Da appassionati di castelli di Scozia quali siamo non potevamo certo lasciarcelo scappare.
Anche se purtroppo si trova in rovina, New Slains Castle è un castello unico nel suo genere e particolarmente suggestivo per la location.
C’è chi dice che Bran Stoker, invitato dal 18° conte di Erroll a visitare la sua dimora, prese proprio qui ispirazione per il suo romanzo più famoso scritto nel 1895: Dracula.
Vi portiamo con noi a scoprirlo.
Alla scoperta di New Slains Castle
New Slains Castle è uno dei tanti castelli scozzesi che potete trovare nell’Aberdeenshire.
Ma non aspettatevi il classico castello.
Per certi versi New Slains Castle è un castello insolito, molto diverso dagli altri. Non per questo meno suggestivo, anzi.
Le sue rovine si affacciano su una scogliera a picco sul Mare del Nord da cui si può godere di uno spettacolo unico.
Solitamente non ci sono mai troppi visitatori e questo contribuisce ad accentuare la drammaticità di questi luoghi solitari.
Vi troverete di fronte ad un enorme castello abbandonato che emana, contemporaneamente, un senso di forza ed inquietudine, che è impossibile non percepire.
Lo stato di abbandono e decadenza in cui versa non fa che accrescere il suo fascino.
New Slains Castle e Dracula
Tradizionalmente si racconta che questo castello del XVI secolo abbia fornito l’ispirazione per il romanzo di Dracula.
Bram Stoker, l’autore di Dracula, visitò regolarmente Cruden Bay per 17 anni alla fine del 19° secolo.
Il suo romanzo “Il mistero del mare e altri racconti” vede Cruden Bay come scenario.
Inoltre, non stupisce affatto che l’aspetto gotico del castello e la sua posizione scenografica possano essere stati d’ispirazione anche per il romanzo più famoso di Stoker.
Il castello di Slains è un imponente edificio, costruito a ridosso del mare, circondato da scogliere frastagliate.
Qui a farla da padrone sono, da un lato, le onde del mare che si infrangono con tutta la loro forza sulla rocce, dall’altro, il vento che soffia sempre forte ed i tanti gabbiani, i veri guardiani castello.
Si dice che Stoker abbia inventato il personaggio del Conte Dracula durante una giornata ventosa tra le falesie di Cruden Bay.
“Ha visto l’uomo tutto lentamente emergere dalla finestra e ha cominciato a strisciare giù per il muro del castello su quel terribile abisso, a faccia in giù, con il suo mantello che si allargava intorno a lui come grandi ali ...”
Il giorno che noi lo abbiamo visitato, assieme al nostro amico e fotografo Kyle che ci ha fatto da guida, siamo stati davvero molto fortunati.
Era una bellissima giornata di sole ed il cielo era pure incredibilmente azzurro.
Ma possiamo bene immaginare che da queste parti non sia sempre così.

Probabilmente se visto d’inverno, magari in una giornata di tempesta, questo castello potrà apparire molto più spaventoso e ricordare così l’atmosfera tenebrosa del famoso romanzo che ha poi ispirato.
Tra le altre cose Kyle, che è un appassionato di fantasmi ed un esperto di paranormale, ci assicura che New Slains Castle sia infestato da diversi fantasmi!!!
Un pò di Storia di New Slains Castle
Il nome del castello deriva dal nome della parrocchia di Slains, sulle cui terre appunto si erge.
In verità, in precedenza, più vicino a Collieston, esisteva un altro vecchio castello di Slains.
Quest’ultimo castello, noto pure come Old Slains Castle era stato costruito intorno al 1200 come fortezza.
Venne tuttavia distrutto e bruciato nel 1594 da re Giacomo IV, perché il proprietario, il 9° conte di Erroll, che aveva simpatie cattoliche, aveva ordito un complotto contro il re.
Quando nel 1597, il conte di Erroll fu perdonato, quest’ultimo costruì un nuovo castello, ove si trova quello attuale.
Ed è per questo che l’edificio attualmente esistente viene oggi chiamato New Slains Castle.

Nel 1664 il castello fu modificato ed ulteriormente ampliato.
Poi, nel 1836, l’intero edificio venne sostanzialmente ricostruito come residenza baronale scozzese e riedificato in granito da William George Hay, il 18° conte di Erroll.
Nel 1916 il 20° conte di Erroll, Charles Gore Hay vendette il castello e l’intera proprietà a Sir John Ellerman, il famoso magnate delle spedizioni.
Fu così che si concluse la dinastia durata 300 anni dei Conti di Erroll a Slains.
