerebbe tornare.
Ciao! Conosciamo bene anche noi i Nicholson’s… però dopo le 20 i bambini non sono ammessi. L’anno scorso al The Last Drop non ci hanno fatto entrare a mangiare alle 19.20 perché “non saremmo riusciti a uscire entro le 20”. Era molto affollato.
Mentre (non è Scozia ma lo cito no stesso) in un Nicholson’s quest’inverno a Manchester non ci hanno fatto problemi anche se abbiamo sforato l’orario perché il locale era quasi vuoto e molto tranquillo.
Ora mi spulcio il resto del vostro blog…. 😉
Ciao Marta! Al The Last Drop siamo stati a mezzogiorno. La sera bisogna un po’ adeguarsi ai loro orari, però noi finora ci siamo trovati bene. Tra pochi giorni partiamo per Glasgow… Vedremo cosa troviamo da quelle parti!!! 😉
Più utile e precisa di così non potevi essere! Mi stuzzica la Scozia (soprattutto a mio marito) e i tuoi consigli di pub e bambini ci serviranno sicuramente! Grazie!
Che descrizione accurata! Ho sempre avuto timore ad andare nei pub con i bambini, ma seguendo il tuo itinerario, capisco che forse mi sono fatta troppi problemi. Grazie.
Partiremo ad ottobre, con una bimba di 4 anni che mangia 4 cose in croce, speriamo che la cucina scozzese e la vivacità dei locali ci diano una mano…grazie per le dritte!!!
Ciao Simona! I bambini sono imprevedibili. Il nostro Alessandro che non è affatto un mangione e a casa mangia pure lui 4 cose in croce, in Scozia si è sempre fatto scorpacciate di haggis e black pudding. Se ce lo avessero detto non ci avremmo mai creduto. Chissà magari anche la vostra bimba vi sorprenderà!!! 😊
Ciao complimenti per l’ottima guida, sono stato varie volte in Scozia e ad Edinburgo, vorrei tornare con la mia piccola di un anno e mezzo, pensi possa trovarmi bene?
Per mangiare mangia qualsiasi cosa, nei pub citati hanno disponibili i seggioloni o rialzi?
E sopratutto dopo le 20 si deve per forza uscire in tutti i pub o si può restare?
Grazie!
Ciao Emanuele!
In tutta sincerità noi abbiamo iniziato a viaggiare in Scozia che i nostri bambini erano già grandini, per cui non abbiamo mai avuto necessità di chiedere rialzi o seggiolini nei locali. Li abbiamo sicuramente visti, ma dirti esattamente dove faremmo fatica. A memoria mi pare da Deacon Brodie Tavern che è tra i più family friendly. Per l’orario oltre le 20, oltre a Deacon Brodie, noi siamo stati da Whisky Bar, World’s End e The Mitre Pub.
Un super saluto Roberta e Fabrizio