Tuttavia i terreni agricoli circostanti non erano abbastanza produttivi per sostenere le ingenti spese del castello, specialmente dopo un periodo di depressione agricola e l’introduzione dell’imposta di successione.
Per questo, nel 1925, il castello venne abbandonato, il rivestimento in granito rimosso per essere utilizzato altrove e il tetto smantellato per evitare di pagare le tasse.
Sembra che negli ultimi anni sia stato approvato un progetto per convertire il castello e i terreni in 35 appartamenti, ma finora ancora tutto tace.
Cosa vedere a New Slains Castle
Se vi recherete a visitare New Slains Castle non potrete non rimanere affascinati dall’imponente architettura del castello. Pur essendo in evidente stato di abbandono, dove le erbacce crescono un po’ dappertutto, la prima cosa che vi colpirà è che è davvero enorme.
All’interno del castello potrete addentrarvi in ogni stanza e divertirvi ad immaginare quale potesse essere nel passato.
Si ritiene che vi fossero scale di marmo, quattordici camere da letto, campi da tennis e da croquet, una sala biliardo, una biblioteca, stalle, un giardino recintato, una cucina con focolari e sette sale di ricevimento principali.
Le stanze, che ancora oggi sono ancora chiaramente visibili, sono le stalle, i corridoi e tutte le torri.
Non mancate di affacciarvi da una delle tante finestre che si aprono direttamente sul mare: il vento in faccia e il verso dei gabbiani sono un ricordo ancora nitido che conserviamo nel cuore.
Consigli utili: Achtung Baby!
Trattandosi di un castello disabitato, l’entrata è libera.
Fate però attenzione, specialmente se viaggiate con bambini e non perdeteli mai di vista.
A differenza di altri castelli della zona, Slains Castle è tecnicamente considerato un “edificio a rischio” e non è dotato di particolari misure di sicurezza e protezione.
Il castello sorge a ridosso di una scogliera, per cui se si allontano e si sporgono è davvero pericoloso.
Negli anni passati ci sono stati episodi drammatici, resi evidenti dai tributi floreali.
Come arrivare a New Slains Castle
Per trovare il Castello di New Slains Castle, seguite innanzitutto le indicazioni per Cruden Bay.
Questo pittoresco villaggio si trova a circa 26 miglia a nord di Aberdeen. Ha un bel porto e una spiaggia che vale la pena visitare.
Gli appassionati di serie TV probabilmente ricorderanno che questo luogo è stato usato nella prima serie di The Crown, come location scozzese, per le scene in cui la Regina Madre cavalca e passeggia in spiaggia.
Una volta arrivati a Cruden Bay, il Castello di Slains si trova a nemmeno un chilometro di distanza ed è ben segnalato.
In verità ci sono due opzioni dove poter lasciare la vostra auto.
Potete girare lungo Main Street (di fronte al Kilmarnock Arms Hotel) e parcheggiare vicino alla chiesa. Questo è il fondo del sentiero costiero e con una bella passeggiata a piedi si arriva fino al Castello.
In alternativa, per i più pigri come noi, potete guidare fino a News Slains Castle e parcheggiare direttamente fuori.
State tranquilli, posto dove lasciare l’auto ce n’è in abbondanza.
Eccoci giunti al termine del nostro articolo su New Slains Castle, Ci sei già stato? Ti piacerebbe andarci? Facci sapere cosa ne pensi con un commento!
SCOPRI LA SCOZIA
TOUR DA EDIMBURGO
- Escursione a Loch Ness, Glencoe e Highlands Scozzesi (1 giorno)
- Tour dei Castelli di Scozia: Glamis e Dunnottar (1 giorno)
- Tour a Stirling, distilleria e St. Andrews (1 giorno)
- Tour di Glasgow, dei Lochs e Doune Castle (1 giorno)
- Tour di Harry Potter e dei Castelli inglesi (1 giorno)
- Tour di Outlander (1 giorno)
- Tour all’Isola di Skye e Highlands (3 giorni)
- Gran Tour della Scozia (8 giorni)
28 commenti
Scrivere castello e letteratura dell’ottocento Insieme stuzzica non poco la mia fantasia!! Mi hai fattto venire voglia di partire!
Adoro i castelli poi fatto che possa essere abitato dai fantasmi lo rende ancora più affascinante. Per non parlare del fatto che è a picco sul mare
Amo i castelli, amo le leggende e amo il personaggio di Dracula. La Scozia è una meta che mi affascina da sempre proprio per i suoi castelli, in un futuro viaggio questo castello non posso perdermelo! Grazie mille 🙂
Che meraviglia!! Racchiude tutte le mia passioni. Il mare, la storia, la magia …e Dracula! Sono una sua sfrenata fan. Complimenti bellissimo articolo.
Ho letto “castello” poi “Dracula” poi … poi … sono caduta in trance a leggervi. Due argomenti che amo tantissimo nei miei viaggi e che con questo vostro racconto avete preso in pieno …
No, vabbè … hai parlato di fantasmi e castelli abbandonati? Eccomi, io ci sono!!! Ma vi immaginate visitare il castello non in una bella giornata soleggiata? E siete stati fortunati di aver visitato New Slains Castle con una guida che conosce la storia e il posto per filo e per segno.
Questo è un paese che vorrei visitare da molto tempo !! Leggendo il tuo articolo ho trovato un altro posto che non vorrei perdermi ..castelli e scogliere sono due combinazioni perfette e che adoro !!
Grazie per avermi portata con voi in questo castello… da paura! Fra fantasmi, mare e scogli, mi ricorda i film del terrore. Ma quanto è stato bello questo castello? La foto originale è pazzesca, magari riuscire a riportarlo allo splendore di un tempo
Che peccato che in parte sia andato perduto. Per fortuna è rimasta la pianta originale. Deve essere molto suggestivo.
Non sapevo nulla di questo posto, e non mene capacito! Ci voglio assolutamente andare. Possibile te la sera, con una candela e una copia di “Dracula” 😅😅!
Interessantissimo, grazie per avermelo fatto scoprire!
Io di sera e con la candela non te lo consiglio!!! 😂
Si siamo stati molto fortunati. Kyle poi è un amico, e le sue storie di fantasmi affascinano tanto i bambini! E pure i grandi!
In realtà è Bram Stoker stesso a dire che l’ispirazione per Dracula venne dall’abbazia di Whitby. Sono stata a Cruden Bay prima di leggere “il misrero del mare” e devo ammettere che mi sia piaciuta molto. L’ho ritrovata davvero dentro le parole di Bram Stoker.
Non ci sono mai stata e sono certa che se capitassi da quelle parti un salto a vederlo da vicino ci andrei sicuramente. Mi è piaciuto molto questo post perchè non sapevo molte cose di quelle che hai raccontato. Prima fra tutte che se un edificio ha il tetto deve pagare più tasse….
La Scozia mi è rimasta nel cuore dopo averla visitata nel 2017 ma non conoscevo questo castello e neanche la sua storia. Si impara qualcosa di nuovo ogni giorno, spero di tornare nelle bellissime Highlands scozzesi e fare tappa in questo castello!
Più ti leggo più mi ritorna la voglia di scozia! Spero di riuscire a fare un tour dei castelli al più presto!
Io amo i castelli. Questo mi sembra davvero stupendo. Anche se ci sono solo le rovine, avete fatto davvero delle bellissime.. magnifico vedere le mura a picco sul Mare del Nord.Incredibile che capolavori fossero in grado di costruire anni anni fa!
Dracula,i fantasmi…quali attrattive migliori??!!😊
Da bbbbbrivido!! Dev’essere davvero bellissimo, quasi spettrale!!! Mi farebbe anche un po’ di paura ma che esperienza ragazzi. Bellissima la Scozia peraltro, ho visitato solo Edimburgo ma conto di riuscire a fare un bel tour, quindi approfitterò del tuo prezioso sito!
L’idea di prendere un appartamento in un posto simile è meravigliosa. Se avessi i soldi ne farei un hotel, una ristrutturazione degna e rispettosa e camere di lusso. Sarebbe una favola. Magari con ambientazione. Facciamo una colletta?
Sono stata una volta sola in Scozia e ci voglio tornare… ne mancano di cose da vedere! Bellissime le foto dall’alto!
Non lo conoscevo e neppure la connessione con Dracula. Miti e leggende a parte la prima foto mi ha davvero stregato!
Il castello di Dracula!!!, Dispiace vederlo così abbandonato, ma aumenta sicuramente l’alone di mistero del personaggio. Bell’articolo!
Ciao vorremmo andare in Scozia ed i vostri consigli ci saranno sicuramente utili. Grazie!
Chissà che maestosità a suo tempo! È davvero un peccato però vedere certe meraviglia così abbandonate…
Sono rimasta affascinata da questo castello! Ho un debole per i castelli in rovina e per il mare…un luogo che mi incanterebbe. In più non guasta mai, un po’ di leggenda dietro. Certo che smantellare il tetto per non pagare le tasse che spreco😢